XIX

Visualizzazione di 145-168 di 237 risultati

Luì piccolo (chiff chaff), 1853

15,00 

Luì piccolo (chiff chaff) è una cromolitografia realizzata nel 1853, che rappresenta un uccello noto per il suo canto melodioso.
Questa opera è caratterizzata da una vivace colorazione e da dettagli accurati, rendendola molto decorativa e affascinante per gli amanti della natura e della grafica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×240
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Madonna Ostrabrama e Czenstochowa Cromolitografia 1877

35,00 

Madonna Ostrabrama e Czenstochowa è una cromolitografia realizzata nel 1877, che rappresenta la celebre Notre Dame d’Ostrabrama a Vulna, in Polonia, e la Notre Dame miraculeuse de Czenstochowa.
Questa opera è tratta da un testo francese di fine ‘800 e pubblicata dall’editore F.Didot di Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 23×13 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, retro bianco

Madonna con Bambino S.Antonio e S. Leopoldo 1877

35,00 

Madonna con Bambino, Sant’Antonio e San Leopoldo è un affascinante fac-simile di un’acquarello di Ingres, realizzato nel 1877.
Questa opera rappresenta la Madonna con Bambino, affiancata dai santi Antonio e Leopoldo, ed è un esempio di raffinata arte religiosa del XIX secolo.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni

Magnanina (Dartford Warbler), 1853

15,00 

Magnanina (Dartford Warbler) è una splendida cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt.
Questa illustrazione cattura l’essenza di questo affascinante uccello, rendendola un pezzo decorativo ideale per gli amanti della natura e della fauna avicola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Malaxis paludosa, 1860

20,00 

Malaxis paludosa è una cromolitografia realizzata nel 1860, tratta dall’opera THE FLOWERING PLANTS OF GREAT BRITAIN WITH COLOURED PLATES di Anne Pratt, pubblicata da FREDERICK WARNE & CO.
Questa stampa presenta una bella e decorativa composizione floreale, ideale per gli amanti della botanica e dell’arte floreale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×24 circa
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Mappa della Europa 1869

60,00 

Mappa della Europa 1869 è una pregevole cromolitografia che rappresenta il continente europeo in un formato dettagliato.
Questa mappa è tratta dall’opera Hand – Und Schulatlas uber alle Theile Der Erde, pubblicata nel 1869.

  • Dimensioni del foglio: mm. 437×347
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Retro bianco, piega editoriale

Mappa della Germania, 1869

60,00 

Mappa della Germania è una pregiata cromolitografia realizzata nel 1869.
Questa mappa, parte del volume Hand – Und Schulatlas uber alle Theile Der Erde, presenta dettagli accurati e una colorazione vivace.

  • Dimensioni del foglio: mm. 437×347
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte, retro bianco
  • Caratteristiche: Piegatura editoriale

Margherita, 1890

20,00 

Margherita è una splendida cromolitografia realizzata nel 1890, tratta da The garden. An illustrated weekly journal of horticulture in all its branches di Guillaume Severeyns nach H.G. Moon bei William Robinson.
Questa opera rappresenta un’affascinante illustrazione botanica, perfetta per gli amanti della natura e della giardinaggio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Miniatura da un manoscritto 1200

35,00 

Miniatura da un manoscritto del 1200 è una splendida rappresentazione della Madonna con bambino, tratta da un manoscritto del XIII secolo.
Questa miniatura è stata realizzata da Urrabieta e pubblicata da Firmin-Didot nel 1877.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime condizioni, retro bianco

Miracolo della Vergine, 1877

35,00 

Miracolo della Vergine è una pregevole cromolitografia realizzata nel 1877, che rappresenta un evento miracoloso legato alla figura della Vergine.
Questa opera è tratta da un testo francese di fine ‘800 e presenta un’illustrazione che cattura l’essenza della devozione mariana.

  • Autore: Raffaello Sanzio
  • Incisore: Thurwanger
  • Editore: Firmin-Didot
  • Dimensioni della stampa: cm. 20 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta pesante, retro bianco

Monelleria, 1850

30,00 

Monelleria è una cromolitografia realizzata nel 1850, un’opera che riflette l’arte e la cultura del XIX secolo.
Questa stampa è caratterizzata da una vivace colorazione e dettagli accurati, tipici della tecnica della cromolitografia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Napoli, Catacombe, D’Ambra, 1889

50,00 

Napoli, Catacombe è una cromolitografia realizzata da F.P. Aversano nel 1889, proveniente dal volume Napoli Antica Illustrata dal Prof. R. D’Ambra.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica delle catacombe di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×49 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono, con piccoli strappi ai margini che non interessano la stampa

Incisione rara e ricercata, ideale per collezionisti e appassionati di storia napoletana.

