Falsi d'Autore

3 résultats affichés

Autoritratto accigliato da Rembrandt 1630 (Falso d’autore)

75,00 

Titolo: Autoritratto accigliato, da Rembrandt 1630
Autore: Filippo Mattarozzi
Tecnica: inchiostro, accenni di matita ed interventi a lametta su cartoncino liscio
Dimensioni: cm. 11,7 x 7,6
Epoca: XXI secolo
Stile: Falso d’autore da Rembrandt

Descrizione

Opera realizzata da Filippo Mattarozzi, disegnatore autodidatta specializzato nella riproduzione di incisioni antiche con inchiostro e matita. La sua tecnica, estremamente raffinata e meticolosa, porta spesso a confondere i suoi lavori con stampe originali del XVII secolo. Questo disegno, che riprende un soggetto di Rembrandt, si distingue per l’intensità espressiva e la fedeltà alla tradizione incisoria del maestro olandese, pur mantenendo una qualità autonoma e contemporanea.

Note biografiche sull’autore

Vincitore del Concorso Falsi d’Autore di Lu, 2023.

Premio per il concorso sul ritratto sul sito picturedraw.uk.com.

Selezionato per la mostra Venti artisti per Goya del Premio Marchionni 2020.

Autore del video in onore di Rembrandt per la TV nazionale tedesca a Leida.

Ha esposto in numerose città italiane ed europee: Firenze, Bologna, Amsterdam, Forlì, Cesena, Parma, Ravenna.

È stato recensito da critici, tra cui Enzo Dall’Ara.

Collabora con collezionisti e gallerie d’arte.

Riconoscimenti

Premiato con il 1° premio a Filippo Mattarozzi per la sua Seconda testa orientale di Rembrandt, con la motivazione:

“Per l’unicità del soggetto e la tecnica sublime e rara, che ha reso il falso talmente non falso da sembrare vero.”

Autoritratto con gli occhi spalancati da Rembrandt 1630 (Falso d’autore)

80,00 

Titolo: Autoritratto con gli occhi spalancati, da Rembrandt 1630
Autore: Filippo Mattarozzi
Tecnica: inchiostro, accenni di matita ed interventi a lametta su cartoncino liscio
Dimensioni: cm. 12,7 x 12,1
Epoca: XXI secolo
Stile: Falso d’autore da Rembrandt

Descrizione

Opera realizzata da Filippo Mattarozzi, disegnatore autodidatta specializzato nella riproduzione di incisioni antiche con inchiostro e matita. La sua tecnica, estremamente raffinata e meticolosa, porta spesso a confondere i suoi lavori con stampe originali del XVII secolo. Questo disegno, che riprende un soggetto di Rembrandt, si distingue per l’intensità espressiva e la fedeltà alla tradizione incisoria del maestro olandese, pur mantenendo una qualità autonoma e contemporanea.

Note biografiche sull’autore

Vincitore del Concorso Falsi d’Autore di Lu, 2023.

Premio per il concorso sul ritratto sul sito picturedraw.uk.com.

Selezionato per la mostra Venti artisti per Goya del Premio Marchionni 2020.

Autore del video in onore di Rembrandt per la TV nazionale tedesca a Leida.

Ha esposto in numerose città italiane ed europee: Firenze, Bologna, Amsterdam, Forlì, Cesena, Parma, Ravenna.

È stato recensito da critici, tra cui Enzo Dall’Ara.

Collabora con collezionisti e gallerie d’arte.

Riconoscimenti

Premiato con il 1° premio a Filippo Mattarozzi per la sua Seconda testa orientale di Rembrandt, con la motivazione:

“Per l’unicità del soggetto e la tecnica sublime e rara, che ha reso il falso talmente non falso da sembrare vero.”

Uomo calvo di profilo, da Rembrandt 1630 (Falso d’autore)

75,00 

Titolo: Uomo calvo di profilo, da Rembrandt 1630
Autore: Filippo Mattarozzi
Tecnica: inchiostro, accenni di matita ed interventi a lametta su cartoncino liscio
Dimensioni: cm. 10,2 x 10,4
Epoca: XXI secolo
Stile: Falso d’autore da Rembrandt

Descrizione

Opera realizzata da Filippo Mattarozzi, disegnatore autodidatta specializzato nella riproduzione di incisioni antiche con inchiostro e matita. La sua tecnica, estremamente raffinata e meticolosa, porta spesso a confondere i suoi lavori con stampe originali del XVII secolo. Questo disegno, che riprende un soggetto di Rembrandt, si distingue per l’intensità espressiva e la fedeltà alla tradizione incisoria del maestro olandese, pur mantenendo una qualità autonoma e contemporanea.

Note biografiche sull’autore

Vincitore del Concorso Falsi d’Autore di Lu, 2023.

Premio per il concorso sul ritratto sul sito picturedraw.uk.com.

Selezionato per la mostra Venti artisti per Goya del Premio Marchionni 2020.

Autore del video in onore di Rembrandt per la TV nazionale tedesca a Leida.

Ha esposto in numerose città italiane ed europee: Firenze, Bologna, Amsterdam, Forlì, Cesena, Parma, Ravenna.

È stato recensito da critici, tra cui Enzo Dall’Ara.

Collabora con collezionisti e gallerie d’arte.

Riconoscimenti

Premiato con il 1° premio a Filippo Mattarozzi per la sua Seconda testa orientale di Rembrandt, con la motivazione:

“Per l’unicità del soggetto e la tecnica sublime e rara, che ha reso il falso talmente non falso da sembrare vero.”

Explorez le monde fascinant des gravures anciennes

Les estampes anciennes sont des témoins silencieux de l’histoire, capables de nous transporter dans des époques lointaines grâce à l’art de la gravure. Notre e-commerce propose une vaste sélection de ces précieuses trouvailles, soigneusement sélectionnées pour leur authenticité et leur valeur artistique. Que vous soyez un collectionneur expert ou un passionné novice, vous trouverez ici des pièces uniques qui enrichiront vos espaces d'une touche d'élégance intemporelle.

Une expérience de magasinage sécuritaire et enrichissante

Nous comprenons l'importance de chaque impression et nous nous engageons à garantir une expérience d'achat impeccable. Notre système de paiement sécurisé et nos expéditions assurées avec un emballage professionnel garantissent que chaque pièce arrive à destination dans les meilleures conditions. Notre expertise du secteur nous permet de vous proposer des descriptions détaillées et des conseils personnalisés, vous aidant à faire des choix éclairés. Pour toutes questions ou demandes spécifiques, n'hésitez pas à nous contacter : nous nous ferons un plaisir de vous guider dans le monde merveilleux des gravures anciennes.