Piccolo

Visualizzazione di 649-672 di 5972 risultati

Campo di Troia, C.Frommel, 1829

25,00 

Campo di Troia è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è una acquaforte su carta media, proveniente dal volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di Frommel stesso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Campo e l’Isola Comacina, 1890

20,00 

Campo e l’Isola Comacina è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Campobasso, Palazzo del Municipio, 1890

20,00 

Campobasso, Palazzo del Municipio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio architettonico italiano di fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Campobasso, Stemma, 1865

15,00 

Stemma di Campobasso è un’incisione araldica civica realizzata nel 1865.
Questa cromolitografia è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni dello stemma: cm. 3×4 circa
  • Dimensioni della pagina: cm. 16×24
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La pagina include note storiche sulla città e presenta scritte anche al retro.

Campomaggiore, Potenza, Stemma, 1865

15,00 

Campomaggiore, Potenza, Stemma è un’incisione araldica civica realizzata nel 1865.
Questo stemma è tratto dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×24 circa
  • Dimensioni dello stemma: cm. 3×4 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lo stemma è poco più grande di un francobollo e viene fornita la pagina originale con note storiche della città, che presenta scritte anche al retro.

Camposampiero, Padova, Stemma, 1865

15,00 

Stemma di Camposampiero, Padova è un’incisione araldica realizzata nel 1865, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa cromolitografia rappresenta uno stemma civico e misura circa cm. 3×4, poco più grande di un francobollo. Viene fornita la pagina originale (cm. 16×24) che include lo stemma e alcune note storiche sulla città, con scritte anche al retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×24
  • Dimensioni dello stemma: cm. 3×4 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Canapino, 1875

25,00 

Canapino è una litografia acquarellata d’epoca, rappresentante il Olivaceous Warbler o Pale Warbler, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra nel 1875.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Cane e contadino, XVIII secolo

25,00 

Cane e contadino è un’incisione anonima risalente al XVIII secolo.
Questa opera, realizzata in acquaforte, rappresenta un momento di interazione tra un cane e un contadino, catturando l’essenza della vita rurale del tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata pesante
  • Condizione: Ottima

Cani e gatto, XX secolo

30,00 

Cani e gatto è una cromolitografia realizzata nel XX secolo, che offre una bella rappresentazione di questi amati animali domestici.
Questa opera si distingue per la sua vivacità e il suo stile accattivante, rendendola un’aggiunta affascinante a qualsiasi collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottima

Canivet, Angelo, 1897

20,00 

Canivet, Angelo è un’incisione realizzata nel 1897, rappresentante un angelo.
Questa opera è stata pubblicata dalla casa editrice A.W. Schulgen a Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Numero di serie: 282

Canivet, Bouasse-Lebel, 1850, Gesù Bambino

15,00 

Canivet, Gesù Bambino è un’incisione realizzata da Bouasse-Lebel nel 1850, rappresentante il celebre soggetto del Gesù Bambino.
Questa opera è un esempio di arte sacra tipica del periodo, stampata a Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Buone, con piccole mancanze ai bordi e tracce di carta al verso
  • Supporto: Carta
  • Preghiera:

Canivet, Bouasse-Lebel, Papa, 1850

15,00 

Canivet di Bouasse-Lebel è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentante un Papa circondato da pecore.
Questa opera è pubblicata dalla casa editrice Bouasse-Lebel di Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, con angolo superiore sinistro ricostruito
  • Supporto: Carta applicata, retro bianco
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati

Canivet, Ch.Letaille, 1850

15,00 

Canivet è un’incisione realizzata da Ch. Letaille nel 1850, rappresentante una preghiera.
Questa opera è pubblicata dalla casa editrice Ch.Letaille, Boumard et Fils a Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Condizione: Buone (angolo inferiore sinistro ricostruito)
  • Supporto: Carta
  • Numero di serie: PL.657

Canivet, Croce, Cuore di Gesù

20,00 

Canivet, Croce, Cuore di Gesù è un’incisione tipografica realizzata nel XIX secolo, proveniente dalla Francia, precisamente da Parigi.
Questo affascinante pezzo presenta un soggetto religioso con la rappresentazione della Croce e del Cuore di Gesù, arricchito da bordi riccamente trinati e colorato con cura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×6 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Questo canivet si apre e include una preghiera, rendendolo un oggetto di devozione unico e prezioso.

