Negozio

Visualizzazione di 9121-9144 di 9356 risultati

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera realizzata nel 1990 dall’artista slovacco Victor Chrenko, noto per le sue rappresentazioni paesaggistiche.
Questa xilografia ritrae i monti, catturando la bellezza della natura attraverso linee e forme stilizzate.

  • Dimensioni del foglio: mm. 104×135
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera del 1984, realizzata dall’artista slovacco Victor Chrenko, noto per le sue rappresentazioni di paesaggi montani.
Questa xilografia cattura la bellezza delle montagne, un tema ricorrente nella sua produzione artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×140
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’incisione del 1994, realizzata dall’artista slovacco Victor Chrenko, noto per le sue opere che catturano la bellezza della vita quotidiana.
Questa xilografia rappresenta un gatto, un soggetto amato e ricorrente nell’arte.

  • Dimensioni del foglio: mm. 94×125
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera realizzata nel 1985 dall’artista slovacco Victor Chrenko, noto per il suo stile distintivo.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, rappresenta un esempio significativo della sua produzione artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×111
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’incisione realizzata nel 1968, rappresentante un paesaggio invernale con neve.
Questa opera, di origine slovacca, cattura l’essenza della stagione fredda attraverso l’uso della xilografia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 111×136
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Cousin, 1840

15,00 

Victor Cousin è un’incisione su rame realizzata nel 1840, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa incisione rappresenta un importante contributo alla storiografia filosofica francese, in quanto ritrae Victor Cousin, un influente filosofo e storico della filosofia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Stampato

Victor Fournel, Aux Pays du Soleil, 1883

60,00 

Victor Fournel, Aux Pays du Soleil è un’opera pubblicata nel 1883, che offre un’affascinante esplorazione di un’estate trascorsa in Spagna, Italia, Alessandria e Il Cairo.
Questo volume, di grande formato, presenta una bella legatura in tela editoriale con titolo dorato sul dorso e tagli dorati.

  • Dimensioni del volume: 8° grande
  • Numero di pagine: 487
  • Iconografia: Ampia iconografia con numerose xilografie a piena pagina e nel testo
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è considerata importante e poco comune, perfetta per gli amanti della letteratura di viaggio.

Victor Hugo, 1839

15,00 

Victor Hugo, 1839 è un’incisione in rame che ritrae il celebre scrittore francese, considerato il padre del Romanticismo.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, la stampa è contenuta nella pagina del libro ed ha scritte al verso; viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Vieille Porte sur le grand Mole a Dordrecht. 1859

11,00 

Vieille Porte sur le grand Mole a Dordrecht è un’incisione realizzata nel 1859, che rappresenta un affascinante scorcio della storica porta di Dordrecht.
Questo lavoro è tratto dal Magasin Pittoresque del 1859 e presenta un disegno di da Rouargue.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Vienna, Chiesa S.Stefano, 1838

15,00 

Vienna, Chiesa S.Stefano è una litografia realizzata nel 1838, che rappresenta la maestosa Cattedrale di Vienna.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta in una pagina estratta dal libro, con scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vienna, Prater, 1840

15,00 

Vienna, Prater, 1840 è una litografia che rappresenta una veduta del famoso Prater di Vienna.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 13×16
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta, estratta da un libro
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vienna, Prater, 1840

15,00 

Vienna, Prater, 1840 è una stampa litografica che rappresenta una casa di piacere nel Prater di Vienna.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro ed ha scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vienna, Vienne, 1850

25,00 

Vienna, Vienne, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta leggera, che offre una splendida veduta della capitale austriaca.
Questa opera è tratta da un libro di metà Ottocento, rappresentando un’importante testimonianza visiva dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Vietri, 1840

40,00 

Vietri, 1840 è un’incisione realizzata da Harding e incisa da W.R. Smith.
Questa opera, datata 1840, è un esempio di incisione in acciaio, caratterizzata da un’accurata acquarellatura a mano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 195×123
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 97×145
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Caratteristiche: Ben contrastata e animata; non comune.

Vietri, 1884

20,00 

Vietri, 1884 è un’incisione xilografica che offre una bella veduta del paesaggio, rendendola un’opera interessante e decorativa.
Questa incisione è tratta da Picturesque Europe del 1884 e presenta un retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×100
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Vietri, Salerno, 1833

30,00 

Vietri, Salerno, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nel 1833.
Questa suggestiva veduta offre un’immagine nitida e ben contrastata, animata da dettagli che catturano l’essenza del paesaggio italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Vietri, Salerno, 1833

30,00 

Vietri, Salerno, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nel 1833.
Questa suggestiva veduta offre un’immagine nitida e ben contrastata, animata da dettagli che catturano l’essenza del paesaggio italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Vigée Lebrun, 1842

20,00 

Vigée Lebrun, 1842 è una litografia che ritrae Madame Lebrun, realizzata dalla celebre pittrice Élisabeth-Louise Vigée-Le Brun.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 12×15
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vigevano, Pavia, 1890

20,00 

Vigevano, Pavia, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta la Piazza del Duomo di Vigevano, realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Vignarola, acquarello

40,00 

Vignarola è un splendido acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo piccolo capolavoro, di dimensioni circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco, arricchito da scritte a penna al verso.

  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Colori: Vivi e brillanti

Vignaroli in Roma, B. Pinelli, 1840

25,00 

Vignaroli in Roma è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, che rappresenta una vivace scena di vita quotidiana con una famiglia di vignaroli.
Questa opera, non firmata, è un esempio della maestria di Pinelli nel catturare i costumi e le tradizioni italiane.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto

Questa incisione è tratta da FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840, e rappresenta un’importante testimonianza della vita romana dell’epoca.

Vignola, 1880, Il Castello

20,00 

Il Castello di Vignola è un’incisione xilografica realizzata nel 1880, con un disegno di Pessina.
Questa opera, tratta dall’Universo Illustrato, offre una bella veduta del castello, con dimensioni di mm. 220×145.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×145
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Discrete condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Vignola, Colombo, Tasso, Galilei, 1835

20,00 

Vignola, Colombo, Tasso, Galilei è un’incisione realizzata con la tecnica del Bulino nel 1835.
Questa opera presenta una battuta di cm. 13×9 ed è stampata su carta leggera con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Vilho Askola exlibris

10,00 

Vilho Askola Exlibris è un’incisione realizzata nel 1978, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante dell’arte di Askola, noto per il suo stile distintivo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.