XIX

Visualizzazione di 457-480 di 1487 risultati

Falcone, Lanner Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Lanner Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Norwegian Jer-Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Norwegian Jer-Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta dall’opera A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree.
Questa affascinante stampa rappresenta un esemplare di falcone norvegese, evidenziando la bellezza e la varietà della fauna avicola europea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Pandion haliaetus, 1870

15,00 

Falcone, Pandion haliaetus è una litografia acquarellata d’epoca, pubblicata nel 1870 nel volume A HISTORY OF BRITISH BIRDS dal Rev. Francis Orpen Morris, B.A.
Questa opera rappresenta un esemplare di falcone, noto per la sua eleganza e maestosità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Falcone, Saker Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Saker Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Famiglia di pidocchiosi, G.Lenghi, 1860

50,00 

Famiglia di pidocchiosi è una litografia colorita all’acquerello realizzata da G. Lenghi nel 1860.
Questa opera presenta una scena napoletana animata e colorata, tipica dell’epoca, ed è considerata rara e decorativa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 195×120 più margini
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 195×120 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buone condizioni generali

Famiglia francese, 1850

30,00 

Famiglia Francese è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della vita familiare nell’epoca XIX secolo.
Questa opera è stampata su carta doppia e incollata su un altro cartoncino, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Famiglia Napoletana, Louis Lassalle, 1850

45,00 

Famiglia Napoletana è una litografia acquarellata realizzata da Louis Lassalle nel 1850.
Questa pregevole opera rappresenta una vivace scena di costumi napoletani, con il Vesuvio fumante sullo sfondo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottima, con leggero ingiallimento uniforme del supporto

Farfalle, 1890

30,00 

Farfalle, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Farfalle, 1890

30,00 

Farfalle, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.
L’edizione da cui è tratta questa stampa risale al 1890.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali
  • Note: Leggero ingiallimento del foglio e piega centrale editoriale

Farfalle, 1890

30,00 

Farfalle, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare l’enciclopedia, con l’edizione specifica pubblicata nel 1890.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Fedeli che pregano, H.F.C. Ten Kate, 1845

20,00 

Fedeli che pregano è una litografia realizzata da H.F.C. Ten Kate nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni, con qualche macchia di foxing ai margini

Federico II, VII re di Sicilia, 1842

15,00 

Federico II, VII re di Sicilia è una litografia realizzata nel 1842, che ritrae il celebre imperatore Federico II di Hohenstaufen.
Questa stampa è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta leggera, retro scritto
  • Condizione: Ottima, con scritte al verso

La litografia è stata estratta dal libro e viene spedita con il foglio intero.

Federico II, XXII re di Napoli, 1844

15,00 

Federico II, XXII re di Napoli è una litografia realizzata nel 1844, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 14×12 e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa, offrendo un affascinante pezzo di storia.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Felix Benoist, Napoli, Grotta di Pozzuoli, 1850

120,00 

Felix Benoist, Napoli, Grotta di Pozzuoli è una litografia realizzata nel 1850.
Questa opera rappresenta una vista affascinante della Grotta di Pozzuoli, catturata con grande attenzione ai dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 53×32 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato, con qualche leggera macchia in margine superiore che non interessa la stampa

La litografia verrà spedita in tubo rigido per garantirne la protezione.

Fenicottero, Smergo, Cigno, 1890

15,00 

Fenicottero, Smergo, Cigno è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale
  • Supporto: Carta, retro bianco

Ferdinando Cortez, 1841

20,00 

Ferdinando Cortez è una litografia realizzata da G. Riccio nel 1841, ispirata a un dipinto del celebre artista Tiziano.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il ritratto di Cortez è caratterizzato da un tratto elegante e dettagliato, rendendolo un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di storia.

Ferdinando II d’Aragona, 1844

15,00 

Ferdinando II d’Aragona è una litografia realizzata nel 1844, proveniente dal Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa, di dimensioni cm. 13×14, presenta margini più piccoli e include scritte al retro.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Ferdinando II d’Aragona, noto anche come Ferrandino, fu Re di Napoli dal 1495 al 1496. Era figlio di Alfonso II e Ippolita Maria Sforza, e nipote di Ferdinando I, titolare del trono di Gerusalemme.
La stampa viene fornita con il foglio intero contenente l’immagine.

Ferdinando II, Statua marmorea, 1842

15,00 

Ferdinando II è una statua marmorea colossale realizzata nel 1842 dallo scultore Angelini.
Questa litografia rappresenta il re Ferdinando II e proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della stampa: cm. 19×10 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Ferdinando il Cattolico, 1845

15,00 

Ferdinando il Cattolico è una litografia realizzata nel 1845, proveniente dal prestigioso Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa, che misura cm. 13×14, presenta margini più piccoli alla battuta e include scritte al retro.

  • Ferdinando di Trastàmara, noto come Ferdinando il Cattolico, è stato un importante sovrano spagnolo, regnando su diverse regioni tra cui Sicilia, Castiglia e Aragona.
  • Dimensioni del foglio: cm. 13×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Ferrante I, XIX re di Napoli, 1844

15,00 

Ferrante I, XIX re di Napoli è una stampa litografica realizzata nel 1844.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 14×12
  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Direttore: Filippo Cirelli
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Ferrara, 1838, Castello di Ferrara

20,00 

Castello di Ferrara è una litografia realizzata nel 1838, tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa incisione offre una splendida e rara veduta del castello, con margini quasi assenti e scritte al retro, rendendola un pezzo decorativo di grande valore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×95
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Ferrara, 1850

60,00 

Ferrara, 1850 è una litografia seppiata a due tinte realizzata da Jules Gaildrau, un noto pittore e litografo.
Questa stampa, che misura mm. 128×190, è parte dell’opera Souvenirs de Florence di Alfred Driou, stampata presso l’imprimerie de Barbou Freres a Limoges.

  • Dimensioni del foglio: mm. 128×190 più margini
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

La litografia presenta una bella veduta panoramica e decorativa, arricchita dalla presenza di una donna, un bambino e un asino in primo piano, tutti vestiti con costumi regionali.

Ferrovia Nocera Castellammare, 1841

25,00 

Ferrovia Nocera Castellammare, 1841 è un’importante litografia che celebra l’inaugurazione della ferrovia che collega Napoli a Nocera e Castellammare, avvenuta il 3 ottobre 1839.
Questo raro documento è un dipinto di Salvatore Fergola e fa parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Festa di paese, A.J.Lamme, 1845

20,00 

Festa di paese è una litografia realizzata da A.J. Lamme nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.