XIX

Visualizzazione di 49-72 di 1108 risultati

Aquila, Porta di Castello, 1845

20,00 

Aquila, Porta di Castello è una stampa litografica realizzata nel 1845 da S. Puglia.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte al verso

La stampa viene fornita completa di passepartout e rappresenta una bella veduta, ideale per collezionisti e appassionati di arte storica.

Aquila, Short-Toed Eagle, 1875

25,00 

Aquila, Short-Toed Eagle è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Aquila, Spotted Eagle, 1870

20,00 

Aquila, Spotted Eagle è una litografia acquarellata realizzata nel 1870, tratta dall’opera A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A.
Questa affascinante rappresentazione dell’Aquila è un esempio di arte ornitologica dell’epoca, con dettagli vivaci e accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Aquila, Striated Eagle, 1875

25,00 

Aquila, Striated Eagle è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree.
Questa opera, pubblicata a Londra, presenta un’illustrazione dettagliata di un’aquila striata, catturando l’essenza di questo magnifico uccello.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Aquila, Tawny Eagle, 1875

25,00 

Aquila, Tawny Eagle è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree.
Questa opera è un esempio pregiato di illustrazione ornithologica, pubblicata a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Arabi, 1850

30,00 

Arabi, 1850 è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×18, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo.
Si tratta di una stampa umoristica e satirica, che riflette il gusto dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Aragosta, 1890

20,00 

Aragosta è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa serie di stampe antiche è stata creata per illustrare la celebre enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento del foglio

Arcituono, Leonardo da Vinci, 1842

20,00 

Arcituono è una litografia realizzata nel 1842, fac-simile della pagina 33 del Manoscritto B di Leonardo da Vinci.
Questa opera, attribuita ad Archimede, è parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×17 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa presenta margini quasi assenti e include scritte attorno e al verso, ed è spedita con l’intera pagina del libro.

Ardea, 1846

25,00 

Ardea, 1846 è una litografia che rappresenta una veduta del castello di Ardea, situato in Sud Puglia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×90
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e una macchia di umido che interessa anche la stampa
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa presenta scritte al retro ed è una bella veduta, non comune.

Arlesiana, Donna di Arles, 1850

20,00 

Arlesiana, Donna di Arles è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della figura femminile tipica della regione di Arles.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è stampata su carta spessa e presenta dimensioni di cm. 24×13.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta spessa incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Buone

Arpino, Frosinone, 1845

25,00 

Arpino, Frosinone, 1845 è una stampa litografica che rappresenta le muraglie ciclopee di Arpino.
Questa opera, di dimensioni cm. 16×15, presenta margini quasi assenti ed è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli nel 1845.
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera con note storiche.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Il Poliorama Pittoresco è stato un’importante pubblicazione che ha diffuso conoscenze utili in tutte le classi sociali, trattando temi di scienze, tecnologia, arte e biografie dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie.

Arpino, Veduta, 1836

25,00 

Arpino, Veduta è un’incisione litografica realizzata nel 1836, che offre una splendida rappresentazione della città di Arpino.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione napoletana diretta a diffondere conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro e al verso, rendendola una bella veduta decorativa per collezionisti e appassionati.

Assisi, Chiesa di S.Francesco, 1844

20,00 

Assisi, Chiesa di S.Francesco è una litografia del 1844 che offre una vista affascinante dell’interno del tempio di S Francesco ad Assisi.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della stampa: cm. 12×13
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La litografia è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene fornita completa di passepartout, rendendola una bella veduta per collezionisti e appassionati.
Prezzo: €20,00

Atene, Acropoli, Grecia, 1842

15,00 

Atene, Acropoli, Grecia è una litografia del 1842 che rappresenta l’iconica Acropoli di Atene.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Atene, Grecia, 1842

15,00 

Atene, Grecia, 1842 è una stampa litografica che rappresenta un’importante opera del XIX secolo.
Questa stampa è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Atri, Cattedrale, 1845

20,00 

Atri, Cattedrale è una stampa litografica realizzata nel 1845, che offre una suggestiva veduta della Cattedrale di Atri.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; viene spedita completa di passepartout. Un’opera affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Attenti al lupo, 1850

30,00 

Attenti al lupo è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’attenzione con la sua vivace rappresentazione.
Questo pezzo d’arte è un esempio significativo della produzione artistica del XIX secolo, incollato su un cartoncino di supporto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino

Averla Incappucciata, 1875

25,00 

Averla Incappucciata, conosciuta anche come Hooded Shrike, è una litografia acquarellata realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Averla maggiore, 1870

15,00 

Averla maggiore è una litografia acquarellata d’epoca, rappresentante il grande strillone.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicata a Londra nel 1870.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Aversa, Entrata della città, 1845

20,00 

Aversa, Entrata della città è una stampa litografica realizzata nel 1845, che rappresenta una suggestiva veduta dell’entrata della città di Aversa, proveniente dalla parte di Napoli.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del Regno delle Due Sicilie, diretta da Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; viene spedita completa di passepartout. Un’opera affascinante per collezionisti e appassionati di storia.

Aversa, Ingresso della S.Annunziata, 1844

20,00 

Aversa, Ingresso della S.Annunziata è una stampa litografica realizzata nel 1844 da G. Mariani.
Questa opera rappresenta l’Arco di Trionfo all’Ingresso della S.Annunziata ed è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione dedicata alla diffusione della cultura nel Regno delle Due Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; viene fornita completa di passepartout. Una bella veduta che arricchisce ogni collezione.

Aversa, La Maddalena, 1845

20,00 

Aversa, La Maddalena è una stampa litografica realizzata nel 1845, che rappresenta una bella veduta della casa pe’ folli in Aversa.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; viene spedita completa di passepartout.
Il Poliorama Pittoresco, pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie, si occupava di scienze, tecnologia, arte e biografie, rendendo le letture in famiglia gradevoli e proficue.

Aversa, Ospizio di S.Lorenzo, 1845

20,00 

Aversa, Ospizio di S.Lorenzo è una stampa litografica realizzata nel 1845, che offre una bella veduta dell’ospizio situato ad Aversa.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte al verso. Viene spedita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per collezionisti e appassionati di arte.

Avvoltoio, Bearded Vulture, 1875

25,00 

Avvoltoio, Bearded Vulture è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un esemplare di avvoltoio, noto per il suo aspetto distintivo e il suo habitat.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.