XIX

Visualizzazione di 4321-4344 di 6812 risultati

Nemi, 1840

30,00 

Nemi, 1840 è un’incisione al bulino realizzata da Frommel, che offre una vista suggestiva della pittoresca località italiana di Nemi.
Questa opera è parte del volume Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Nemi, 1877

25,00 

Nemi, 1877 è un’incisione xilografica che rappresenta una splendida veduta del Lago di Nemi.
Realizzata da Adolf Closs, l’opera è tratta dal volume Dall’Alpi all’Etna di W. Kaden.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×190
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Questa incisione offre un affascinante scorcio del lago, con il borgo di Nemi che si erge sopra di esso, dominato dalla torre del Palazzo Ruspoli.

Nemi, Lago di Nemi, 1844

35,00 

Nemi, Lago di Nemi è un’incisione al bulino realizzata da James Bayle Allen nel 1844.
Questa opera rappresenta una bella veduta animata del lago di Nemi, eseguita su acciaio e misura della battuta di mm. 150×106.

  • Dimensioni del foglio: mm. 310×223
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Nemi, Lago, 1835

30,00 

Nemi, Lago è un’incisione su rame realizzata nel 1835, che offre una bella veduta animata del Lago di Nemi.
Questa opera è parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×163
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 154×103
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Neophron percnopterus, Avvoltoio, 1870

15,00 

Neophron percnopterus, conosciuto anche come Avvoltoio, è una litografia acquarellata realizzata nel 1870.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicata a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Nepi, Castello, 1850

30,00 

Nepi, Castello è un’incisione al bulino realizzata nel 1850 dall’incisore Harding.
Questa opera offre una bella veduta del castello di Nepi, evidenziando i dettagli architettonici e il contesto circostante.

  • Dimensioni del foglio: mm. 102×140 più margini
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche leggera macchia al margine superiore

Nettuno, 1877

30,00 

Nettuno è un’incisione realizzata da Adolf Closs nel 1877, tratta dall’opera Italie di J. Gourdault.
Questa xilografia presenta una scena vivace e decorativa, popolata da numerosi personaggi e pescatori, che cattura l’essenza della vita costiera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 246×185 circa, con margini inclusi
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Nettuno, Foresta, 1835

25,00 

Nettuno, Foresta è un’incisione al bulino su acciaio realizzata nel 1835 dall’incisore Girard.
Questa opera è tratta da L’Italie Pittoresque e presenta una bella veduta animata della foresta.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×128 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni

Nettuno, Grotte delle Sirene, 1819

25,00 

Nettuno, Grotte delle Sirene è un’acquaforte realizzata da A.L. Castellan nel 1819.
Questa opera è tratta da Lettres sur l’Italie, pubblicato a Parigi da A. Nepveu.

  • Dimensioni della battuta: mm. 105×140
  • Margini: Piccoli margini irregolari
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Nettuno, Grotte, 1835

20,00 

Nettuno è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, proveniente dall’opera Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE.
Questa incisione offre una bella veduta delle cascate delle Grotte di Nettuno, catturando la bellezza naturale del paesaggio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×120 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Newstead Abbey, Nottinghamshire, Inghilterra, 1833

25,00 

Newstead Abbey, Nottinghamshire, Inghilterra è un’incisione realizzata nel 1833.
Questa acquaforte presenta una misura dell’immagine di cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Niagara, Der fall des Niagara, 1850

25,00 

Niagara, Der fall des Niagara è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura la maestosità delle cascate del Niagara.
Questa opera, un esempio di acquaforte, presenta una misura dell’immagine di cm. 10×15, con margini inclusi.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco

Nibbio, Elanoides forficatus, 1870

15,00 

Nibbio, Elanoides forficatus è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1870.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicata a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Niccolò Cacciatore, 1839

15,00 

Niccolò Cacciatore è un’incisione litografica realizzata nel 1839, che ritrae il famoso astronomo italiano.
Questa opera proviene dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa alla battuta con margini ridotti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Note: L’incisione presenta scritte sul retro e raffigura un mezzobusto di Cacciatore.