Napoli, S.Agostino alla Zecca , 1889

50,00 

Napoli, S.Agostino alla Zecca è una cromolitografia realizzata nel 1889 da M. Zampella, stampata presso lo stabilimento litografico Cardone di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume NAPOLI ANTICA ILLUSTRATA DAL PROF R.D’AMBRA NEL 1889 ed è considerata rara e ricercata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 490×340
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 190×260
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Buono (presenta piccoli strappi ai margini e leggero ingiallimento del foglio)
  • Supporto: Carta

Napoli, S.Antonio Abate, 1889

90,00 

Napoli, S.Antonio Abate è una pregevole cromolitografia realizzata da M. Zampella nel 1889, stampata presso lo stabilimento litografico Cardone di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume NAPOLI ANTICA ILLUSTRATA DAL PROF R.D’AMBRA NEL 1889 ed è considerata rara e ricercata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 340×490
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 260×190
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono, con piccoli strappi ai margini e leggero ingiallimento del foglio

Napoli, Santa Lucia, 1850

40,00 

Napoli, Santa Lucia è una cromolitografia ritoccata all’acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera rappresenta un affascinante panorama di Napoli, con il Vesuvio fumante e in alto la vista di San Martino, circondato da personaggi che animano la scena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22,5×14,5 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Napoli, Sedil Capuano, D’Ambra, 1889

50,00 

Napoli, Sedil Capuano è una cromolitografia realizzata da F.P. Aversano nel 1889, proveniente dall’opera Napoli Antica Illustrata dal Prof. R. D’Ambra nel 1889.
Questa incisione rappresenta un’importante veduta di Napoli e si distingue per la sua rarità e ricercatezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×49 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×31 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Buono, con piccoli strappi ai margini che non interessano la stampa
  • Supporto: Carta

Napoli, Soprammuro, 1889

50,00 

Napoli, Soprammuro è una cromolitografia realizzata nel 1889 da M. Zampella, stampata presso lo stabilimento litografico Cardone di Napoli.
Questa opera è tratta da NAPOLI ANTICA ILLUSTRATA DAL PROF R.D’AMBRA NEL 1889 ed è caratterizzata da un’accurata rappresentazione della città.

  • Dimensioni del foglio: mm. 490×340
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 190×260
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Buono, con piccoli strappi ai margini e leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta

Questa incisione è rara e molto ricercata.

Natività Vergine da Del Sarto

30,00 

Natività della Vergine è una splendida cromolitografia realizzata da Thurwanger nel 1877, ispirata a un affresco di Andrea del Sarto.
Questa opera rappresenta la Natività della Vergine ed è una riproduzione di un affresco presente nella Basilica dell’Annunziata a Firenze.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, con impercettibili graffi

Niphaea albo-lineata, Cromolitografia, 1867

25,00 

Niphaea albo-lineata è una cromolitografia realizzata nel 1867, proveniente dall’opera Neerland’s Plantentuin di Groningen.
Questa splendida stampa, caratterizzata da un design molto decorativo, è stampata su carta spessa con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta spessa

Nobile Fiorentina, 1850

20,00 

Nobile Fiorentina è una cromolitografia del 1850 che ritrae Johanna, Grossherzogin zu Florenz.
Questa bella stampa decorativa presenta un retro bianco e si distingue per la sua eleganza e il suo valore storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Nobile Fiorentino, 1850

20,00 

Nobile Fiorentino è una raffinata cromolitografia realizzata nel 1850.
Questa bella stampa decorativa presenta un soggetto elegante e affascinante, tipico dell’arte fiorentina dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Onoseris drakeana, Cromolitografia, 1883

30,00 

Onoseris drakeana è una cromolitografia realizzata nel 1883, proveniente dalla prestigiosa Revue Horticole di Parigi.
Questa opera, firmata da Godard e litografata da G. Severeyns, presenta una splendida rappresentazione della pianta, rendendola molto decorativa e adatta per ogni ambiente.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco

Organetto (Lesser Redpole), 1853

15,00 

Organetto (Lesser Redpole) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa è caratterizzata da un design decorativo e vivace, ideale per gli amanti della natura e degli uccelli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Papaveri, Fiori, Leighton Brothers, 1850

30,00 

Papaveri, Fiori è una splendida cromolitografia realizzata dai Leighton Brothers nel 1850.
Questa opera rappresenta un’elegante composizione floreale, tipica dell’arte del XIX secolo, che cattura la bellezza dei papaveri in modo vibrante e dettagliato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Supporto: Carta doppia
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.