XIX

Visualizzazione di 1249-1272 di 6814 risultati

Colibri, 1890

20,00 

Colibri è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Colombi, Tortore, 1890

15,00 

Colombi, Tortore è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta, retro bianco
  • Nota: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Colombo Cristoforo, 1857

30,00 

Colombo Cristoforo è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857.
Questa opera è tratta dall’Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani, pubblicata a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottima, con qualche leggera fioritura ai bordi che non interessa l’incisione

Colonia, Germania, 1842

15,00 

Colonia, Germania, 1842 è una stampa litografica che rappresenta la maestosa cattedrale di Colonia.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×14
  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Direttore: Filippo Cirelli
  • Anno di pubblicazione: 1842

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Coltivazione del pesce, 1890

30,00 

Coltivazione del pesce è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Comacchio, Treponti, 1890

20,00 

Comacchio, Treponti è una stampa xilografica del 1890 che rappresenta una veduta della località vista dal mare.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Comacchio, Valle Caldirolo, 1890

20,00 

Comacchio, Valle Caldirolo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la stazione di pesca di Valle Caldirolo.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Comacchio, Via degli Uffici, 1890

20,00 

Comacchio, Via degli Uffici è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Commodoro Matteo Perry, 1854

20,00 

Commodoro Matteo Perry, 1854 è una litografia che ritrae il celebre commodoro americano, realizzata nel 1854.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Il Poliorama Pittoresco è stato un’importante pubblicazione che ha diffuso conoscenze utili in vari campi, contribuendo alla cultura del Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

Como de Medici, Farnese… 1835

20,00 

Como de Medici, Farnese… è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio nel 1835.
Questa opera rappresenta figure storiche significative come Alessandro Farnese e Leonardo da Vinci, riflettendo l’arte e l’architettura del periodo.

  • Dimensioni della battuta: cm. 13×9
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Como, 1859 Gravedona

30,00 

Gravedona sul Lago di Como è un’incisione anonima del 1859, che rappresenta due vedute del Duomo di Como.
Questa xilografia è tratta dall’opera Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo, pubblicata a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×290
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 190×290
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Como, 1859, Panorama del Lago

30,00 

Panorama del Lago di Como è un’incisione anonima realizzata nel 1859, che offre una vista suggestiva del Lago di Como presa da Bellagio, con la Villa Carlotta, già Clerici e Sommariva.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×290
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 190×290
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Como, Caduta del fiume Latte a Varenna, 1860

35,00 

Como, Caduta del fiume Latte a Varenna è un’acquaforte realizzata nel 1860, che cattura la bellezza naturale della regione.
Questo pezzo è tratto dall’album Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Como, Il Duomo, 1884

30,00 

Como, Il Duomo è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta una vista suggestiva del Duomo di Como, catturando l’essenza architettonica dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito il foglio intero contenente la stampa.

Como, Il Duomo, Il Broletto e la Torre, 1890

20,00 

Como, Il Duomo, Il Broletto e la Torre è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura la bellezza architettonica di Como.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Como, Il promontorio di Torno, 1860

35,00 

Como, Il promontorio di Torno è un’acquaforte realizzata nel 1860, che cattura la bellezza del paesaggio lacustre.
Questo lavoro è tratto dall’album Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Como, Panorama, 1890

30,00 

Como, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della città di Como.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 17×24 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×24 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Como, Porta Vittoria, 1890

20,00 

Como, Porta Vittoria è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Como, Stemma, 1871

15,00 

Como, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta lo stemma della città di Como ed è caratterizzata da una parte incisa di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Como, Veduta del Lago, 1877

20,00 

Como, Veduta del Lago è un’incisione xilografica realizzata nel 1877 da Rudolf Schick, un noto pittore di ritratti e paesaggista.
Questa suggestiva veduta del Lago di Como è tratta dal volume L’Italie di J. Gourdault, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni della battuta: mm. 187×113
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa, ritagliata dal libro, presenta un retro scritto e offre un’immagine nitida e ben contrastata, animata da un’atmosfera vivace.

Comunione, La Meditazione, 1850-90

15,00 

La Meditazione è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1890, che rappresenta il soggetto della Comunione.
Pubblicata dalla casa editrice L.Turgis et fils edit. di Parigi, Francia, questa opera è un esempio di raffinata arte tipografica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Comus e Timone, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Comus e Timone è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa acquaforte su carta di medio spessore presenta un formato di cm. 21×27 e un retro bianco.
In basso a destra è presente la firma dell’incisore: A.H.Payne sc..
La stampa è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta di medio spessore

Albert Henry Payne, incisore e disegnatore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.
Comus, nella mitologia greca, rappresenta la baldoria alcolica notturna, mentre Timone di Fliunte è un filosofo scettico dell’antichità, noto per il suo pensiero critico.

Condor, 1890

20,00 

Condor, 1890 è una litografia tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.
La stampa è stata pubblicata nel 1890 e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Conegliano, Corso Vittorio Emanuele, 1890

20,00 

Conegliano, Corso Vittorio Emanuele, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta un affascinante scorcio di Conegliano alla fine del XIX secolo.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.