Negozio

Visualizzazione di 3865-3888 di 5972 risultati

Papin Denis, 1883

20,00 

Papin Denis, 1883 è un’incisione xilografica tratta da Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi nel 1883.
Questa opera misura cm. 12×17 più margini ed è stampata su un foglio leggero, con retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Denis Papin è stato un importante matematico, fisico e inventore francese, noto per i suoi contributi fondamentali allo sviluppo della macchina a vapore.

Papiro in Sicilia, 1835

30,00 

Papiro in Sicilia è un’incisione realizzata nel 1835, che rappresenta una varietà di piante tipiche della regione siciliana, tra cui Bambagia, Papiro, Aloe, Opuntia e Canna da zucchero.
Questa opera è tratta dal volume “L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc.” di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×16 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono

Pappagallo, 1830

20,00 

Pappagallo è una litografia con coloritura manuale realizzata nel 1830 circa da Pretre e Aubert.
Questa opera rappresenta il Psicattus agilis ed è caratterizzata da una vivace rappresentazione del pappagallo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×200
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 58×95
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Discrete condizioni, presenta qualche macchia

Pappagallo, 1830

20,00 

Pappagallo, 1830 è una litografia con coloritura manuale che rappresenta l’amazone a tête blanche, Psittacus leucocephalus, realizzata intorno al 1830 da Pretre del e Malbeste.
Questa opera si distingue per la sua vivace rappresentazione del pappagallo, un soggetto molto apprezzato nell’arte ornitologica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×200
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 58×95
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Discrete condizioni

Paradisino (Livigno), 1819

25,00 

Paradisino (Livigno) è un’incisione realizzata nel 1819 da A.L. Castellan, un noto pittore e incisore francese.
Questa acquaforte, parte del volume Lettres sur l’Italie, presenta una misura della battuta di mm. 105×140, con piccoli margini irregolari e retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Antoine-Laurent Castellan, nato a Montpellier nel 1772 e morto a Parigi nel 1838, è stato decorato con la Legion d’onore e membro dell’Accademia di Belle Arti. È noto per i suoi paesaggi, in particolare per le opere incluse in Vue d’Italie e Vue des Alpes.

Parenzo, Istria, Nuovo Teatro, 1886

30,00 

Parenzo, Istria, Nuovo Teatro è un’incisione realizzata nel 1886, tratta dall’illustre pubblicazione Illustrazione Italiana, edita a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×15, con scritte decorative intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Parga, Grecia, 1842

15,00 

Parga, Grecia, 1842 è una litografia che rappresenta Il Castello di Parga.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione dell’epoca, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Parigi, Cimitero P.Lachaise, 1841

15,00 

Parigi, Cimitero P.Lachaise, 1841 è una litografia che rappresenta il monumento di Abelardo ed Eloisa, situato nel celebre cimitero di Père-Lachaise.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La litografia è contenuta in una pagina estratta dal libro, con scritte al verso, e viene spedita con l’intera pagina.
Il cimitero di Père-Lachaise è il più grande cimitero di Parigi e uno dei più celebri al mondo, accogliendo ogni anno oltre tre milioni di visitatori.

Parigi, Les Invalides, 1837

20,00 

Parigi, Les Invalides è una litografia realizzata nel 1837, che ritrae l’Ospizio degli Invalidi, un importante monumento parigino.
Questa opera è tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale, pubblicato a Genova.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Parigi, Les Tuileries, Paris, 1850

25,00 

Parigi, Les Tuileries è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta del famoso giardino parigino.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Parma, Il Ponte Taro, 1835

25,00 

Parma, Il Ponte Taro è un’incisione in rame realizzata nel 1835, che rappresenta un affascinante scorcio del ponte sul fiume Taro.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs di C. Strahlheim, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Parma, Piazza Maggiore, 1871

20,00 

Parma, Piazza Maggiore, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, realizzata per Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta della storica piazza di Parma, catturando l’essenza architettonica e culturale del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Parma, Torre dell’Orologio, 1890

20,00 

Parma, Torre dell’Orologio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il Palazzo del Governatore e la Torre dell’Orologio di Parma.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Parma, veduta dal convento, 1834

35,00 

Parma, veduta dal convento è un’incisione al bulino realizzata nel 1834, che offre una vista affascinante della città di Parma.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 185×120 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 185×120 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone (presenta una macchia di unto al margine sinistro che interessa l’incisione per 2 cm)

Parma, Veduta panoramica, 1880

30,00 

Parma, Veduta panoramica è un’incisione realizzata nel 1880, che offre una straordinaria visione a volo d’uccello della città di Parma.
Questa xilografia presenta dettagli affascinanti e cattura l’essenza della città in un’epoca storica significativa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Rarità: Opera rara

Parrucchiere

25,00 

Parrucchiere è una xilografia dell’800 che rappresenta un barbiere all’interno di una boutique di parrucchiere.
Questa stampa antica è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Parrucchiere, pettinatura, xilografia dell’800

25,00 

Parrucchiere e Pettinatura è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’interessante rappresentazione della moda e delle acconciature dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Partenone, Atene, Grecia, 1842

15,00 

Partenone, Atene, Grecia è una litografia del 1842 che rappresenta i resti del celebre monumento.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita con l’intera pagina.

Partenone, Parthenon, Atene, Grecia, 1833

25,00 

Partenone, Parthenon, Atene, Grecia è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1833.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica della prima metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Partenza per la guerra, 1750

20,00 

Partenza per la guerra è un’incisione del 1750 che rappresenta tre cavalieri che partono per la guerra, salutando le proprie donne.
Questo affascinante soggetto è accompagnato dalla frase in tedesco ‘Es ritten drei Reuter zum Thor hinaus-Ade!’, che aggiunge un tocco di autenticità storica all’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Pascariello, 1839

20,00 

Pascariello, 1839 è un’incisione in rame realizzata da De Caro nel 1839, proveniente dal volume L’Omnibus Pittoresco di Napoli.
Questo lavoro rappresenta un caratteristico personaggio della commedia dell’arte napoletana, noto per la sua vivacità e il suo umorismo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×120 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Pasquale Maria Liberatore, 1842

15,00 

Pasquale Maria Liberatore è una litografia realizzata nel 1842, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, che misura cm. 12×16, presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Passaggio pericoloso, 1850

15,00 

Passaggio pericoloso è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura un momento di tensione e rischio.
Questa opera è eseguita con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino, su carta di medio spessore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Passero (Blue-Throated Warbler), 1853

15,00 

Passero (Blue-Throated Warbler) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un esemplare di grande bellezza e decoratività, ideale per gli amanti della natura e della fauna avicola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.