Negozio

Visualizzazione di 5185-5208 di 9468 risultati

Mantova, Portico del Palazzo Ducale, 1890

20,00 

Mantova, Portico del Palazzo Ducale è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore A. Quantin.
Questa affascinante stampa, tratta da un libro francese di fine ‘800, cattura l’essenza del portico del Palazzo Ducale di Mantova, presentando una scena animata e vivace.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Mantova, Stemma, 1871

15,00 

Mantova, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Mantova, Veduta dell’Anconetta, 1890

20,00 

Mantova, Veduta dell’Anconetta è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mantova, Veduta Panoramica, 1859

40,00 

Mantova, Veduta Panoramica è una xilografia realizzata nel 1859, che offre una vista a volo d’uccello della storica città di Mantova.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Mappa dei dintorni di Firenze, 1873

25,00 

Mappa dei dintorni di Firenze è un’incisione su rame realizzata nel 1873.
Questa mappa è tratta dalla Guida in Italia, curata dal cav. P.E. Sacchi e pubblicata dalla ditta Artaria di Milano.
Sul retro è presente un’area bianca, mentre a lato si trova la legenda dei siti più importanti della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15,5×9,5 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Mappa dei dintorni di Napoli, 1873

25,00 

Mappa dei dintorni di Napoli è un’incisione su rame realizzata nel 1873, che rappresenta la città di Napoli e l’Italia meridionale.
Questa mappa è tratta dalla pubblicazione Guida in Italia, curata dal cav. P.E. Sacchi e stampata dalla ditta Artaria di Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15,5×9,5 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa dei Regni di Aragona e Navarra con Catalogna. Spagna. 1787

60,00 

Royaumes d’Aragon et de Navarre, avec la Principauté de Catalogne è una mappa storica risalente al 1787, realizzata da M. Bonne, ingegnere idrografo della Marina, e da M. Desmarest, membro dell’Académie Royale des Sciences.
Questa mappa, parte dell’opera Atlas Encyclopédique, offre una rappresentazione dettagliata dei regni di Aragona e Navarra, nonché della Principauté de Catalogne. La colorazione a mano coeva arricchisce il valore estetico e storico dell’opera, mentre il supporto in carta vergellata ne garantisce la qualità.

  • Epoca: XVIII secolo (1787)
  • Tecnica: Incisione su rame con colorazione coeva
  • Dimensioni: Medie (circa 24×36 cm)
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Questa mappa, proveniente dall’Atlas Encyclopédique, è un’opera di grande importanza storica e artistica, ideale per collezionisti di cartografia antica e appassionati di storia iberica

Mappa del Foro Romano, 1873

25,00 

Mappa del Foro Romano è un’incisione su rame realizzata nel 1873.
Questa mappa, tratta dalla Guida in Italia curata dal cav. P.E. Sacchi e pubblicata dalla ditta Artaria di Milano, offre una rappresentazione dettagliata del Foro Romano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15,5×9,5 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Caratteristiche: Retro bianco con legenda dei siti più importanti della città

Mappa del Nordamerica, 1869

60,00 

Mappa del Nordamerica è una litografia acquarellata del 1869, realizzata su carta forte.
Questa mappa, parte dell’opera Hand – Und Schulatlas uber alle Theile Der Erde, presenta un retro bianco e una piega editoriale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 437×347
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Mappa del Sudamerica, 1869

60,00 

Mappa del Sudamerica è una litografia acquarellata realizzata nel 1869.
Questa mappa, parte del volume Hand – Und Schulatlas uber alle Theile Der Erde, presenta una misura del foglio di mm. 437×347 e un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Grande
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte
  • Caratteristiche: Piega editoriale

Mappa dell’ Egitto, 1821

25,00 

Mappa dell’Egitto è una piccola carta geografica realizzata nel 1821.
Questa incisione in rame è stata acquarellata a mano e presenta dimensioni di cm. 9×9 circa, su un foglio di cm. 13×15.

