XVIII

Visualizzazione di 385-395 di 395 risultati

Siracusa, Tombe antiche, Saint-Non, 1786

40,00 

Siracusa, Tombe antiche è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non nel 1786.
Questa magnifica incisione originale proviene dalla prima edizione del famoso Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Questa incisione offre una bella veduta animata di Siracusa, in Sicilia, e rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica del XVIII secolo.

Tempio di Segesta, Trapani, Saint-Non, 1781-86

40,00 

Tempio di Segesta, Trapani è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione offre una bella veduta animata del tempio, rappresentando un’importante testimonianza del patrimonio architettonico siciliano.

Tempio di Segesta, Trapani, Saint-Non, 1781-86

40,00 

Tempio di Segesta, Trapani è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica incisione originale proviene dalla prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Questa incisione offre una bella veduta animata del tempio, ben conservata e di grande valore storico.

Terni, Cascate, 1798

40,00 

Terni, Cascate è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e un ottimo contrasto. Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tintoretto o Giacomo Robusti, Giove e Leda, 1786

70,00 

Giove e Leda è un’incisione realizzata da Tintoretto, noto anche come Giacomo Robusti, nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e rappresenta una delle opere più celebri del maestro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Condizione: Buone, con uno strappo di 8-10 cm riparato al recto con carta
  • Supporto: Carta vergellata
  • Pubblicato da: J. Couche, Parigi, 1786

La prova è di bella qualità, con un buon contrasto, rendendo questa incisione un pezzo interessante per collezionisti e appassionati.

Tivoli, Cascate, 1798

40,00 

Tivoli, Cascate è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta offre una rappresentazione animata e ben contrastata delle celebri cascate di Tivoli, con una spiegazione dettagliata al retro della stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tivoli, Cascatelle, 1798

40,00 

Tivoli, Cascatelle è un’incisione realizzata nel 1798, che offre una splendida veduta delle cascate di Tivoli e degli Stables di Mecenate.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata dell’opera.

Tivoli, Grotta delle Sirene, 1798

40,00 

Tivoli, Grotta delle Sirene è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e da un contrasto ben definito. Sul retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tivoli, Ponte Lucano, 1798

40,00 

Tivoli, Ponte Lucano è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione e un contrasto ben definiti, rendendola un’opera affascinante per gli amanti dell’arte e della storia. Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Trapani, Le Saline, Saint-Non, 1781-86

40,00 

Trapani, Le Saline è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La veduta animata offre uno sguardo affascinante sulla bellezza delle saline di Trapani, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati d’arte.

Zauli Giuseppe, Ritratto di Van Ostade, 1790

50,00 

Ritratto di Van Ostade è un’incisione realizzata da Giuseppe Zauli nel 1790.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, che rappresenta il noto pittore olandese Adriaen van Ostade, famoso per i suoi ritratti e scene di vita quotidiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 135×105 alla battuta del rame
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

In basso a sinistra si trova la firma dell’autore: Je Jpse pinx. A.V.Ostade e J.Zauli f. e al centro la scritta In Aedibus com. Gini Bonon Ass.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.