Canivet, Crocifisso, Ch.Letaille, 1850

20,00 

Canivet, Crocifisso è un’incisione realizzata da Ch. Letaille nel 1850, rappresentante il soggetto di Gesù crocifisso.
Questa opera è un esempio di arte religiosa del XIX secolo, pubblicata a Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Buona (angolo superiore sinistro ricostruito)
  • Supporto: Carta
  • Casa Editrice: Ch.Letaille
  • Preghiera:

Canivet, Cuore di Gesù

20,00 

Canivet, Cuore di Gesù è un’incisione tipografica realizzata nel XIX secolo, rappresentante il sacro Cuore di Gesù.
Pubblicato dalla casa editrice Bouasse-Lebel di Parigi, Francia, questo pezzo è un esempio di arte religiosa del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Preghiera inclusa:

Canivet, Cuore di Gesù

20,00 

Canivet, Cuore di Gesù è un’incisione tipografica realizzata nel XIX secolo, rappresentante il Cuore Santo di Gesù.
Questa opera, proveniente dalla Germania, è caratterizzata da una tecnica di acquaforte con bordi trinati e colorata, rendendola un pezzo unico e prezioso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Preghiera inclusa:

Canivet, Gesù

20,00 

Canivet, Gesù è un’incisione realizzata nel XIX secolo, raffigurante il tema dell’Eucarestia.
Questa opera è pubblicata dalla rinomata Maison Basset di Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Preghiera: Presente

Canivet, Gesù Bambino

20,00 

Canivet, Gesù Bambino è un’incisione tipografica realizzata nel XIX secolo, che rappresenta il dolce soggetto del Gesù Bambino.
Questa opera è caratterizzata da una tecnica di acquaforte con bordi trinati e colorata, che ne esalta la bellezza e la delicatezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Canivet, Gesù Bambino, Madonna, 1881

20,00 

Canivet, Gesù Bambino, Madonna è un’incisione realizzata nel 1881 dalla casa editrice Ch.Letaille a Parigi, Francia.
Questo piccolo capolavoro rappresenta il Gesù Bambino ed è caratterizzato da una preghiera inclusa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Paese di origine: Francia

Canivet, Gesù Crocifisso, 1900

15,00 

Canivet, Gesù Crocifisso è un’opera realizzata nel 1900, rappresentante il soggetto di Gesù Crocifisso.
Questa incisione è stata prodotta in Germania utilizzando la tecnica dell’acquaforte con bordi trinati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Condizione: Riparato al verso
  • Supporto: Carta

Canivet, Gesù e la Croce, 1850

20,00 

Canivet, Gesù e la Croce è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentante il tema sacro di Gesù sulla Croce.
Questo delicato pezzo è caratterizzato da un ricco pizzo traforato al punzone, che ne esalta la bellezza e la raffinatezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×11 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Paese di origine: Francia, Parigi
  • Preghiera: presente al recto e al verso

Canivet, Gesù, 1830-50

15,00 

Canivet, Gesù è un’incisione realizzata tra il 1830 e il 1850, appartenente al tema del Le bouquet spirituel.
Pubblicata dalla casa editrice CH.Letaille editeur Pontifical di Parigi, Francia, questa opera è un esempio di preghiera visiva.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Canivet, Gesù, 1879

20,00 

Canivet, Gesù è un’incisione realizzata nel 1879, che rappresenta il soggetto di Gesù.
Pubblicata dalla casa editrice A.W. Sehulgen a Parigi, Francia, questa opera è un esempio di arte sacra del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta
  • Preghiera: presente in tedesco
  • Note: angolo inferiore destro ricostruito

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.