Carta

Visualizzazione di 4081-4104 di 8309 risultati

Lago d’Iseo, Castello di Monte d’Isola, 1860

35,00 

Lago d’Iseo, Castello di Monte d’Isola è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante un suggestivo paesaggio del Lago d’Iseo.
Questa opera è tratta dall’Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lago di Agnano, Campi Flegrei, 1707

25,00 

Lago di Agnano, Campi Flegrei è un’incisione in rame realizzata nel 1707, che rappresenta una veduta animata di un famoso sito dei Campi Flegrei.
Questa opera è tratta da Les délices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Supporto: Carta leggera, incollata su supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Lago di Agnano, Campi Flegrei, 1707

30,00 

Lago di Agnano, Campi Flegrei è un’incisione realizzata da Magdaleine Horthemels nel 1707.
Questa opera, parte del volume Les délices de l’Italie di De Rogissart, offre una veduta animata di un suggestivo sito dei Campi Flegrei.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lago di Albano, 1798

40,00 

Lago di Albano è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Lago di Averno, 1707

50,00 

Lago di Averno è un’incisione anonima realizzata nel 1707, che rappresenta il famoso Lago di Averno situato nei Campi Flegrei, vicino Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Les délices de l’Italie di De Rogissart, edizione tedesca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 65×125 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lago di Averno, Campi Flegrei, 1707

25,00 

Lago di Averno, Campi Flegrei è un’incisione in rame realizzata nel 1707, che offre una veduta animata di uno dei luoghi più suggestivi dei Campi Flegrei.
Questa opera è tratta da Les délices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Supporto: Carta leggera, incollata su supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Lago di Averno, Campi Flegrei, 1707

30,00 

Lago di Averno, Campi Flegrei è un’incisione in rame realizzata nel 1707, che offre una veduta animata di uno dei luoghi più suggestivi dei Campi Flegrei.
Questa opera è tratta dal volume Les délices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Supporto: Carta leggera, incollata su supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Lago di Caldaro (BZ)

20,00 

Lago di Caldaro (BZ) è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata nel 1890.
Questa opera, incisa da Brendamour e tratta da un testo tedesco, presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 245×170
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristica: Bella veduta decorativa

Lago di Como, 1833

30,00 

Lago di Como, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual pubblicato a Londra nel 1833.
Questa suggestiva veduta del Lago di Como è caratterizzata da un’illustrazione nitida e ben contrastata, che cattura l’essenza del paesaggio italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lago di Como, Veduta da Villa d’Este, 1890

20,00 

Lago di Como, Veduta da Villa d’Este è una xilografia realizzata nel 1890, che offre una splendida rappresentazione del famoso lago.
Questa opera è stata disegnata da Dasso, un illustratore attivo a Parigi alla fine del XIX secolo, noto per il suo contributo all’illustrazione del volume Italie du Nord di De Leris.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Nota: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Lago di Fusaro presso Baia, 1885

30,00 

Lago di Fusaro presso Baia è un’incisione realizzata nel 1885,
un’opera di Karl August Lindemann-Frommel, noto paesaggista e acquerellista.
Questa xilografia acquarellata misura cm. 10×19 e presenta margini ridotti, con retro stampato.
È tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Lago di Garda, Isola Lecchi, 1850

40,00 

Lago di Garda, Isola Lecchi è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta di questo incantevole luogo.
L’opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett, Leitch e altri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati d’arte.

Lago di Garda, Isola Lecchi, 1850

40,00 

Lago di Garda, Isola Lecchi è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta di questo incantevole luogo.
L’opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett, Leitch e altri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati d’arte.

Lago di Garda, Peschiera, 1859

30,00 

Lago di Garda, Peschiera è una xilografia realizzata nel 1859, che rappresenta una vista suggestiva del Lago di Garda.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, evidenziando la sua provenienza storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Lago di Garda, Punta di San Vigilio, 1890

20,00 

Lago di Garda, Punta di San Vigilio è una xilografia realizzata nel 1890 da E. Bondier, un disegnatore ed illustratore francese noto per le sue vedute dell’Italia.
Questa stampa proviene da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata del Lago di Garda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Lago di Garda, Sirmione, 1860

35,00 

Lago di Garda, Sirmione è un’incisione realizzata nel 1860, che cattura la bellezza del famoso lago italiano.
Questa opera è tratta dall’Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lago di Garda, Torri, 1890

20,00 

Lago di Garda, Torri è una xilografia realizzata nel 1890 da E. Bondier, un disegnatore ed illustratore francese noto per le sue vedute dell’Italia.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Lago di Lucrino, Campi Flegrei, 1829

30,00 

Lago di Lucrino, Campi Flegrei è un’incisione realizzata nel 1829, che offre una suggestiva veduta del famoso lago.
Questa opera è un lacus Lucrinus, un’incisione a bulino su rame acquarellata, parte del volume Horazens Werken di Dr. Sickler, con incisioni di Carl Frommel.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lago di Lugano, 1850

20,00 

Lago di Lugano è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta del famoso lago.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro di metà Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Lago di Nemi, 1798

40,00 

Lago di Nemi è un’acquaforte realizzata nel 1798, che rappresenta una bella veduta del Lago di Nemi, situato a Genzano di Roma.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Lago di Nemi, 1860

35,00 

Lago di Nemi è un’acquaforte realizzata nel 1860, parte dell’album Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco.
Questa opera rappresenta un paesaggio suggestivo e affascinante, tipico del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lago di Nemi, 1884

25,00 

Lago di Nemi è un’incisione realizzata nel 1884, rappresentante il suggestivo paesaggio del Lago di Nemi.
Questa xilografia è tratta dal volume Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co. nel 1884.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Lago di Pergusa, Enna, 1889

15,00 

Lago di Pergusa, Enna, 1889 è una stampa xilografica che rappresenta il famoso lago siciliano.
Questa opera, con dimensioni della parte stampata di cm. 10×8, è stata tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette nel 1889.

  • Margini: quasi assenti
  • Retro: scritto

Il lago di Pergusa è l’unico lago naturale presente in Sicilia, situato a pochi chilometri da Enna.
Di modeste dimensioni, il lago ha un’importanza geologica, faunistica e culturale, tanto che è stata istituita la prima Riserva Naturale Speciale della Regione Siciliana. Inoltre, l’Unione Europea ha riconosciuto il lago come Sito d’Importanza Comunitaria.

Lago Maggiore, 1832

25,00 

Lago Maggiore è un’incisione realizzata nel 1832, che cattura la bellezza di questo famoso lago.
L’opera è stata stampata da C. Stanfield ed è pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte e bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.