XIX

Visualizzazione di 265-288 di 413 risultati

Napoli, La camera ardente di Francesco De Sanctis, 1884

30,00 

Napoli, La camera ardente di Francesco De Sanctis è una pagina estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre uno sguardo affascinante sulla vita e la cultura dell’epoca, con dettagli che catturano l’attenzione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa, un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Napoli, la sala del Tribunale, 1884 (disegno di E.Matania)

30,00 

Napoli, la sala del Tribunale è una xilografia realizzata da E. Matania nel 1884, pubblicata nell’opera L’Illustrazione Italiana dai Fratelli Treves Editori di Milano.
Questa stampa offre uno sguardo affascinante sulla giustizia dell’epoca, catturando l’atmosfera del tribunale napoletano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Napoli, Pianta della Città, Vallardi, 1867

240,00 

Napoli, Pianta della Città è un’incisione su rame realizzata nel 1867 da Vallardi.
Questa dettagliata carta geografica fa parte dell’Atlante geografico dell’Italia, pubblicato a Milano.
La pianta offre una chiara rappresentazione delle principali località e delle sezioni della città, rendendola un prezioso documento storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 56,8×67,8 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 56,8×67,8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Napoli, S.Agostino alla Zecca , 1889

50,00 

Napoli, S.Agostino alla Zecca è una cromolitografia realizzata nel 1889 da M. Zampella, stampata presso lo stabilimento litografico Cardone di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume NAPOLI ANTICA ILLUSTRATA DAL PROF R.D’AMBRA NEL 1889 ed è considerata rara e ricercata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 490×340
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 190×260
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Buono (presenta piccoli strappi ai margini e leggero ingiallimento del foglio)
  • Supporto: Carta

Napoli, S.Antonio Abate, 1889

90,00 

Napoli, S.Antonio Abate è una pregevole cromolitografia realizzata da M. Zampella nel 1889, stampata presso lo stabilimento litografico Cardone di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume NAPOLI ANTICA ILLUSTRATA DAL PROF R.D’AMBRA NEL 1889 ed è considerata rara e ricercata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 340×490
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 260×190
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono, con piccoli strappi ai margini e leggero ingiallimento del foglio

Napoli, Sedil Capuano, D’Ambra, 1889

50,00 

Napoli, Sedil Capuano è una cromolitografia realizzata da F.P. Aversano nel 1889, proveniente dall’opera Napoli Antica Illustrata dal Prof. R. D’Ambra nel 1889.
Questa incisione rappresenta un’importante veduta di Napoli e si distingue per la sua rarità e ricercatezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×49 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×31 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Buono, con piccoli strappi ai margini che non interessano la stampa
  • Supporto: Carta

Navi antiche, 1850

20,00 

Navi antiche è un’incisione al bulino su rame realizzata nel 1850, che rappresenta una flotta normanna di antiche navi.
Questa opera è tratta dal Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus.

  • Dimensioni del foglio: mm. 300×220
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Neder Landsch Sport Spel, cartellone, 1896

40,00 

Neder Landsch Sport Spel è un grande cartellone realizzato nel 1896, allegato al calendario illustrato della famiglia Warendorf.
Questo pezzo unico rappresenta un’importante testimonianza storica del periodo e della cultura sportiva dell’epoca.

  • Dimensioni del cartellone: cm. 99×73
  • Condizione: Non eccellente, si consiglia di visionare le foto per maggiori dettagli
  • Supporto: Carta

Nettuno, 1877

30,00 

Nettuno è un’incisione realizzata da Adolf Closs nel 1877, tratta dall’opera Italie di J. Gourdault.
Questa xilografia presenta una scena vivace e decorativa, popolata da numerosi personaggi e pescatori, che cattura l’essenza della vita costiera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 246×185 circa, con margini inclusi
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Nicolas Dally, Usi e costumi sociali, politici…Cav. Luigi Cibrario. Torino, 1844

850,00 

Nicolas Dally presenta un’opera fondamentale sui usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo, tradotta e riveduta dal Cav. Luigi Cibrario.
Pubblicata a Torino tra il 1844 e il 1847 dallo Stabilimento tipografico FONTANA, questa edizione è composta da quattro volumi rilegati in mezza pelle con piatti in carta marmorizzata.

  • Illustrazioni: 241 tavole xilografiche f.t. con fine coloritura originale acquerellata, protette da velina
  • Contenuti: Volumi dedicati a Asia, Oceania, Africa, America ed Europa
  • Condizioni: Minime spellature ai dorsi e ai margini dei piatti, fogli ben conservati con brunitura del tempo e sparse fioriture
  • Tagli: Colorati in rosso

Questa è la prima traduzione italiana, arricchita da osservazioni e aggiunte del Cibrario, particolarmente per la parte italiana.
Un’opera di grande interesse etnografico, ideale per studiosi e appassionati di cultura e storia.