  • Retro: Bianco
  • Tratta da: Testo francese del 1821
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa dell’ Europa, 1869

60,00 

Mappa dell’Europa, 1869 è una litografia colorata all’acquarello che rappresenta una visione dettagliata del continente europeo.
Questa mappa, parte del Hand und Schulatlas di Dr. V.F. Klun, è stata pubblicata nel 1869 e si distingue per la sua precisione e bellezza.

  • Dimensioni della mappa: cm. 34×28 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 44×35 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa dell’Egitto, 1846

30,00 

Mappa dell’Egitto è un’incisione in rame realizzata nel 1846, che rappresenta non solo l’Egitto, ma anche la Siria, Israele, Giordania, Turchia e Arabia Saudita.
Questa mappa è tratta dalla Storia Universale di Cesare Cantù, pubblicata a Torino presso gli Editori Giuseppe Pomba & C.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×24 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone condizioni, con varie pieghe editoriali
  • Supporto: Carta

Mappa dell’Europa, 1846

30,00 

Mappa dell’Europa, 1846 è un’incisione in rame che rappresenta l’Europa dopo la migrazione dei Barbari.
Questa mappa è tratta dalla Storia Universale di Cesare Cantù, pubblicata a Torino presso gli Editori Giuseppe Pomba & C nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×24 circa
  • Condizione: Buone condizioni, con varie pieghe editoriali
  • Supporto: Carta

Mappa dell’Europa, 1846

40,00 

Mappa dell’Europa, 1846 è un’incisione in rame che rappresenta l’Europa al tempo delle Crociate.
Questa mappa è tratta dalla Storia Universale di Cesare Cantù, pubblicata a Torino presso gli Editori Giuseppe Pomba & C nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×24 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone condizioni, con varie pieghe editoriali
  • Supporto: Carta

Mappa dell’Europa, 1846

30,00 

Mappa dell’Europa è un’incisione in rame realizzata nel 1846, che rappresenta l’Europa al tempo di Carlo Magno.
Questa mappa è tratta dalla Storia Universale di Cesare Cantù, pubblicata a Torino presso gli Editori Giuseppe Pomba & C.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×24 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Mappa dell’Europa, 1846

30,00 

Mappa dell’Europa, 1846 è un’incisione in rame che rappresenta l’Europa alla caduta dell’Impero d’Oriente.
Questa mappa è tratta dalla Storia Universale di Cesare Cantù, pubblicata a Torino presso gli Editori Giuseppe Pomba & C. nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×24 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Mappa dell’Italia, 1707

50,00 

Mappa dell’Italia è un’incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera, di dimensioni cm. 14×10, è stampata su carta leggera vergellata di cm. 16×17.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Berlino nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa dell’Italia, 1707, incisione in rame

50,00 

Mappa dell’Italia è un’incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera, di dimensioni cm. 17×23, è stampata su carta leggera vergellata di cm. 19×26.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Berlino nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Visibili tracce di nastro adesivo che interessa anche la mappa.

Mappa dell’Italia, 1865

60,00 

Mappa dell’Italia, realizzata nel 1865, è una carta geografica di grande interesse storico.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è tratta dall’Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicato a Milano nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buona conservazione

Mappa dell’Italia, Scoto, 1761

120,00 

Mappa dell’Italia è un’incisione in rame realizzata da Francesco Scotto nel 1761.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma a spese di Fausto Amidei, Mercante di Libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Pieghe: Editoriali

Mappa dell’Oceania, 1865

60,00 

Mappa dell’Oceania è una carta geografica acquarellata realizzata nel 1865.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è tratta dall’Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Mappa della Africa, 1869

60,00 

Mappa della Africa è una litografia acquarellata realizzata nel 1869.
Questa mappa, parte del volume Hand – Und Schulatlas uber alle Theile Der Erde, presenta una misura del foglio di mm. 437×347.

  • Dimensioni del foglio: mm. 437×347
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Bianco
  • Particolarità: Piega editoriale

Mappa della Asia, 1821

25,00 

Mappa della Asia è un’incisione in rame acquarellata risalente al 1821.
Questa piccola carta geografica, di dimensioni cm. 9×9 circa, è stampata su un foglio di cm. 13×15 e presenta un retro bianco.
Tratta da un testo francese dell’epoca, si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.