XIX

Visualizzazione di 577-600 di 1487 risultati

Guarda Campagna, Guardaboschi, 1826

80,00 

Guarda Campagna, Guardaboschi è una litografia realizzata nel 1826, parte della raccolta Royaume des Deux Siciles. Costumes. Dessines sur lieux.
Questa opera, firmata in lastra da Levilly, presenta una bella coloritura d’epoca ed è stata pubblicata a Parigi da P. Marino ed a Firenze da Antonio Campani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28,5
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia

Un’opera rara che rappresenta un’importante testimonianza della cultura visiva del periodo.

Guardia Nazionale, 1850

20,00 

Guardia Nazionale è una litografia che rappresenta un soldato della Guardia Nazionale, realizzata nel 1850.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Guido Reni, Strage degli innocenti, 1843

20,00 

Strage degli Innocenti è una litografia realizzata da Guido Reni nel 1843, tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera rappresenta una scena drammatica e intensa, con margini quasi assenti e scritte al retro, che ne attestano la provenienza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Heidelberg, Germania, 1842

15,00 

Heidelberg, Germania, 1842 è una litografia che rappresenta una veduta di Aidelberga.
Questa stampa, parte dell’opera Poliorama Pittoresco, è stata realizzata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×15
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Horace Vernet, Pescatore, 1818

45,00 

Pescatore è una litografia realizzata da Horace Vernet nel 1818.
L’opera ritrae un pescatore napoletano che si riposa, con il maestoso Vesuvio fumante sullo sfondo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Firmato in lastra in basso a sinistra H.Vernet.
Émile Jean Horace Vernet (1789-1863) è stato un importante pittore e fotografo francese, noto per le sue scene di battaglie e soggetti orientali.

Horace Vernet, Processione, 1818

40,00 

Processione è una litografia realizzata da Horace Vernet nel 1818.
Questa opera rappresenta una scena di una processione, firmata in lastra al centro con la dicitura H.Vernet…1818.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia che non interessa l’inciso

Émile Jean Horace Vernet (Parigi, 30 giugno 1789 – Parigi, 17 gennaio 1863) è stato un pittore e fotografo francese, noto per le sue scene di battaglie e soggetti orientali, seguendo la tradizione artistica della sua famiglia.

I cattivi inquilini, 1850

30,00 

I cattivi inquilini è una litografia realizzata nel 1850, che offre una visione umoristica e satirica della vita quotidiana.
Questa opera, tipica del XIX secolo, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

I Martiri d’Otranto, 1838

15,00 

I Martiri d’Otranto è una stampa litografica realizzata nel 1838, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, che misura cm. 20×15 con margini quasi assenti, è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Il bevitore, J.A.De Lelie, 1845

20,00 

Il Bevitore è una litografia realizzata da J.A. De Lelie nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Il Buon Pastore, Santino del XIX sec.

20,00 

Il Buon Pastore è un santino del XIX secolo, realizzato con una litografia colorata a mano.
Questo affascinante pezzo è stampato su cartoncino e presenta dimensioni di circa cm. 9×6.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×6 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

Il cambiamonete, 1827

140,00 

Il Cambiamonete è una litografia acquerellata realizzata nel 1827 da Hjalmar Morner, con litografia di Cuciniello e Bianchi.
Questo pezzo fa parte della collezione La nuova raccolta di scene e costumi di Napoli, pubblicata dai signori Cuciniello e Bianchi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×38 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con qualche piccolo strappo ai margini che non interessa la stampa
  • Supporto: Carta
  • Caratteristiche: Soggetto napoletano magistralmente rappresentato, raro per collezionisti

Il Campanile del Duomo di Gaeta, 1846

25,00 

Il Campanile del Duomo di Gaeta è una stampa litografica realizzata nel 1846.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×21 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita completa di passepartout, offrendo una bella veduta del campanile.

Il Capo Indiano, 1840

20,00 

Il Capo Indiano è una litografia realizzata nel 1840, che cattura un momento evocativo in cui un vecchio capo murmura un canto d’addio.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è caratterizzata da dettagli raffinati e un’atmosfera nostalgica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×12 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Il carro a Vapore aereo di Henson, 1842

25,00 

Stampa litografica del 1842, che rappresenta uno strumento antico.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×16 circa
  • Dimensione del foglio: cm. 29×20 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa. Stampa di grande interesse storico scientifico.

Il catafalco di Napoleone, 1840

50,00 

Il Catafalco di Napoleone è una litografia del 1840 che rappresenta il catafalco eretto in onore di Napoleone Bonaparte nell’Eglise des Invalides.
Questa opera, di grande impatto visivo, cattura l’essenza del funerale di uno dei più celebri leader della storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×36 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il cavaliere della morte, Durer, 1842

15,00 

Il Cavaliere della Morte è una stampa litografica realizzata da Albrecht Dürer nel 1842.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica concepita per diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 11×8
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta all’interno della pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Il cavolo, 1850

30,00 

Il Cavolo è una litografia colorata a mano con acquarello realizzata nel 1850.
Questa opera, di carattere umoristico e satirico, rappresenta un esempio significativo dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18 circa
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Il ciabattino, 1827

140,00 

Il Ciabattino è una litografia acquerellata realizzata nel 1827, con disegno di Hjalmar Morner e litografia di Cuciniello e Bianchi.
Questa opera fa parte della collezione La nuova raccolta di scene e costumi di Napoli, edita dai signori Cuciniello e Bianchi, vico S.Anna di Palazzo n.38.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×38 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con qualche piccolo strappo ai margini che non interessa la stampa
  • Supporto: Carta
  • Caratteristiche: Soggetto napoletano magistralmente rappresentato, raro per collezionisti

Il direttore, 1850

20,00 

Il Direttore è una litografia realizzata nel 1850, un’opera che rappresenta l’arte del XIX secolo.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è stata incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×11 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Il doge Francesco Erizzo, 1842

15,00 

Il doge Francesco Erizzo è una litografia realizzata nel 1842, che ritrae il 98º doge della Repubblica di Venezia.
Questa stampa proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Il figliuol prodigo, Lionello Spada, 1838

20,00 

Il Figliuol Prodigo è una stampa litografica realizzata da Lionello Spada nel 1838.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 18×15
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Il franfelliccaro, Venditore di Caramelle, 1827

140,00 

Il franfelliccaro, Venditore di Caramelle è una litografia acquerellata realizzata nel 1827 da Hjalmar Morner, con litografia di Cuciniello e Bianchi.
Questo pezzo fa parte della collezione La nuova raccolta di scene e costumi di Napoli, ed è un caratteristico soggetto napoletano magistralmente rappresentato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×38 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con qualche piccolo strappo ai margini che non interessa la stampa
  • Supporto: Carta
  • Rarità: Raro per collezionisti

Il Guardiano fedele, 1850

15,00 

Il Guardiano fedele è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta un’opera di grande fascino.
Questa incisione, di dimensioni contenute, è stampata su carta di medio spessore e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×14 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

Il Litografo, P.L.Dubourcq, 1845

20,00 

Il Litografo è una litografia realizzata da P.L. Dubourcq nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.