Piccolo

Visualizzazione di 577-600 di 856 risultati

Portogallo, Mafra, 1833

25,00 

Portogallo, Mafra, 1833 è un’incisione realizzata in acquaforte, che rappresenta un’opera della prima metà del XIX secolo.
Questa incisione ha una dimensione dell’immagine di cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22, stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Poussin, Adamo ed Eva, 1809

30,00 

Adamo ed Eva è un’incisione realizzata da Nicolas Poussin, incisa da De Villiers nel 1809.
Questa opera rappresenta una scena iconica di Adamo ed Eva nel Paradiso, catturando l’essenza della bellezza e della grazia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Pozzuoli, 1840

40,00 

Pozzuoli, 1840 è un’incisione realizzata da C. Frommel, che rappresenta la pittoresca città di Pozzuoli.
Questa opera è parte del volume Pittoresken Italien, che celebra la bellezza e la cultura italiana attraverso l’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Pozzuoli, Anfiteatro, 1819

25,00 

Pozzuoli, Anfiteatro è un’incisione realizzata da Antoine-Laurent Castellan nel 1819.
Questa acquaforte rappresenta l’anfiteatro di Pozzuoli ed è stata pubblicata nel volume Lettres sur l’Italie, edito a Parigi da A. Nepveu.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Pozzuoli, Tempio di Serapide, 1819

25,00 

Pozzuoli, Tempio di Serapide è un’incisione realizzata da Antoine-Laurent Castellan nel 1819.
Questa opera è un’acquaforte che rappresenta il famoso Tempio di Serapide, un’importante testimonianza architettonica dell’antichità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Castellan, nato a Montpellier nel 1772 e morto a Parigi nel 1838, è stato un rinomato pittore e incisore.
Decorato della Legion d’onore e membro dell’Accademia di Belle Arti, ha realizzato opere soprattutto di paesaggi per libri illustrati come Vue d’Italie e Les lettres de l’Italie.

Pratica di Mare, Pomezia, C.Frommel, 1829

25,00 

Pratica di Mare è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide….
Questa acquaforte su carta presenta un’incisione di dimensioni cm. 7×10, su un foglio di cm. 13×22, con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Primaziale di Pisa, 1826

20,00 

Primaziale di Pisa è un’acquaforte su rame realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questo lavoro è tratto dal volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Prove di amore, 1850

20,00 

Prove di amore è un’acquaforte realizzata nel 1850, che cattura una delicata scena ottocentesca.
Questo pezzo rappresenta un esempio significativo dell’arte del XIX secolo, con una composizione che evoca sentimenti di tenerezza e affetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Purezza e semplicità, 1850

20,00 

Purezza e semplicità è un’incisione realizzata nel 1850, che incarna il tema della semplicità e della purezza.
Questa opera è stata pubblicata dalla casa editrice Regnault a Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Ragazza in elegante abito, 1850

60,00 

Ragazza in elegante abito è un pregevole acquerello realizzato nel 1850, che ritrae una giovane ragazza vestita con un elegante abito.
Questo affascinante pezzo d’arte è firmato da Fasfonda, situato al centro in basso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×13 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Rapperschwyl, Svizzera, 1850

25,00 

Rapperschwyl, Svizzera è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1850.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della Svizzera e misura cm. 7×11 per l’immagine, con margini aggiuntivi.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco

Rebecca al pozzo 1830-1850

25,00 

Rebecca al pozzo è un’incisione realizzata da J. Rogers sotto la direzione di H. Vernet tra il 1830 e il 1850.
Questa opera è tratta dalla Scripture Gallery of Engraving e pubblicata da John Tallis & Company di Londra e New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco, con cornice editoriale e vignette

Rivoluzione francese, 1850

30,00 

Rivoluzione francese è un’acquaforte realizzata nel 1850, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su un cartoncino, evidenziando l’importanza del tema trattato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Rivoluzione francese, 1850

30,00 

Rivoluzione francese è un’acquaforte realizzata nel 1850, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su un cartoncino, evidenziando l’importanza del tema trattato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Rocca della Lorelei, Vue des roches de Lourley, 1850

25,00 

Rocca della Lorelei, Vue des roches de Lourley è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentante una vista suggestiva delle rocce di Lorelei.
Questa opera è un esempio di acquaforte della metà del XIX secolo, caratterizzata da un’accurata attenzione ai dettagli e da un forte contrasto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Rodi, Rhodes, Grecia, 1850

25,00 

Rodi, Rhodes, Grecia è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta dell’isola greca.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Roma, Arco di Costantino, 1834

25,00 

Roma, Arco di Costantino è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che rappresenta una veduta animata e decorativa di alcuni dei monumenti più iconici di Roma, tra cui il Colosso di Nerone e il Colosseo.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Arco di Giano, 1830

30,00 

Roma, Arco di Giano è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una vista affascinante di uno dei monumenti storici di Roma.
Questa opera è un’acquaforte di cm. 12×19 alla battuta del rame, su un foglio di cm. 14×22.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Il retro è bianco e l’incisione presenta una veduta animata e decorativa, tratto da un testo tedesco di metà ottocento.

Roma, Arco di Trionfo di Costantino, 1830

30,00 

Roma, Arco di Trionfo di Costantino è un’incisione realizzata nel 1830, che rappresenta una veduta animata e decorativa di uno dei monumenti più iconici di Roma.
Questa opera è stata realizzata in acquaforte e misura cm. 12×19 alla battuta del rame su un foglio di cm. 14×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Roma, Arco di Trionfo di Tito, 1830

30,00 

Roma, Arco di Trionfo di Tito è un’incisione realizzata nel 1830, che rappresenta una veduta animata e decorativa di uno dei monumenti più iconici di Roma.
Questa opera è stata realizzata in acquaforte e misura cm. 12×19 alla battuta del rame su un foglio di cm. 14×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Roma, Basilica di S.Maria Maggiore, 1830

30,00 

Roma, Basilica di S.Maria Maggiore è un’incisione realizzata nel 1830, che cattura la bellezza di uno dei più importanti luoghi di culto di Roma.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, che offre una veduta animata e decorativa della basilica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, C.Frommel, 1829

25,00 

Roma è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Campidoglio, C.Frommel, 1829

25,00 

Roma, Campidoglio è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, rappresentante il famoso Capitolium.
Questa opera è parte del volume 50 Bilder zu Virgils Heneide… e si distingue per la sua finezza e dettagliata rappresentazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Campo Vaccino, 1830

30,00 

Roma, Campo Vaccino è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una vista affascinante e decorativa di uno dei luoghi più iconici di Roma.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.