XIX

Visualizzazione di 3913-3936 di 6812 risultati

Mistero di S.Crispino, 1856

20,00 

Mistero di S.Crispino è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Mistero di S.Gennaro, 1856

20,00 

Mistero di S.Gennaro è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Isidoro, 1856

20,00 

Mistero di S.Isidoro è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Leonardo, 1856

20,00 

Mistero di S.Leonardo è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Maria Maddalena, 1856

20,00 

Mistero di S.Maria Maddalena è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Michele, 1856

20,00 

Mistero di S.Michele è una litografia del 1856 che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Nicola, 1856

20,00 

Mistero di S.Nicola è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Rocco, 1856

20,00 

Mistero di S.Rocco è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Modella Romana, 1885

20,00 

Modella Romana è una xilografia realizzata nel 1885, che misura cm. 18×12, con margini ridotti.
Questa opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, scritto da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves, Editori.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Modellatore del legno, xilografia dell’800

25,00 

Modellatore del legno è un’incisione in xilografia risalente alla fine dell’800.
Questa affascinante opera è tratta da un testo dell’epoca e presenta un’illustrazione dettagliata del processo di modellazione del legno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa verrà spedita nella sua interezza, estratta dal libro originale, con testo attorno e al verso.

Modena, 1835, Palazzo Ducale

25,00 

Modena, Palazzo Ducale è un’incisione in rame realizzata nel 1835 da Pierre Eugene Aubert, un noto incisore e disegnatore francese.
Questa veduta panoramica rappresenta la piazza e il palazzo, offrendo un’immagine animata e decorativa della città di Modena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 150×100 più margini
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Modena, 1850

40,00 

Modena, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte, che rappresenta una splendida veduta della città.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, pubblicato dalla London Printing and Publishing Company nel 1850.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5
  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

L’incisione presenta dettagli nitidi e un’animazione che cattura l’essenza di Modena nel XIX secolo.

Modena, Duomo, 1865

15,00 

Modena, Duomo è una xilografia realizzata nel 1865, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×220
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Si segnala che la stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Modena, Duomo, 1890

30,00 

Modena, Duomo è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta la facciata del Duomo di Modena e la Torre della Ghirlandaia.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Modena, Palazzo Ducale, 1871

20,00 

Modena, Palazzo Ducale è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta del Palazzo Ducale di Modena, un simbolo della storia e dell’architettura della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Modena, Passeggiata delle mura, 1890

20,00 

Modena, Passeggiata delle mura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Modena.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 13×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Modena, Piazza Grande, 1890

20,00 

Modena, Piazza Grande è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che ritrae la celebre Piazza Grande e il Palazzo Civico di Modena.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Modena, Stemma, 1871

15,00 

Modena, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Modes de Paris, 1836

20,00 

Modes de Paris, 1836 è una litografia acquarellata d’epoca che cattura l’essenza della moda parigina del XIX secolo.
Questa opera proviene dalla pubblicazione Modes de Paris-Le Miroir (Der Spiegel) e presenta un retro bianco, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di storia della moda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Modes de Paris, 1836

20,00 

Modes de Paris, 1836 è una litografia acquarellata d’epoca, che cattura l’essenza della moda parigina del XIX secolo.
Questa opera proviene dalla pubblicazione Modes de Paris-Le Miroir (Der Spiegel) ed è un esempio affascinante di come la moda venisse rappresentata in quel periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Moglie di Putifarre, C.Cignani, 1840-50

20,00 

Moglie di Putifarre è un’incisione realizzata da C. Cignani tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, una acquaforte su carta forte, presenta una misura del foglio di cm. 21×27 e un retro bianco.
Pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, questa stampa è un esempio significativo dell’arte incisoria dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Mola di Gaeta, Sepolcro di Cicerone, 1836

20,00 

Mola di Gaeta, Sepolcro di Cicerone è un’incisione litografica realizzata da Pasquale Mattej nel 1836.
Questa opera rappresenta una bella veduta decorativa del sepolcro di Cicerone, situato a Mola di Gaeta.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro e al verso

La stampa è stata ritagliata dal volume Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Viene spedita completa di passepartout.

Mola di Gaeta, Sepolcro di Tullia, 1836

20,00 

Mola di Gaeta, Sepolcro di Tullia è un’incisione litografica realizzata da Pasquale Mattej nel 1836.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro e al verso

La stampa è stata ritagliata dal libro e viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Mola di Gaeta, Spiaggia, 1836

25,00 

Mola di Gaeta, Spiaggia è un’incisione litografica realizzata nel 1836, che offre una suggestiva veduta della spiaggia di Mola di Gaeta, situata in provincia di Terra di Lavoro.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili tra le diverse classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

La stampa viene fornita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.