Piccolo

Visualizzazione di 2137-2160 di 5975 risultati

Giuseppe de Ribas, 1844

15,00 

Giuseppe de Ribas è una litografia realizzata nel 1844, tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta José de Ribas, un ammiraglio italiano noto per il suo contributo nella storia navale.

  • Dimensioni della battuta: cm. 12×13
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Stampato

Viene spedita la pagina intera estratta dal libro.

Giuseppe Del Re, 1840

15,00 

Giuseppe Del Re, 1840 è una litografia realizzata nel 1840 a Napoli, tratta dal celebre Poliorama Pittoresco.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è stata estratta da un libro e presenta testo al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Garibaldi, 1850

15,00 

Giuseppe Garibaldi è una xilografia realizzata nel 1850, che ritrae il celebre condottiero italiano.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è stata estratta da un libro tedesco dell’800 e presenta scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Giuseppe Luigi lagrange, 1839

15,00 

Giuseppe Luigi Lagrange è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, di dimensioni contenute, presenta margini quasi assenti e include scritte al verso, essendo parte della pagina del libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Joseph-Louis Lagrange, noto anche come Giuseppe Lodovico Lagrangia, è stato un importante matematico e astronomo italiano, attivo a Berlino e Parigi.

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

8,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata dall’artista Giuseppe Mirabella nel 1984.
Questa xilografia, commissionata dal Dr. Hermann Wiese, è caratterizzata da una misura del foglio di mm. 90×75 e stampata su carta leggera.

  • Autore: Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)
  • Data: 1984
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata dall’artista Giuseppe Mirabella nel 1948, raffigurante la città di Arezzo.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica della xilografia ed è stata commissionata da Mario De Filippis.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×158
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata dall’artista Giuseppe Mirabella nel 1985.
Questa xilografia, commissionata da Luino, presenta un formato compatto e una lavorazione su carta leggera.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×130
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata nel 1984 dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi.
Questa xilografia rappresenta la Città di Cortona, un soggetto che cattura l’essenza di questo affascinante luogo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 106×141
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi e nato nel 1948.
Questa xilografia è stata commissionata da M. Felisatti e rappresenta un esempio significativo del suo lavoro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 91×126
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

8,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata nel 1979 dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi.
Questa xilografia, commissionata da Mario De Filippis, esplora il tema della musica attraverso una tecnica incisoria raffinata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×113
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata nel 1982 dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi e nato nel 1948.
Questa xilografia rappresenta un omaggio a Picasso, un soggetto che ha ispirato molti artisti nel corso della storia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 70×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Committente: L.Schiavo
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata nel 1985 dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi.
Questa incisione è realizzata con la tecnica della xilografia e presenta dimensioni contenute, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: mm. 74×92
  • Supporto: Carta leggera
  • Committente: M. Felisatti
  • Prezzo: € 10,00

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

15,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata dall’artista Giuseppe Mirabella nel 1984.
Questa xilografia, commissionata da M.Tratsaert, è un esempio significativo del lavoro di Mirabella, noto per la sua abilità nell’uso della tecnica xilografica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×150
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’incisione realizzata nel 1981 dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi.
Questa opera rappresenta la città di Arezzo ed è stata commissionata da Mario De Filippis.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×113
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Palma, 1845

15,00 

Giuseppe Palma, 1845 è una litografia che ritrae Monsignor Palma, vescovo di Avellino, appartenente all’ordine dei Carmelitani.
Questa opera è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1845 e presenta un testo intorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Giuseppe Parini, 1842

15,00 

Giuseppe Parini è un’incisione in rame originale, tratta da Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1842.
Questa opera misura cm. 12×15 e presenta un retro stampato. La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro.

  • Giuseppe Parini (1729-1799) è stato un importante poeta e abate italiano, esponente del Neoclassicismo e dell’Illuminismo.
  • Verrà spedita l’intera pagina del libro contenente la stampa.

Giuseppe Regaldi, 1845

15,00 

Giuseppe Regaldi, 1845 è una litografia tratta dal Poliorama Pittoresco, realizzata nell’anno 1845.
Questa stampa misura circa cm. 10×12 ed è stata estratta da un libro, presentando testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Giuseppe Regaldi (Varallo 1809 – Bologna 1883) è stato un poeta estemporaneo e letterato, noto per aver organizzato accademie di poesia improvvisata in Italia e all’estero, suscitando grande entusiasmo.
Liberale, ha insegnato nelle scuole medie e nelle università di Cagliari e Bologna, e ha scritto opere in prosa che illustrano le terre da lui percorse.

Giuseppe Ribera, 1842

15,00 

Giuseppe Ribera, 1842 è un’incisione in rame tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1842.
Questa opera misura circa cm. 10×12 ed è stata estratta da un libro, presentando testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Jusepe de Ribera, noto anche come José de Ribera o Spagnoletto, è stato un importante pittore spagnolo del XVII secolo, attivo principalmente a Napoli.
La sua opera è considerata fondamentale nel panorama del caravaggismo e della pittura napoletana seicentesca.

Gli Infarinati, xilografia dell’800

25,00 

Gli Infarinati è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa satirica antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Gli infarinati, xilografia dell’800

25,00 

Gli infarinati è una xilografia dell’800, che rappresenta una stampa satirica contro l’uso della farina.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un interessante commento sociale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Goethe, 1837

15,00 

Goethe, 1837 è una litografia tratta dal Magazzino Pittorico Universale, pubblicato a Genova nel 1837.
Questa opera ritrae il celebre scrittore e poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe, noto per il suo impatto sulla letteratura mondiale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×21.5 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Golfo di Napoli, litografia, XIX secolo

30,00 

Golfo di Napoli è una litografia acquarellata che offre una vista suggestiva della celebre città partenopea.
Realizzata nel XIX secolo, questa opera è stampata su carta leggera e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×22 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

Gondoliere veneziano, 1724

30,00 

Gondoliere veneziano è un’incisione realizzata nel 1724, che offre una vivace rappresentazione di un gondoliere a Venezia.
Questa opera è tratta da Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht nel 1724.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Gondoline in Venezia, 1840

20,00 

Gondoline in Venezia è un’incisione al bulino realizzata da W. Gail nel 1840.
Questa opera, tratta dal volume FROMMEL, Pittoreskes Italien pubblicato a Lipsia, rappresenta un affascinante soggetto che cattura l’essenza della vita veneziana.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.