Piccolo

Visualizzazione di 5113-5136 di 5972 risultati

Soracte, Monte Oreste, 1829

35,00 

Soracte, Monte Oreste è un’incisione a bulino realizzata nel 1829, che rappresenta una suggestiva veduta del Monte Soratte, una montagna del Lazio.
La sua forma e la posizione centrale nella valle del Tevere hanno da sempre stimolato la fantasia e la curiosità degli osservatori.
Questa opera è tratta da Horazens Werken di Dr. Sickler, con incisioni di Carl Frommel.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×210
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 107×75
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottime

Soratte, 1850

30,00 

Soratte è un’incisione al bulino realizzata nel 1850 da Finden.
Questa opera presenta una bella veduta del monte Soratte e del ponte, animata e dettagliata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×94 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta media con retro bianco

Soresina, Cremona, Piazza Maggiore, 1890

20,00 

Soresina, Cremona, Piazza Maggiore è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura l’essenza di un momento storico in Italia.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Soriano Calabro, 1866

15,00 

Soriano Calabro, 1866 è una xilografia tratta dall’opera La terre et les mers di Louis Figuier, pubblicata a Parigi nel 1866.
Questa stampa presenta una misura della battuta di mm. 100×70, con margini ridotti e retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Sorrento, 1829

40,00 

Sorrento, 1829 è un’incisione a bulino su rame acquarellata, realizzata nel 1829.
Questa suggestiva veduta di Sorrento è parte dell’opera Horazens Werken di Dr. Sickler, con incisioni di Carl Frommel.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×13 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 107×75 circa
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione è molto decorativa e rappresenta un pezzo affascinante della storia artistica.

Sorrento, 1837

20,00 

Sorrento, 1837 è un’incisione realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino, proveniente dal volume Magazzino pittorico Universale pubblicato a Genova nel 1837.
Questa opera rappresenta un’affascinante veduta di Sorrento, catturando l’essenza del paesaggio dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sorrento, 1840

20,00 

Sorrento, 1840 è un’incisione realizzata dall’incisore Metzeroth, che cattura una bella veduta della città di Sorrento.
Questa opera, eseguita al bulino su acciaio, presenta sullo sfondo le caratteristiche case della località.

  • Dimensioni del foglio: mm. 182×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 110×155
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Sorrento, 1840

20,00 

Sorrento, 1840 è un’incisione in acciaio acquarellata a mano, realizzata nel 1840 e parte del volume Pittoreskes Italien, edito da Ernst Kollmann a Lipsia.
Questa opera presenta un formato di mm. 100×100 circa per l’incisione e mm. 140×230 per il foglio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×230
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 100×100
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Sorrento, 1840

35,00 

Sorrento, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da C. Frommel e Winkles, pubblicata nel 1840.
Questa opera fa parte del volume Pittoreskes Italien, edito da Ernst Kollmann a Lipsia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×130
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 157×100
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Sorrento, 1840

30,00 

Sorrento, 1840 è un’incisione in acciaio che rappresenta la vista della baia di Sorrento, disegnata da James Duffield Harding e incisa da E. Goodall.
Questa opera è tratta dal volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland, pubblicato da Fisher, Son & C. a Londra e Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×95 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfette
  • Rarità: Rara e decorativa

Sorrento, 1876

20,00 

Sorrento, 1876 è un’incisione xilografica realizzata da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e disegnatore di scuola francese.
Questa bella veduta decorativa, con dimensioni di mm. 190×190, è stata ritagliata da un libro tedesco e presenta margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×190
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa ha scritte sul retro e rappresenta una delle molte vedute di Sorrento, Capri e La Spezia conservate in diversi musei tedeschi.

Sorrento, 1878

15,00 

Sorrento, 1878 è un’incisione xilografica che cattura una bella veduta decorativa della celebre località italiana.
Realizzata nel 1878, questa stampa proviene da un libro tedesco e presenta margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×110
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Sorrento, 1884

25,00 

Sorrento, 1884 è un’incisione xilografica che cattura la bellezza del paesaggio di Sorrento.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicato nel 1884.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Sorrento, 1893

20,00 

Sorrento, 1893 è una xilografia che cattura l’essenza di questo incantevole luogo.
Realizzata nel 1893, questa opera è tratta da di Abbé Paul Barbier.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Sorrento, Casa del Tasso, 1835

30,00 

Sorrento, Casa del Tasso è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che offre una splendida veduta panoramica della Maison du Tasse a Sorrento.
Questa opera è stata acquerellata a mano e proviene dal volume Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×140 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Acciaio

Sorrento, Casa di Tasso, 1865

25,00 

Sorrento, Casa di Tasso è un’incisione xilografica realizzata nel 1865, che rappresenta la casa natale di Torquato Tasso a Sorrento.
Questa opera è tratta dall’edizione del Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano nel 1864.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×100
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e retro scritto, parzialmente visibile

Sorrento, casa di Torquato Tasso, 1835

25,00 

Sorrento, casa di Torquato Tasso è un’incisione al bulino realizzata nel 1835.
Questa opera proviene dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×110
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Questa bella veduta è molto decorativa e rappresenta un’importante testimonianza della bellezza di Sorrento.

Sorrento, Piazza Torquato Tasso, 1884

25,00 

Sorrento, Piazza Torquato Tasso è un’incisione xilografica realizzata nel 1884.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della celebre piazza di Sorrento, con dettagli che evocano l’atmosfera del tardo Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: Scritte al verso

Sorrento, Tasso, 1876

20,00 

Sorrento, Tasso è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata nel 1876.
Questa opera rappresenta la casa di Tasso a Sorrento ed è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart.

  • Dimensioni del foglio: mm. 186×140
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Foglio leggero
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Sorrento, Xilografia acquarellata, 1892

25,00 

Sorrento è una xilografia acquarellata realizzata nel 1892, che offre una suggestiva veduta di Sorrento.
Questo lavoro è tratto dall’opera Chevalier Abbé, Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, e porta la firma dell’incisore Anastasi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro stampato
  • Condizione: Ottima

Sotto la rete, 1850

30,00 

Sotto la rete è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×18, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.
Si tratta di una stampa umoristica e satirica, tipica dell’epoca XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottima

Spagna, Cadice, Cadiz, 1833

25,00 

Spagna, Cadice, Cadiz è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1833.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della città di Cadice, catturando l’essenza della sua architettura e cultura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sparta, C.Frommel, 1829

25,00 

Sparta è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è parte del volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di grande pregio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Spartito di Tarantella, 1819

50,00 

Spartito di Tarantella è un’opera musicale del 1819, intitolata Airs de la Tarentule, realizzata da A.L. Castellan.
Questo spartito contiene le musiche di alcune tarantelle ed è composto da due fogli (4 facciate), con una misura del foglio di cm. 20×12.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×12
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Castellan, pittore, scrittore e incisore all’acquaforte, è nato a Montpellier nel 1772 e morto a Parigi nel 1838.
Decorato della Legion d’onore e membro dell’accademia di Belle Arti, ha realizzato opere significative, tra cui paesaggi per libri illustrati come Vue d’Italie e Les lettres de l’Italie.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.