XIX

Visualizzazione di 49-72 di 6814 risultati

Acquaiolo, 1884

35,00 

Acquaiolo è un’incisione xilografica realizzata nel 1884 da Ferogio, caratterizzata da una colorazione all’acquerello.
Questa opera proviene dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicato a Lipsia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×160
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: Margini quasi assenti, retro stampato

La scena rappresentata è bella, interessante e decorativa.

Acquarello monocromo, XIX secolo

80,00 

Invito alla luce è un acquarello monocromo realizzato da un artista anonimo nel XIX secolo.
Questo piccolo acquarello, di dimensioni mm. 87×63, rappresenta una scena di ambientazione shakespeariana, mostrando una bella esecuzione artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 87×63
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Acqui e dintorni, 1871

15,00 

Acqui e dintorni è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta una vista suggestiva della città di Acqui e misura cm. 10×14 circa, con piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Stampa estratta dal libro con scritte al verso

Acqui Terme, 1890

20,00 

Acqui Terme, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×7 circa, circondata da testo, con ulteriori informazioni stampate al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Acqui, Acquedotto Romano, 1890

20,00 

Acqui, Acquedotto Romano è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della fine dell’Ottocento, con un’immagine di dimensioni cm. 11×7 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Acqui, Alessandria, Vecchie Terme, 1890

20,00 

Acqui, Alessandria, Vecchie Terme è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 8×10, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Acqui, Nuove Terme, 1890

20,00 

Acqui, Nuove Terme è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della fine dell’Ottocento, con dettagli accurati e un testo che circonda l’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Acqui, Piazza S.Francesco, 1890

20,00 

Acqui, Piazza S.Francesco è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza visiva della città di Acqui, in provincia di Alessandria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Acqui, Sorgente La Bollente, 1890

20,00 

Acqui, Sorgente La Bollente è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa stampa rappresenta la famosa sorgente di Acqui, in provincia di Alessandria, e fa parte di un testo italiano di fine Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Acqui, Stemma, 1871

15,00 

Acqui, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia di Ariodante Manfredi.
Questa stampa, che misura cm. 8×9, presenta piccoli margini ed è stata estratta da un libro, con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Acqui, Vecchie Terme, 1890

20,00 

Acqui, Vecchie Terme è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio culturale italiano.
Incisa da Barberis, questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Acropoli, Atene, Akropolis, 1850

25,00 

Acropoli, Atene, Akropolis è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta dell’iconica Acropoli di Atene.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×17 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Acton Ferdinando, 1887

20,00 

Acton Ferdinando è una xilografia su legno di testa realizzata nel 1887, che ritrae il vice ammiraglio Ferdinando Acton.
Questa opera è tratta da L’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni della battuta: mm. 155×165
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Adam Frans van der Meulen, Passeggiata, XIX secolo

30,00 

Passeggiata è un’incisione realizzata da Adam Frans van der Meulen nel XIX secolo.
Questa opera, firmata A.F.Vandermeulen pinx., rappresenta una scena affascinante e dettagliata, evidenziando la maestria dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Addio mio piccolo angelo, 1840

20,00 

Addio mio piccolo angelo è una litografia realizzata nel 1840, rappresentativa dell’arte del XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Epoca: XIX secolo

Adolphe Thiers, 1850

30,00 

Adolphe Thiers è un’incisione realizzata nel 1850, che ritrae il noto politico e storico francese.
Questa opera è un’acquaforte su un foglio di dimensioni cm. 28×19, con un’immagine che misura cm. 17×13.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Adorazione dei Magi, 1838

15,00 

Adorazione dei Magi è una litografia realizzata da Andrea Sabatino da Salerno nel 1838.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta in una pagina estratta dal libro, con scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Adria, Canale Bianco, 1890

20,00 

Adria, Canale Bianco è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un affascinante scorcio della Riviera Belvedere.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Aelbert Cuyp, Dintorni di Utrecht, 1830

70,00 

Aelbert Cuyp, Dintorni di Utrecht è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una splendida veduta dei dintorni di Utrecht.
Questa opera è un’acquatinta colorata, tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery, eseguita da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Questa rara e decorativa opera è timbrata al verso dalla Haverhill Public Library.

Affreschi al Museo di Napoli, 1884

30,00 

Affreschi al Museo di Napoli è un’incisione xilografica del 1884, che rappresenta un affresco pompeiano.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Affreschi del Museo di Napoli, 1884

30,00 

Affreschi del Museo di Napoli è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta gli Affreschi Pompeiani conservati nel Museo Nazionale di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Affreschi Pompeiani, 1884

25,00 

Affreschi Pompeiani è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta un affascinante esempio di arte pompeiana.
Tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, questa opera misura cm. 16×18 su un foglio di cm. 27×36.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×18
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Africa, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Africa è una mappa incisione su rame realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa mappa rappresenta l’Africa suddivisa nei suoi principali stati ed è tratta dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Africa, Otto Petri, 1853

50,00 

Africa è una mappa incisa e colorata a mano, realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa misura cm. 22×27 su un foglio di cm. 26×34 ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.
Presenta una piega editoriale ed è in ottime condizioni.
La mappa è tratta dal School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.