XIX

Visualizzazione di 409-432 di 6814 risultati

Atrani, Panorama, 1890

20,00 

Atrani, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo, con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Atri, Cattedrale, 1845

20,00 

Atri, Cattedrale è una stampa litografica realizzata nel 1845, che offre una suggestiva veduta della Cattedrale di Atri.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; viene spedita completa di passepartout. Un’opera affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Attenti al lupo, 1850

30,00 

Attenti al lupo è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’attenzione con la sua vivace rappresentazione.
Questo pezzo d’arte è un esempio significativo della produzione artistica del XIX secolo, incollato su un cartoncino di supporto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino

Attraversando il guado, 1850

20,00 

Attraversando il guado è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un momento suggestivo tratto dalla collezione reale.
Questa opera è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino e proviene dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Audot padre, L’Italia descritta, 1834-38 opera completa in 8 volumi

1.400,00 

AUDOT LOUIS EUSTACHE (PADRE): L’Italia, la Sicilia, le Isole Eolie, l’Isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’Isola di Calipso, ecc.
Opera in 8 volumi in formato 4° (Torino, Giuseppe Pomba, 1834-1838), prima edizione italiana arricchita con aggiunte e correzioni. Questo importante lavoro rappresenta una delle più complete descrizioni dell’Italia del XIX secolo, unendo informazioni storiche, artistiche e di costume.
Di particolare rilievo è l’apparato iconografico, che include 329 tavole in ottime condizioni, realizzate sulla base di opere di artisti illustri come Haudebourt-Lescot, Horace Vernet, Granet, Isabey, Ciceri, Pinelli, e molti altri. Nonostante lievi spellature alle rilegature, l’esemplare è completo e conservato in buone condizioni generali.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Dimensioni: Grandi (formato 4°)
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni generali, tavole in ottime condizioni

Questa rara edizione è un tesoro per collezionisti e appassionati di storia e cultura italiana.

Australia, Otto Petri, 1853

50,00 

Australia è una mappa incisa e colorata a mano, realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa è parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni, con retro bianco e piega editoriale

Auto da Fé, Inquisizione, 1850

30,00 

Auto da Fé, Inquisizione è un’incisione realizzata nel 1850 che rappresenta un momento significativo della storia dell’Inquisizione spagnola.
Questo lavoro, intitolato Auto da Fe der Inquisition (In Cordova), è un’acquaforte che misura cm. 15,5×10,5 con piccoli margini irregolari.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

L’autodafé era una cerimonia pubblica in cui veniva eseguita la penitenza o condanna decretata dall’Inquisizione, un atto di fede che ha segnato profondamente la storia.

Autografo di Beniamino Cesi, 1895

120,00 

Autografo di Beniamino Cesi è un raro documento datato 24 giugno 1895, proveniente da Napoli.
Questo autografo include uno spartito musicale, ma non è chiaro se le note siano inedite o parte di melodie già conosciute.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×12
  • Condizione: Ottimo stato
  • Supporto: Cartoncino spesso

Beniamino Cesi (1845-1907) è stato un rinomato pianista e compositore italiano, noto per il suo contributo alla musica del suo tempo.

Autoritratto, Rembrandt, 1845

20,00 

Autoritratto è una litografia realizzata da Rembrandt nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Avanzi dei Nuraghi, 1890

20,00 

Avanzi dei Nuraghi è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, offrendo così un’esperienza completa dell’opera.

​Ave Maria gratia plena, quadro di Angelo Dall’Oca Bianca, 1886

30,00 

Ave Maria gratia plena è un’incisione realizzata da Angelo Dall’Oca Bianca nel 1886.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Ave Maria, 1856

35,00 

Ave Maria è una finissima incisione al bulino realizzata nel 1856, opera dei Rouargue freres.
Questa incisione è acquarellata e presenta dimensioni di cm. 12×17 su un foglio di cm. 17×26.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Voyage pittoresque en Italie partie Meridionale, scritto da M. Paul De Musset e pubblicato a Parigi da Morizot editeur.

Ave Maria, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Ave Maria è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è una pregevole incisione al bulino su rame, tratta da Payne’s Universum.

  • Dimensioni del foglio: mm. 152×115, più margini
  • Supporto: Rame con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Avellino, 1835

35,00 

Avellino, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio acquarellata, realizzata nel 1835.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Avellino, 1871

20,00 

Avellino, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, realizzata per Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza della città di Avellino nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa, più margini
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

Avellino, Antica Dogana, 1890

20,00 

Avellino, Antica Dogana è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta l’Antica Dogana dei Principi e il mercato dei cereali.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Averla capirossa (Red-Backed Shrike), 1853

15,00 

Averla capirossa (Red-Backed Shrike) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un uccello affascinante e si distingue per la sua decoratività.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Averla Incappucciata, 1875

25,00 

Averla Incappucciata, conosciuta anche come Hooded Shrike, è una litografia acquarellata realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Averla maggiore (Great Grey Shrike), 1853

15,00 

Averla maggiore (Great Grey Shrike) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dal volume Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicato a Londra.
Questa opera presenta un’immagine vivace e decorativa dell’uccello, perfetta per gli amanti della natura e della fauna avicola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Averla maggiore, 1870

15,00 

Averla maggiore è una litografia acquarellata d’epoca, rappresentante il grande strillone.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicata a Londra nel 1870.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Averla piccola (Red-Backed Shrike), 1853

15,00 

Averla piccola (Red-Backed Shrike) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un uccello affascinante e decorativo, perfetto per gli amanti della natura e della fauna avicola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 120×90 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Averno e Lago del Fusaro, 1847

30,00 

Averno e Lago del Fusaro è un’incisione realizzata nel 1847, che offre una suggestiva veduta del lago di Averno e del Fusaro, situati nei pressi di Napoli.
Questa opera è realizzata con la tecnica del bulino su acciaio, ed è stata acquerellata a mano, conferendo un tocco unico e artistico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×100 circa
  • Supporto: Carta con ampi margini e retro bianco
  • Condizione: Ottima

Averno, Lago, Campi Flegrei, 1830

30,00 

Averno, Lago, Campi Flegrei è un’incisione in rame colorata all’acquarello realizzata nel 1830.
Questa veduta decorativa del Lago Avernus è caratterizzata da dettagli vivaci e una composizione affascinante.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×126 più margini
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 190×126
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottime condizioni

Averno, Lago, Campi Flegrei, 1835

20,00 

Averno, Lago, Campi Flegrei è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che cattura la bellezza del paesaggio flegreo.
Questa opera è parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 105×73 più margini irregolari
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.