Negozio

Visualizzazione di 6769-6792 di 9464 risultati

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi ben delineati, paragonabili a miniature di alta qualità.
È un pezzo di ottima fattura, ideale per essere incorniciato e utilizzato come prezioso complemento d’arredo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 8×11 circa, caratterizzata da margini più piccoli e un retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, è ideale per essere incorniciata e valorizzata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 8×11 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi ben delineati, paragonabili a miniature di alta qualità.
È un pezzo di ottima fattura che può essere incorniciato e considerato un prezioso complemento d’arredo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 7×10 circa, realizzata alla battuta del rame con margini ridotti.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredamento, è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, può essere facilmente incorniciata per valorizzare qualsiasi ambiente.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, caratterizzata da margini ridotti e un retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, questa incisione è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi finemente delineati, paragonabili a miniature di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII secolo è un’opera di cm. 7×10 circa, realizzata alla battuta del rame con margini più piccoli.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili ad eccellenti miniature.
È un pezzo di ottima fattura, ideale da incorniciare e considerare come un prezioso complemento di arredamento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 8×11 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi finemente delineati, paragonabili a miniature di alta qualità.
È un pezzo di ottima fattura, ideale per essere incorniciato e considerato un prezioso complemento d’arredo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Tecnica: Bulino
  • Dimensioni: Piccolo

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di dimensioni contenute, misurando circa cm. 9×12.
Questa incisione, realizzata alla battuta del rame, presenta margini ridotti e un retro bianco.
Raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.
È un’opera di ottima fattura, ideale per essere incorniciata e considerata un prezioso complemento d’arredo.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 7×10 circa, realizzata alla battuta del rame con margini ridotti.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, questa incisione è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 7×10 circa, realizzata alla battuta del rame con margini più piccoli.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Un’opera di ottima fattura, ideale da incorniciare e considerare come un prezioso complemento di arredamento.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 8×11 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi ben delineati, paragonabili a miniature di alta qualità.
È un pezzo di ottima fattura, ideale per essere incorniciato e utilizzato come prezioso complemento d’arredo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 7×10 circa, realizzata alla battuta del rame, con margini più piccoli.
Questa incisione raffigura una scena di vita e si distingue per la sua ottima fattura, con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, questa incisione è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 8×11 circa, realizzata alla battuta del rame, con margini più piccoli e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili ad eccellenti miniature.
È un’opera di ottima fattura che può essere incorniciata e considerata un prezioso complemento di arredamento.

Piccolo incidente, C.Troost, 1845

20,00 

Piccolo incidente è una litografia realizzata da C. Troost nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Piccolo Trombettiere, Bambini, 1850

25,00 

Piccolo Trombettiere è una litografia colorata all’acquerello realizzata nel 1850 da Lith.von G.Decker.
Questa incantevole opera rappresenta una scena vivace di bambini che giocano con una tromba, catturando l’innocenza e la gioia dell’infanzia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Picinisco, Frosinone, 1838

15,00 

Picinisco, Frosinone, 1838 è una stampa litografica che rappresenta la vista di Picinisco dalla parte di Oriente.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 5×8 circa
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedito il ritaglio di pagina contenente la stampa.

Piedigrotta, Napoli, Processione, 1854

30,00 

Piedigrotta, Napoli, Processione è una stampa litografica realizzata nel 1854.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Poliorama Pittoresco fu pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie e trattava vari argomenti, tra cui scienze, tecnologia e arte.

Piedimonte d’Alife, Caserta, 1845

25,00 

Piedimonte d’Alife, Caserta, 1845 è una stampa litografica che rappresenta il Conventino de’ PP.MM. Alcantarini in Piedimonte di Alife.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del XIX secolo, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della stampa: cm. 16×24
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera con note storiche.
Il Poliorama Pittoresco fu pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie e si occupò di vari argomenti, tra cui scienze, tecnologia e arte.

Piemonte, Savoia, 1834

30,00 

Piemonte, Savoia, 1834 è un’incisione al bulino che rappresenta la Chapelle et ancien chateau de Chambery.
Realizzata nel 1834, questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.
La stampa offre una bella panoramica del castello e dei monti piemontesi, catturando l’essenza del paesaggio italiano dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×125 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto

Piemonte, Savoia, 1834

30,00 

Piemonte, Savoia, 1834 è una doppia incisione al bulino su acciaio realizzata da Girard nel 1834.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.
Le incisioni presentano due belle e animate vedute dei Moulins de Gresy e Les charmettes, offrendo uno spaccato affascinante della regione.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×85 più margini per ciascuna incisione
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto

Pier Francesco Mola, Agar e Ismaele, 1786

70,00 

Agar e Ismaele è un’incisione realizzata da Pier Francesco Mola nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata con filigrana, proveniente dalla prestigiosa Galerie Du Palais Royal.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
  • Supporto: Carta vergellata

L’incisione è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans ed è stata pubblicata da J. Couche a Parigi nel 1786.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.