Astrologie

Affichage des résultats 1–24 sur 59

Andromeda del Tempio delle Muse del 1676, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Andromeda Perseo Cassiopea, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Andromède, Persée, Cassiopée, 1882

25,00 

Andromeda, Perseo, Cassiopea è un’incisione del 1882 che rappresenta le costellazioni zodiacali.
Questa xilografia, con un’immagine di dimensioni cm. 13×18, è stampata su un foglio di cm. 17×26 e presenta del testo al verso, tratto da un’opera francese di astronomia del XIX secolo.

  • Taille de la feuille : cm. 17×26
  • Taille de gravure : cm. 13×18
  • Technique: Gravure sur bois
  • Condition: Excellent
  • Soutien: Papier

Antiche costellazioni da una stampa del 1559, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Agosto, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Aprile, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Dicembre, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Febbraio, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Gennaio, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Giugno, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Luglio, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Maggio, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Marzo, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Novembre, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Ottobre, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Costellazione del cielo di Settembre, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Ercole da l’atlas di Hevelius 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

I Pesci, La Pecora, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Cancro, Il Leone, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Capricorno e l’Acquario, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Centauro ed il Lupo, da Atlas di Bayer, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Centauro ed il Lupo, da Atlas di Bayer, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Cigno, la lira, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Dragone da un disegno di Bayer, costellazione, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tiré de Les Étoiles et les Curiosités du Ciel De Camille Flammarion, publié dans Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Ère: 19ème siècle
  • Technique: Gravure sur bois
  • Taille des pages : Medie (cm 25×16 circa)
  • Soutien: Papier
  • Condition: Bien
  • Caractéristiques: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Explorez le monde fascinant des gravures anciennes

Les estampes anciennes sont des témoins silencieux de l’histoire, capables de nous transporter dans des époques lointaines grâce à l’art de la gravure. Notre e-commerce propose une vaste sélection de ces précieuses trouvailles, soigneusement sélectionnées pour leur authenticité et leur valeur artistique. Que vous soyez un collectionneur expert ou un passionné novice, vous trouverez ici des pièces uniques qui enrichiront vos espaces d'une touche d'élégance intemporelle.

Une expérience de magasinage sécuritaire et enrichissante

Nous comprenons l'importance de chaque impression et nous nous engageons à garantir une expérience d'achat impeccable. Notre système de paiement sécurisé et nos expéditions assurées avec un emballage professionnel garantissent que chaque pièce arrive à destination dans les meilleures conditions. Notre expertise du secteur nous permet de vous proposer des descriptions détaillées et des conseils personnalisés, vous aidant à faire des choix éclairés. Pour toutes questions ou demandes spécifiques, n'hésitez pas à nous contacter : nous nous ferons un plaisir de vous guider dans le monde merveilleux des gravures anciennes.