Piccolo

Visualizzazione di 1681-1704 di 5975 risultati

Facchino, Gaetano Dura, 1839

80,00 

Facchino è una litografia colorita all’acquerello realizzata da Gaetano Dura nel 1839.
Questa opera, stampata da Lit.Gatti e Dura, è caratterizzata da colori vivi e una qualità decorativa che la rende rara e ricercata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media con retro bianco

Faenza, Piazza Vittorio Emanuele, 1890

20,00 

Faenza, Piazza Vittorio Emanuele, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta un’importante veduta della città di Faenza.
Realizzata nel 1890, questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
La stampa, di dimensioni contenute, è caratterizzata da un testo descrittivo attorno e al verso, e verrà spedita con la pagina intera, conservando il suo fascino originale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Falchi, 1800

30,00 

Falchi è una cromolitografia realizzata nel 1800, che cattura l’essenza di questi maestosi uccelli.
Questa opera è stampata su carta di media qualità, con margini più piccoli e retro bianco, ed è stata prodotta dalla Lit. Central-Tryckeriet di Stoccolma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buone condizioni

Falco columbarius, 1870

15,00 

Falco columbarius è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1870 e tratta dall’opera A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A.
Questa affascinante rappresentazione del Merlin mostra l’attenzione ai dettagli tipica delle opere di quel periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta con retro bianco

Falco Naumanni, 1875

25,00 

Falco Naumanni, conosciuto anche come Lesser Kestrel, è una litografia acquarellata realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra nel 1875.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Falco rusticolus, Falco, 1870

15,00 

Falco rusticolus è una litografia acquarellata d’epoca, rappresentante il Jer-Falcon, realizzata nel 1870.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicata a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Falco, 1830

20,00 

Falco è una litografia realizzata nel 1830 circa, che rappresenta il falco Gyrfalco, opera di Le Gereaut e incisa da Pretre del e Aubert.
Questa stampa è caratterizzata da una coloritura manuale, che ne esalta i dettagli e la vivacità.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×200
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 58×95
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Discrete condizioni, presenta qualche macchia

Falco, Calcutta Sparrow-Hawk, 1875

25,00 

Falco, Calcutta Sparrow-Hawk è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra nel 1875.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falco, Levant Sparrow-Hawk, 1875

25,00 

Falco, Levant Sparrow-Hawk è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falco, Levant Sparrow-Hawk, 1875

25,00 

Falco, Levant Sparrow-Hawk è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra.
Questa affascinante illustrazione cattura la bellezza di questo rapace, rendendola un’aggiunta preziosa per gli amanti degli uccelli e della natura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falco, little red billed hawk, 1875

25,00 

Falco, little red billed hawk è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta dal volume A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree.
Questa opera rappresenta un affascinante esemplare di falco, evidenziando la bellezza della fauna avicola europea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Falcone, Barbary Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Barbary Falcon è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un esemplare di falcone, evidenziando la bellezza e la varietà degli uccelli europei.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Eleonora Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Eleonora Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra nel 1875.
Questa opera è un esempio pregiato di arte ornitologica, che cattura l’essenza di questo affascinante uccello.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Falcone, Eleonora Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Eleonora Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.
Questa opera rappresenta un esempio significativo della fauna avicola europea, con dettagli accurati e colori vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Lanner Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Lanner Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Norwegian Jer-Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Norwegian Jer-Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta dall’opera A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree.
Questa affascinante stampa rappresenta un esemplare di falcone norvegese, evidenziando la bellezza e la varietà della fauna avicola europea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Pandion haliaetus, 1870

15,00 

Falcone, Pandion haliaetus è una litografia acquarellata d’epoca, pubblicata nel 1870 nel volume A HISTORY OF BRITISH BIRDS dal Rev. Francis Orpen Morris, B.A.
Questa opera rappresenta un esemplare di falcone, noto per la sua eleganza e maestosità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Falcone, Saker Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Saker Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Falegname ebanista, xilografia dell’800

25,00 

Falegname ebanista è una xilografia dell’800, realizzata da Jost Amman.
Questa incisione è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Falegname, interno di bottega

30,00 

Falegname, interno di bottega è una xilografia acquarellata risalente al XVII secolo.
Questa stampa è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un affascinante interno di bottega, con dettagli che catturano l’arte della falegnameria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La pagina intera, contenente la stampa, verrà spedita estratta dal libro, con testo attorno e al verso.

Falegname, la Sacra Famiglia, xilografia dell’800

25,00 

Falegname, la Sacra Famiglia è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica di Carracci.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Famiglia di Contadini, 1840

25,00 

Famiglia di Contadini è un’incisione al bulino realizzata nel 1840, che rappresenta un affascinante scorcio della vita contadina nel Regno di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Frommel, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Stato perfetto

Famiglia di Pecorari, Bartolomeo Pinelli, 1840

25,00 

Famiglia di Pecorari è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, che rappresenta una vivace scena di vita campagnola nella Campagna di Roma.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al bulino su rame, che cattura l’essenza dei costumi dei popoli italiani.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è tratta da FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.
La scena è caratterizzata da un’animata rappresentazione di molti personaggi, rendendo questo soggetto particolarmente affascinante.

Famiglia di pidocchiosi, G.Lenghi, 1860

50,00 

Famiglia di pidocchiosi è una litografia colorita all’acquerello realizzata da G. Lenghi nel 1860.
Questa opera presenta una scena napoletana animata e colorata, tipica dell’epoca, ed è considerata rara e decorativa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 195×120 più margini
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 195×120 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buone condizioni generali

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.