XIX

Visualizzazione di 3169-3192 di 6812 risultati

Kent, Inghilterra, Wilderness, 1850

25,00 

Kent, Inghilterra, Wilderness è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura la bellezza della natura inglese.
Questa opera è un esempio di acquaforte e presenta una misura dell’immagine di cm. 10×15, esclusi i margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco

Kentucky, Stati Uniti, Mammoth cave, 1850

25,00 

Kentucky, Stati Uniti, Mammoth Cave è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta una delle meraviglie naturali degli Stati Uniti.
Questa acquaforte misura cm. 10×15, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Keplero, 1883

10,00 

Keplero è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa opera, che celebra il contributo di Keplero alla scienza, è un esempio di arte e conoscenza del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×10 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Kilian Ponheimer, La Cascata, XIX sec.

30,00 

La Cascata è un’incisione realizzata da Kilian Ponheimer nel XIX secolo.
Questa opera, che rappresenta un frate in preghiera davanti a una cascata, è firmata a sinistra da F. Kobell e a destra da K. Ponheimer, con l’ulteriore indicazione di J. Eder come incisore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×10 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 93×66 alla linea marginale
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Kiwi, 1890

20,00 

Kiwi, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.
La stampa è stata pubblicata nel 1890 e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento del foglio

Kleber Jean Baptiste, 1843

15,00 

Kleber Jean Baptiste è un’incisione in rame realizzata nel 1843, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa incisione rappresenta un mezzo busto del generale francese Jean Baptiste Kleber, noto per il suo ruolo decisivo nelle campagne militari della Rivoluzione francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Krakovie. Cracovia Università Xilografia 1861

11,00 

Krakovie è una xilografia realizzata nel 1861, che rappresenta l’Università di Cracovia.
Questo pezzo è tratto dal Magasin Pittoresque e firmato da F. Stroobant.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Kussnacht, Svizzera, Chapelle de Tell, 1850

25,00 

Kussnacht, Svizzera, Chapelle de Tell è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un’importante opera della metà del XIX secolo.
Questa acquaforte misura cm. 10×7, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Kuvera Dio della Ricchezza, 1840

50,00 

Kuvera, Dio della Ricchezza è un’incisione del 1840 che rappresenta la divinità indiana associata alla prosperità e alla ricchezza.
Questa opera è incollata su cartoncino e appartiene al XIX secolo, mostrando un’elegante rappresentazione di Kuvera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

L’ Anello nuziale, W.French, 1840-50

20,00 

L’ Anello nuziale è un’acquaforte realizzata da W. French tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Der Brautring, è stampata su carta di medio spessore e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, a Lipsia e Dresda.
William French, artista inglese, ha collaborato con la casa editrice di Albert Henry Payne, un incisore e disegnatore di rilievo, attivo a Lipsia dal 1838.

L’0fferta della vedova. Acquaforte1830-1850

25,00 

L’Offerta della Vedova è un’incisione realizzata da H. Wallis, parte della Scripture Gallery of Engraving, pubblicata da John Tallis & Company tra il 1830 e il 1850.
Questa opera, che rappresenta il celebre soggetto biblico, è realizzata in acquaforte su acciaio e si distingue per la sua finezza e dettagliata esecuzione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15 x 11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco

L’Acqueduc de l’anio novus. Aniene .

15,00 

L’Acqueduc de l’anio novus è una xilografia del 1861 che rappresenta l’acquedotto dell’Aniene, situato nella campagna di Roma.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque ed è stata realizzata dall’incisore E. Terington, con disegni di Therond.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20 x 15
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questo acquedotto è noto per essere stato iniziato da Caligola e completato da Claudio, rappresentando un’importante opera ingegneristica dell’antichità.

L’Adorazione dei Magi da Golzius 1877

20,00 

L’Adorazione dei Magi è una xilografia realizzata da Golzius nel 1877.
Questa opera è tratta da un testo francese di fine ‘800 e pubblicata dall’editore Firmin-Didot.

  • Dimensioni della stampa: cm. 15 x 11 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19 circa
  • Supporto: Carta spessa con scritte a fronte e a retro
  • Condizione: Buone condizioni

L’adorazione dei Magi Xilografia1877

20,00 

L’Adorazione dei Magi è una xilografia del 1877, ispirata all’opera di Van Eyck e Rogier van der Weyden.
Questa stampa rappresenta un momento iconico della tradizione cristiana, dove i Magi rendono omaggio al Bambino Gesù.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, retro bianco

L’Agonia, Correggio, 1846

30,00 

L’Agonia è un’incisione realizzata nel 1846, attribuita a Correggio.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’Aia, The Hague, Olanda, 1833

25,00 

L’Aia, The Hague, Olanda è un’incisione realizzata nel 1833, rappresentativa della prima metà del XIX secolo.
Questa acquaforte offre una visione affascinante della città olandese, con dettagli accurati e una composizione armoniosa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’Amante sorpreso, 1850

15,00 

L’Amante sorpreso è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura un momento di intimità e sorpresa.
Questa opera è eseguita con la combinazione di acquaforte e bulino, su carta di medio spessore, e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

L’anello del pescatore, P.Bordone, 1879

20,00 

L’anello del pescatore è un’opera di Paris Bordone, realizzata nel 1879 e conservata nella Pinacoteca di Venezia.
Questa xilografia su legno di testa è stata tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 200×270 circa
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

L’Angelo appare a Cornelio. Acquaforte1830-1850

25,00 

L’Angelo appare a Cornelio è un’incisione realizzata da J. Rogers, pubblicata da John Tallis & Company tra il 1830 e il 1850.
Questa opera fa parte della Scripture Gallery of Engraving e rappresenta un momento significativo in cui l’angelo si manifesta a Cornelio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco

L’Angelo con il libro, J.Martin, 1846

30,00 

L’Angelo con il libro è un’incisione realizzata da J. Martin nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

L’Angelo Custode, Domenichino, 1839

20,00 

L’Angelo Custode è un’incisione realizzata da Domenichino nel 1839.
Questa opera è tratta dall’ Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti e contiene scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina del libro che ospita l’incisione.

L’appello dei condannati, 1840

20,00 

L’appello dei condannati è un’incisione realizzata nel 1840, rappresentativa dell’epoca XIX secolo.
Questa opera, conosciuta anche come L’appel des condamnés, è realizzata in acquaforte e misura cm. 12×9.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

L’architetto antico, xilografia dell’800

25,00 

L’architetto antico è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

L’arresto del soldato, Schindler, 1850

20,00 

L’arresto del soldato è un’incisione realizzata da Carl Schindler nel 1850, eseguita con la tecnica del bulino.
Questa opera è tratta da un dipinto di Schindler e rappresenta una scena suggestiva e intensa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×14 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.