Niccolò Copernico, 1844

15,00 

Niccolò Copernico è un’incisione in rame realizzata nel 1844, tratta dal volume Omnibus Pittoresco pubblicato a Napoli.
Questa opera rappresenta il celebre astronomo polacco, noto per aver sostenuto la teoria eliocentrica, che posiziona il Sole al centro del sistema solare.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Stampato

Niccolo Machiavelli, 1839

20,00 

Niccolò Machiavelli è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è un omaggio a uno dei più influenti pensatori della storia, noto per i suoi contributi alla scienza politica moderna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, la stampa è contenuta nella pagina del libro con scritte al verso.

Nice, Costa di Genova, 1833

30,00 

Nice, Costa di Genova è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding nel 1833, tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra.
Questa suggestiva veduta offre un’immagine nitida e ben contrastata, animata da dettagli vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Nicippe, 1832

20,00 

Nicippe è un’incisione al bulino realizzata nel 1832, raffigurante la farfalla Nicippe.
Questa opera è stata creata con acquarellatura manuale coeva e proviene dal volume Book of Butterflies, Sphinxes & Moths di Captain Thomas Brown.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 88×120
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni

Nicola Giuseppe marchese di Maison, 1840

15,00 

Nicola Giuseppe marchese di Maison è un’incisione in rame realizzata nel 1840, tratta dal volume Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera presenta una misura della battuta di cm. 13×20 e viene fornita su carta leggera con retro stampato.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta leggera
  • Spedizione: Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa

Nicola I Imperatore delle Russie, 1841

15,00 

Nicola I Imperatore delle Russie è una stampa litografica realizzata nel 1841, che ritrae Nicola I Paolowitsch, imperatore di tutte le Russie e re di Polonia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Nicolas Dally, Usi e costumi sociali, politici…Cav. Luigi Cibrario. Torino, 1844

850,00 

Nicolas Dally presenta un’opera fondamentale sui usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo, tradotta e riveduta dal Cav. Luigi Cibrario.
Pubblicata a Torino tra il 1844 e il 1847 dallo Stabilimento tipografico FONTANA, questa edizione è composta da quattro volumi rilegati in mezza pelle con piatti in carta marmorizzata.

  • Illustrazioni: 241 tavole xilografiche f.t. con fine coloritura originale acquerellata, protette da velina
  • Contenuti: Volumi dedicati a Asia, Oceania, Africa, America ed Europa
  • Condizioni: Minime spellature ai dorsi e ai margini dei piatti, fogli ben conservati con brunitura del tempo e sparse fioriture
  • Tagli: Colorati in rosso

Questa è la prima traduzione italiana, arricchita da osservazioni e aggiunte del Cibrario, particolarmente per la parte italiana.
Un’opera di grande interesse etnografico, ideale per studiosi e appassionati di cultura e storia.

Nicolò Copernico, 1842

15,00 

Nicolò Copernico è una stampa litografica realizzata nel 1842.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 11×9
  • Margini: quasi assenti
  • Provenienza: Napoli, dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, Filippo Cirelli Direttore
  • Contenuto: la stampa è contenuta nella pagina del libro con scritte attorno e al verso

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Niphaea albo-lineata, Cromolitografia, 1867

25,00 

Niphaea albo-lineata è una cromolitografia realizzata nel 1867, proveniente dall’opera Neerland’s Plantentuin di Groningen.
Questa splendida stampa, caratterizzata da un design molto decorativo, è stampata su carta spessa con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta spessa

Nizza, 1850

25,00 

Nizza, 1850 è un’incisione realizzata con la tecnica dell’acquaforte, risalente alla metà del XIX secolo.
Questa opera presenta una misura dell’immagine di cm. 10×7, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.