XIX

Visualizzazione di 1105-1128 di 1614 risultati

Parma, Panorama, 1850

40,00 

Parma, Panorama è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della città di Parma.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione è caratterizzata da una rappresentazione nitida e animata della città, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Pascolo, Oosterhout, 1845

20,00 

Pascolo, Oosterhout è una litografia realizzata nel 1845, pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.
Questa opera si distingue per la sua qualità artistica e per il suo stato di conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Passero, Rigogolo, Oriolo, 1890

30,00 

Passero, Rigogolo, Oriolo è una litografia del 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare l’enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda parte del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts di Lipsia e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Pastore che suona la tibia, 1850

25,00 

Pastore che suona la tibia è una litografia realizzata nel 1850, tratta dall’opera Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, Napoli.
Questa opera rappresenta una scultura in marmo di Salvatore Irdi e offre uno sguardo affascinante sulla maestria artistica del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia e foglio un po’ sciupato

Pastore, 1840

50,00 

Pastore è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnati da varj artisti ed incisi da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma, presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×22
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime

Paul de Musset, Voyage Pittoresque, Partie Septentrionale, 1860

350,00 

Paul de Musset, Voyage Pittoresque, Partie Septentrionale è un volume pubblicato a Parigi nel 1860 da Morizot.
Questo libro, di cm. 26, è composto da pp. viii e 536, e include 23 belle incisioni in rame fuori testo, di cui alcune a colori, ciascuna protetta da velina.

  • Illustratori: MM. Rouargue Freres
  • Incisioni: Disegnate e incise su acciaio dai fratelli Rouargue
  • Contenuto: Raffigura costumi tipici, mestieri e pittoresche vedute di città
  • Legatura: In pelle con titolo e fregi dorati al dorso
  • Contropiatti e fogli di guardia: In carta avorio con tagli oro

Questo celebre volume francese sull’Italia ha rappresentato a lungo un’importante introduzione a un viaggio nella penisola.
Esemplare fresco e in ottime condizioni.

Pavia, 1877, Certosa

35,00 

Pavia, 1877, Certosa è un’incisione xilografica tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa veduta fine e animata rappresenta la celebre Certosa di Pavia, un importante monumento storico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×175 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottima
  • Margini: Ampi

Pavia, Panorama, 1850

40,00 

Pavia, Panorama è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della città di Pavia.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si presenta in condizioni perfette, con un retro bianco, e offre una rappresentazione nitida ed animata della città.

Pavia, Ponte sul Ticino a Ponente, 1890

20,00 

Pavia, Ponte sul Ticino a Ponente è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Pavia.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 24×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Pavia, Veduta Panoramica, 1859

40,00 

Pavia, Veduta Panoramica è una xilografia realizzata nel 1859, che offre una vista a volo d’uccello della città di Pavia.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Payne’s, 1850, Cinque volti

30,00 

Cinque volti è un’incisione realizzata da Albert Henry Payne nel 1850, incisa per Payne’s Universal Geography.
Questa opera è realizzata con la tecnica dell’acquaforte e bulino e presenta dimensioni di circa cm. 18×22 alla battuta.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×22 circa
  • Supporto: Carta vergellata con filigrana corona, corna e G R
  • Condizione: Ottime condizioni

Pellegrinaggio alla Madonna Dell’Arco, 1860

30,00 

Pellegrinaggio alla Madonna Dell’Arco è un’incisione realizzata nel 1860, che rappresenta una vivace scena di un festival vinicolo napoletano.
Questa xilografia, ispirata a un’opera di Robert Leopold (1794-1835), mostra un affollato pellegrinaggio con numerosi personaggi e il Vesuvio fumante sullo sfondo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottima

Pellegrini presso il Convento A Subiaco, 1845

25,00 

Pellegrini presso il Convento A Subiaco è un’incisione realizzata nel 1845, che rappresenta un momento di vita religiosa presso il Convento di San Benedetto a Subiaco.
Questo lavoro è tratto da L’ami de la jeunesse ed è stato inciso da B. Linton su disegno di Bocourt.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×28 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con piega centrale editoriale e strappo restaurato al verso

Pellegrino, C.Rochussen, 1845

20,00 

Pellegrino è una litografia realizzata da C. Rochussen nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Pellicano, 1830

20,00 

Pellicano è una litografia con coloritura manuale realizzata nel 1830 circa da Pretre del e Aubert sc.
Questa opera presenta un’immagine affascinante di un pellicano, un soggetto che simboleggia la cura e la protezione.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×200
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 58×95
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Discrete condizioni, con qualche macchia

Perth, Australia, W.French, 1840-50

20,00 

Perth, Australia è un’incisione realizzata da W. French tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, un’acquaforte su carta di medio spessore, rappresenta la città di Perth, situata in Australia Occidentale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Pubblicazione: Stampa pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden

In basso a destra è presente la firma di W. French.
Albert Henry Payne, incisore e editore inglese, ha fondato una casa editrice a Lipsia nel 1838.
William French, artista inglese, ha collaborato con la casa editrice di Payne, contribuendo alla diffusione dell’arte incisoria.

Perugia, 1850

40,00 

Perugia, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta forte, che offre una splendida veduta della città.
Questa opera misura cm. 13×18 per l’incisione e cm. 22×32 per il foglio, con retro bianco.

  • Condizione: Perfette
  • Tratto da: “The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece..” di John Sherer
  • Incisori: Allom, Bartlett, Leitch e altri eminenti artisti
  • Anno di pubblicazione: 1850

Questa incisione è parte della collezione della London Printing and Publishing Company ed è caratterizzata da una rappresentazione nitida ed animata della città di Perugia.

Pesaro, Palazzo della Prefettura, 1890

20,00 

Pesaro, Palazzo della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio architettonico italiano di fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pescatore, N.Berghem, 1840-50

20,00 

Pescatore è un’incisione realizzata da N. Berghem tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata The Fishery, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella prestigiosa Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta forte

Pescatori Napoletani, 1850

30,00 

Pescatori Napoletani è un’incisione realizzata da W. French nel 1877, che rappresenta una vivace scena di pescatori a Napoli.
Questa acquaforte al bulino mostra numerosi personaggi in un contesto dinamico, con il Vesuvio fumante sullo sfondo, creando un contrasto affascinante.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Pesci, 1890

30,00 

Pesci è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Pesci, Torpedo, Scorfano, 1890

30,00 

Pesci, Torpedo, Scorfano è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa antica fa parte di una serie di illustrazioni concepite per arricchire il contenuto di questa celebre enciclopedia, pubblicata in diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Petrarca Francesco, 1857

30,00 

Petrarca Francesco è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, parte della prestigiosa Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottima, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.

Pianta della città di Alessandria, 1890

30,00 

Pianta della città di Alessandria è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un design dettagliato della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×28 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con fori e tagli al centro dovuti all’impaginazione

Si precisa che verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.