Piccolo

Visualizzazione di 1513-1536 di 5975 risultati

Donna di Potenza, 1844

40,00 

Donna di Potenza è un’incisione realizzata da E. Duverger nel 1844.
Questa opera, eseguita con la tecnica del Bulino su acciaio, è stata acquerellata a mano e rifinita all’albume.

  • Dimensioni del foglio: mm. 105×170
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Opera tratta da: “Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo” di N. Dally, 1844-47

L’incisione rappresenta una donna a piena figura in tipico costume locale, risultando molto decorativa.

Donna di Rocca Canterano, acquarello

40,00 

Donna di Rocca Canterano è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Rocca di Papa, acquarello

40,00 

Donna di Rocca di Papa è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e una tecnica raffinata, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di S.Giovanni a Teduccio, Napoli, 1826

80,00 

Donna di S.Giovanni a Teduccio è una litografia con acquarellatura coeva realizzata nel 1826, che rappresenta un costume tipico della regione.
Questa opera proviene dalla raccolta Royaume des Deux Siciles. Costumes. Dessines sur lieux, edita a Parigi da P. Marino e a Firenze da Antonio Campani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28,5 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia

Rara e di grande interesse per gli appassionati di costumi storici.

Donna di Santa Lucia a Napoli, 1826

80,00 

Donna di Santa Lucia a Napoli è una litografia realizzata nel 1826, parte della raccolta Royaume des Deux Siciles. Costumes. Dessines sur lieux.
Questa opera, firmata in lastra da Levilly, presenta una bella coloritura d’epoca e offre uno sguardo affascinante sui costumi dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28,5 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia

Rara e di grande interesse per collezionisti.

Donna di Sezze, acquarello

40,00 

Donna di Sezze è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e presenta una tecnica raffinata che mette in risalto la bellezza del soggetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Sonnino, acquarello

40,00 

Donna di Sonnino è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido lavoro, di dimensioni contenute, è caratterizzato da colori vivi e una tecnica raffinata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Annotazioni: Scritte a penna al verso

Donna di Sora di Campagna, acquarello

40,00 

Donna di Sora di Campagna è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà del XIX secolo.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Sorrento, acquarello, 1845

180,00 

Donna di Sorrento è un pregevole acquarello realizzato nel 1845 da un autore anonimo.
Questa opera rappresenta una donna in costume caratteristico di Sorrento, evidenziando la bellezza e la cultura locale.

  • Dimensioni dell’acquarello: cm. 23×17 circa, con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore con filigrana J. Whatman Turkey Mill 1845
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia e piccoli fori quasi invisibili

Donna di Subiaco, acquarello

40,00 

Donna di Subiaco è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Tivoli, acquarello

40,00 

Donna di Tivoli è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo, databile alla prima metà del XIX secolo.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Toscana, 1859

15,00 

Donna di Toscana è un’incisione su rame realizzata nel 1859, tratta dall’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa incisione rappresenta un’affascinante figura femminile tipica della Toscana dell’epoca, con dettagli curati e un’ottima qualità artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×125 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Donna Fiorentina, 1850

20,00 

Donna Fiorentina è una cromolitografia realizzata nel 1850, che rappresenta una figura tipica della tradizione fiorentina.
Questa bella stampa decorativa è caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Donna Nobile di Bologna, 1859

15,00 

Donna Nobile di Bologna è un’incisione su rame realizzata nel 1859.
Questa opera è tratta dal celebre volume Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Donna Nobile di Mantova, 1859

15,00 

Donna Nobile di Mantova è un’incisione su rame realizzata nel 1859, tratta dall’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa incisione rappresenta un’affascinante figura femminile dell’epoca, incapsulando la moda e lo stile di vita della nobiltà mantovana.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Donna nobile di Napoli, 1859

15,00 

Donna nobile di Napoli è un’incisione su rame realizzata nel 1859.
Questa opera è tratta dal volume Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×125 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Donna Nobile di Pisa, 1859

15,00 

Donna Nobile di Pisa è un’incisione su rame realizzata nel 1859, tratta dall’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa affascinante opera rappresenta un’importante testimonianza della moda e dei costumi dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×125 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Donna Nobile di Romagna, 1859

15,00 

Donna Nobile di Romagna è un’incisione su rame realizzata nel 1859, tratta dall’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa incisione presenta una misura dell’inciso di mm. 75×125, ed è accompagnata da una cornice editoriale.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Donna Nobile di Siena, 1859

15,00 

Donna Nobile di Siena è un’incisione su rame realizzata nel 1859, parte dell’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa incisione presenta una misura dell’inciso di mm. 75×125 e include una cornice editoriale.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Donna rapita da ladri, J. Le Duc, 1850

20,00 

Donna rapita da ladri è un’incisione realizzata da J. Le Duc nel 1850.
Questa opera, intitolata Femme arretée par des voleurs, è un esempio affascinante di arte incisoria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna seduta, Matita su carta, XIX sec.

30,00 

Donna Seduta è un’opera affascinante realizzata con matita su carta nel XIX secolo.
Questa incisione, di un artista anonimo, presenta una bella esecuzione e si distingue per la sua delicatezza e il suo stile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata con filigrana Andrea Cimini Maiori
  • Condizione: Ottima

Donna Veneziana, 1844

30,00 

Donna Veneziana è una litografia realizzata nel 1844, che rappresenta una figura tipica della cultura veneziana.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e appartiene al XIX secolo, evidenziando l’eleganza e la raffinatezza della moda dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Cartoncino

Donne a cavallo, 1850

30,00 

Donne a cavallo è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia delle donne in sella.
Questa opera, di dimensioni cm. 19×24, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

Donne Albanesi, S.Giacomo, 1835

20,00 

Donne Albanesi è un’incisione in rame realizzata nel 1835, parte dell’opera Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs di C. Strahlheim.
Questa incisione presenta un retro bianco e si distingue per le sue dimensioni contenute.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.