Nobile Gaetano, Descrizione della città di Napoli, 1855-57

1.250,00 

Nobile Gaetano, Descrizione della Città di Napoli è un’opera pubblicata tra il 1855 e il 1857, suddivisa in trenta giornate, che offre una dettagliata narrazione della città di Napoli.
Questa edizione è corredata da figure intagliate in legno, utili sia per chiarire i contenuti narrati che per ricordare le meraviglie viste.

  • Dimensioni: In-4° (25×17 cm)
  • Volumi: 3
  • Legatura: Mezza pelle con titoli in oro al dorso
  • Illustrazioni: Centinaia di illustrazioni e tavole, sia nel testo che fuori testo, che ritraggono vedute e monumenti di Napoli e dintorni
  • Piante: Due grandi piante della città di Napoli e di Pompei, ripiegate più volte
  • Condizione: Ottimo esemplare, con qualche piccolo foro riparato in poche pagine del primo volume

Nuova Cascata dell’Aniene a Tivoli, 1843

70,00 

Nuova Cascata dell’Aniene a Tivoli è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa della celebre cascata, incisa su rame con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime condizioni

L’incisione è caratterizzata da un buon contrasto e un retro bianco, rendendola un pezzo di grande valore per collezionisti e appassionati d’arte.

Oeuvres de Alfred de Musset, Album d’eaux-fortes, 1883

200,00 

Oeuvres de Alfred de Musset, Album d’eaux-fortes è un’opera pubblicata nel 1883, contenente illustrazioni per le opere di Alfred de Musset.
Le illustrazioni sono state realizzate da Eugène Lami e incise all’acquaforte da Adolphe Lalauze.

  • Dimensioni del volume: cm. 32 (in folio)
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Caratteristiche: Bella legatura originale in tela con scritte in oro e fregi a secco e in oro; contiene 61 pagine stampate solo al verso, ognuna con velina protettiva.

Olanda, Belgio, Paesi Bassi, 1865

60,00 

Olanda, Belgio, Paesi Bassi è una carta geografica acquarellata realizzata nel 1865.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è tratta dall’opera Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicata a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della carta: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Ospidaletti, Riviera Ligure, Il Casino, 1884

30,00 

Ospidaletti, Riviera Ligure, Il Casino è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa stampa rappresenta un affascinante scorcio della Riviera Ligure, catturando l’essenza del luogo in un’epoca storica significativa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito il foglio intero contenente la stampa.

Otranto, 1835

20,00 

Otranto, 1835 è un’incisione realizzata da Aubert del. & sc. utilizzando la tecnica del bulino su rame.
Questa opera, che misura 110×82 cm (più margini irregolari), è tratta dal volume “L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc.” di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.
L’incisione presenta una rappresentazione nitida e fine della città di Otranto in lontananza, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Pace, 1850

20,00 

Pace è un’incisione realizzata nel 1850, proveniente dalla galleria Vernon.
Questa opera è stata creata utilizzando la tecnica dell’acquaforte e bulino, ed è tratta dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

​Padova, La Basilica di S.Antonio, 1886

30,00 

Padova, La Basilica di S.Antonio è un’incisione realizzata nel 1886, tratta dall’illustre periodico Illustrazione Italiana, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica dell’epoca, con dettagli architettonici della famosa basilica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Palermo, 1877

30,00 

Palermo, 1877 è un’incisione realizzata da Theodore Weber, un noto pittore di marine e paesaggista.
Questa xilografia è tratta dall’opera Italie di J. Gourdault e presenta una bella veduta di Palermo, caratterizzata da monaci e un mendicante, rendendo la scena animata e decorativa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 246×185 circa, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 246×185 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Palermo, Volo d’uccello, 1865

30,00 

Palermo, Volo d’uccello è un’incisione xilografica realizzata nel 1865, che offre una vista panoramica della città di Palermo.
Questa opera è tratta dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni della battuta: mm. 350×240
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e piega editoriale
  • Supporto: Carta leggera, ritagliata dal libro con scritte visibili al retro

Pernice, Quaglia, 1890

15,00 

Pernice, Quaglia è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta, con retro bianco
  • Nota: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume

Pescatori di gamberetti, 1850

20,00 

Pescatori di gamberetti è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un affascinante momento della vita dei giovani pescatori di gamberetti.
Questa opera è tratta dal Art Journal Engraving e presenta una combinazione di acquaforte e bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

Piazza San Marco, Venezia, 1883

40,00 

Piazza San Marco, Venezia è un’incisione realizzata nel 1883, che ritrae uno dei luoghi più iconici di Venezia.
Questa acquaforte è firmata da Francesco Guardi e presenta ampi margini, rendendola un’opera di grande valore artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×39
  • Dimensioni della battuta: mm. 305×200
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime

Pierre Corneille, 1850

20,00 

Pierre Corneille è un’incisione realizzata da J. Gigoux e incisa da Levy nel 1850.
Questa opera, che ritrae il celebre commediografo in una caratteristica posa, è stata pubblicata da Ernest Bourdin a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 90×135 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Buona

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.