Piccolo

Visualizzazione di 2329-2352 di 5975 risultati

Il Friggitore, Bartolomeo Pinelli, 1840

25,00 

Il Friggitore è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, parte della serie Costumi di Roma.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al bulino su rame che rappresenta una vivace scena con numerosi personaggi, catturando l’essenza della vita quotidiana a Roma.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione è tratta da FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.
Bartolomeo Pinelli, noto per la sua vasta produzione artistica, ha illustrato i costumi dei popoli italiani e ha contribuito significativamente alla documentazione etnografica di Roma.

Il Galantariaro, F.Palizzi, 1853

60,00 

Il Galantariaro è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853.
Questa opera, eseguita con la tecnica del Bulino al delineato acquarellato, è stampata su carta media con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Opera tratta da: Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard, 1853
  • Nota: Non è una copia anastatica

Il giardino.Museo di Cluny-Francia Parigi . 1862

15,00 

Il Giardino del Museo di Cluny è una xilografia del 1862 che rappresenta il suggestivo giardino del Museo di Cluny a Parigi.
Questo lavoro è tratto dal Magasin Pittoresque del 1862 e presenta un’illustrazione dettagliata del luogo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×24 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Il gioco di Morra, B. Pinelli, 1840

25,00 

Il Gioco di Morra è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, che cattura una vivace scena di vita romana con numerosi personaggi.
Questa opera, non firmata, è stata eseguita in bulino su rame e fa parte del volume FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il giornale, 1850

30,00 

Il Giornale è una cromolitografia realizzata nel 1850, rappresentativa dell’arte grafica del XIX secolo.
Questa opera misura cm. 20×17 ed è stampata su carta spessa, incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Altro

Il Giovane Sonatore, 1839

25,00 

Il Giovane Sonatore è un’incisione in rame realizzata nel 1839 da Gnaccarini.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria con figure incise in rame, diretta da Vincenzo Torelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa.
Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi e più longevi periodici del Regno delle Due Sicilie, con pubblicazioni che si sono protratte fino al 1882.

Il Giuoco di Boccia, B. Pinelli, 1840

25,00 

Il Giuoco di Boccia è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, che cattura una vivace scena di gioco a Roma.
Questa opera, non firmata, è un esempio della maestria di Pinelli nel rappresentare i costumi e la vita quotidiana degli italiani.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Il Guardiano fedele, 1850

15,00 

Il Guardiano fedele è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta un’opera di grande fascino.
Questa incisione, di dimensioni contenute, è stampata su carta di medio spessore e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×14 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

Il guerriero e suo figlio, Hildebrandt, 1845

20,00 

Il guerriero e suo figlio è un’incisione realizzata da Freeman nel 1845, ispirata al tema della paternità e del coraggio.
Questo lavoro è tratto dal Magasin Pittoresque, una pubblicazione che ha celebrato l’arte e la cultura del suo tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×17 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta con piccoli margini e retro stampato

Il guerrigliero spagnolo, Leitghton Brothers

30,00 

Il Guerrigliero Spagnolo è una cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers nel XX secolo.
Questa opera si distingue per la sua vivace rappresentazione e l’uso di colori brillanti, tipici della tecnica della cromolitografia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Il Lustrascarpe, 1839

20,00 

Il Lustrascarpe è un’incisione in rame realizzata nel 1839 da Russo, parte della celebre enciclopedia artistica e letteraria Omnibus Pittoresco, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, con una misura della parte stampata di cm. 17×12, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Il macellaio olandese, xilografia dell’800

25,00 

Il Macellaio Olandese è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il macellaio, xilografia dell’800

25,00 

Il Macellaio è un’incisione in xilografia dell’800, ispirata a una stampa satirica e umoristica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il macellaio, xilografia dell’800

25,00 

Il Macellaio è un’incisione in xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo realizzata da Mitelli.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il macellaio, xilografia dell’800

25,00 

Il Macellaio è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.
La stampa verrà spedita come pagina intera, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il Macellaio, xilografia dell’800

25,00 

Il Macellaio è una xilografia dell’800, realizzata da Jost Amman.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il Maggio. Litografia 1840

15,00 

Il Maggio è una litografia realizzata nel 1840, tratta dal celebre dipinto di Filippo Palizzi.
Incisa dal litografo G. Mariani, quest’opera cattura la bellezza della primavera attraverso una scena vivace: un cavallo domato dalla contadina e un asino che urina, mentre il contadino osserva con espressione serena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27 x 21
  • Dimensioni della litografia: cm. 11 x 1
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni, fronte e retro scritti

Il Maniscalco, xilografia dell’800

25,00 

Il Maniscalco è un’incisione in xilografia risalente all’800, proveniente da una stampa antica.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il Marinaio Napoletano, XIX secolo

30,00 

Il Marinaio Napoletano è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo nel XIX secolo.
Questa opera rappresenta i costumi del Regno di Napoli, con un’acquarellatura esperta che mette in risalto colori vivi e dettagli accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Dimensioni della cornice: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Il Martirio di Santa Filomena, 1850

25,00 

Il Martirio di Santa Filomena è una litografia realizzata da Wenzel nel 1850, tratta dall’opera Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna.
Questo quadro rappresenta un’importante opera d’arte del XIX secolo, commissionata da S.A.R. il Principe D. Sebastiano Infante di Spagna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia e foglio un po’ sciupato

Il Medico, 1850

40,00 

Il Medico è un’incisione realizzata nel 1850 da Robert Fleury, un’opera che rappresenta un’importante testimonianza dell’arte del XIX secolo.
Questa acquaforte, con dimensioni di cm. 21,5×15, è priva di margini e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21,5×15
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Buone, con un piccolo strappo di meno di 1 cm in alto a sinistra
  • Epoca: XIX secolo
  • Supporto: Carta

Il mellonaro, Duclere, 1853

60,00 

Il Mellonaro è un’incisione realizzata nel 1853 da Duclere, con la collaborazione di Cucinotta.
Questa opera è un esempio di Bulino al delineato acquarellato, stampata su carta media con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta

L’incisione è tratta da Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.
Sul fondo dell’illustrazione, un cartello indica l’esistenza di una grotta, luogo dove spesso si svolgeva il banchetto del mellonaio, garantendo così la freschezza dei prodotti.

Il mese di Agosto, 1838

15,00 

Il mese di Agosto è una stampa litografica realizzata nel 1838, parte della celebre opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene fornita con la pagina intera che contiene la stampa, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il mese di Dicembre, 1841

15,00 

Il mese di Dicembre è un’allegoria rappresentativa del mese di Dicembre, realizzata nel 1841.
Questa stampa litografica misura cm. 9×8 e proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Napoli, dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, Filippo Cirelli Direttore
  • Contenuto: la stampa è contenuta nella pagina del libro con scritte attorno e al verso
  • Spedizione: viene spedita l’intera pagina contenente la stampa

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.