Carta

Visualizzazione di 4489-4512 di 8309 risultati

Mappa della Isola Bourbon, 1821

25,00 

Mappa della Isola Bourbon è una piccola carta geografica realizzata nel 1821, rappresentante l’isola La Riunione.
Questa incisione in rame è acquarellata e misura circa cm. 9×9, su un foglio di cm. 13×15, con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×15 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 9×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa della Persia, 1821

25,00 

Mappa della Persia è un’incisione in rame acquarellata realizzata nel 1821.
Questa piccola carta geografica, di dimensioni contenute, è tratta da un testo francese dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa della Prussia, Austria, 1821

25,00 

Mappa della Prussia, Austria è una piccola carta geografica realizzata nel 1821.
Questa incisione in rame è stata acquarellata e presenta dimensioni di cm. 9×9 circa su un foglio di cm. 13×15.

  • Retro: Bianco
  • Tratta da: Testo francese del 1821
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa della Russia, 1821

25,00 

Mappa della Russia è un’incisione in rame acquarellata risalente al 1821.
Questa piccola carta geografica, di dimensioni cm. 9×9 circa, è stampata su un foglio di cm. 13×15, con retro bianco.
L’opera è tratta da un testo francese dell’epoca e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Mappa della Spagna e Portogallo, 1869

60,00 

Mappa della Spagna e Portogallo è una litografia acquarellata del 1869, che rappresenta in modo dettagliato i territori iberici.
Questa mappa è tratta dal volume Hand – Und Schulatlas uber alle Theile Der Erde e si presenta con una piega editoriale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 437×347
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa della Spagna e Portogallo, 1869

60,00 

Mappa della Spagna e Portogallo è una litografia colorata all’acquarello realizzata nel 1869.
Questa mappa, parte del Hand und Schulatlas di Dr. V.F. Klun, offre una rappresentazione dettagliata della penisola iberica.

  • Dimensioni della mappa: cm. 34×28 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 44×35 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa della Spagna, stemmi di Aragona, Granata, dalla Cosmografia di S.Munster del 1614

70,00 

Mappa della Spagna con al retro stemmi delle principali città della Spagna.  Pagina estratta dalla Cosmografia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614.
Questa mappa, datata 1614, offre una rappresentazione dettagliata della Spagna, con stemmi di Aragona, Granada, Portogallo, Castiglia, Leon, Toledo, Galizia e Navarra, tutti colorati ad acquarello sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa della Svezia, 1869

60,00 

Mappa della Svezia è una litografia acquarellata realizzata nel 1869, che rappresenta la Svezia, la Norvegia e la Danimarca.
Questa mappa è tratta dal volume Hand – Und Schulatlas uber alle Theile Der Erde e presenta un retro bianco con una piega editoriale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 437×347
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Mappa della Svizzera, Cosmographia, 1588

40,00 

Mappa della Svizzera, Cosmographia è un’incisione realizzata nel 1588 da Sebastian Munster.
Questa mappa, pubblicata nel celebre volume Cosmographia, è una delle opere più popolari del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×15 circa
  • Tecnica: Xilografia con scritta in gotico antico
  • Supporto: Carta fatta a mano vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa illustrazione presenta diverse città svizzere, tra cui Thun, Berna, Newburg e Losanna.

Mappa della Turchia, 1821

25,00 

Mappa della Turchia, 1821 è una piccola carta geografica che rappresenta la Turchia d’Europa, realizzata nel 1821.
Questa incisione in rame è stata acquarellata e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×15 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 9×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Mappa della Turchia, Asia, 1821

25,00 

Mappa della Turchia, Asia è un’incisione in rame acquarellata risalente al 1821.
Questa piccola carta geografica presenta dimensioni di cm. 9×9 circa su un foglio di cm. 13×15.

  • Retro: Bianco
  • Tratta da: Testo francese del 1821
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa delle Fiandre, 1614

180,00 

Mappa delle Fiandre è una pregiata incisione realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa mappa rappresenta le Fiandre, una regione storica del Belgio, e si distingue per la sua dettagliata rappresentazione geografica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11,5×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa delle isole dell’America, 1821

25,00 

Mappa delle isole dell’America è un’incisione in rame acquarellata realizzata nel 1821.
Questa piccola carta geografica, di dimensioni contenute, offre una rappresentazione dettagliata delle isole americane, ed è tratta da un testo francese dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Ancona, Scoto, 1659

90,00 

Mappa di Ancona è un’incisione in rame realizzata nel 1659 da Francesco Scoto.
Questa mappa è parte dell’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Padova per Matteo Cadorino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Piega: Piega editoriale

Mappa di Ancona, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Ancona è un’incisione realizzata da Francesco Scotto nel 1761.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma nel 1761, a spese di Fausto Amidei, Mercante di Libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Caratteristica: Piega editoriale

Mappa di Bologna, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Bologna è un’incisione in rame realizzata da Francesco Scotto nel 1761.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma da Fausto Amidei, Mercante di Libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Pieghe: Editoriali

Mappa di Brescia, 1873

25,00 

Mappa di Brescia è un’incisione su rame realizzata nel 1873.
Questa mappa è tratta dalla Guida in Italia, curata dal cav. P.E. Sacchi e pubblicata dalla ditta Artaria di Milano.
Sul retro è presente un fondo bianco, mentre a lato si trova la legenda dei siti più importanti della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15,5×9,5 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Mappa di Cales, 1614

70,00 

Mappa di Cales è una pagina estratta dalla Cosmographia Universalis, realizzata da Sebastian Munster nel 1614.
Questa veduta di Cales, situata in Francia, è stata colorata all’acquerello, mentre il retro presenta una veduta della città di Artois.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Civitavecchia, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Civitavecchia è un’incisione in rame realizzata da Francesco Scotto nel 1761.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma da Fausto Amidei, mercante di libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Pieghe: Presenti

Mappa di Civitella, Abruzzi, 1614

90,00 

Mappa di Civitella, Abruzzi è una xilografia realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa veduta rappresenta Civitella del Tronto, situata nella provincia di Teramo, negli Abruzzi. Sul retro è presente un’altra immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12,5×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Estampes, 1614

50,00 

Mappa di Estampes è una pregevole xilografia realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa mappa offre una veduta dettagliata della città di Estampes (Etampes) in Francia, evidenziando l’importanza geografica e storica della regione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Ferrara, Scoto, 1659

120,00 

Mappa di Ferrara è un’incisione in rame acquarellata realizzata da Francesco Scoto nel 1659.
Questa mappa è parte dell’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Padova per Matteo Cadorino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Piega: Editorale

Mappa di Ferrara, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Ferrara è un’incisione in rame realizzata nel 1761 da Francesco Scotto.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma da Fausto Amidei, mercante di libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Pieghe: Editoriali

Mappa di Firenze, 1873

30,00 

Mappa di Firenze è un’incisione su rame realizzata da P. Allodi nel 1873.
Questa mappa è tratta dalla pubblicazione Guida in Italia, curata dal cav. P.E. Sacchi e stampata dalla ditta Artaria di Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15,5×20,5 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Retro bianco con legenda dei siti più importanti della città, presenta una piega editoriale.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.