Carta

Visualizzazione di 4825-4848 di 8309 risultati

Monogramma, Lettera N, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera N è un’incisione realizzata nel 1882, eseguita al bulino e misura mm. 150×120.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta una retrostampa.

Monogramma, Lettera Q, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera Q è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, rappresentante la lettera Q.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×150
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera S, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera S è un’incisione realizzata nel 1882, utilizzando la tecnica del bulino.
Questa opera rappresenta la lettera S ed è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×110
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera T, 1882

15,00 

Monogramma, Lettera T è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, caratterizzata da un elegante design della lettera T.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×50
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettere A e L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettere A e L è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che presenta le lettere A e L intrecciate in un elegante design.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×100
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettere A, D, 1882

10,00 

Monogramma, Lettere A, D è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che presenta le lettere intrecciate A e D.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×50
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Monogramma, Lettere BALLY, 1882

10,00 

Monogramma, Lettere BALLY è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che presenta un elegante design di lettere intrecciate.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×100
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettere C, S, L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettere C, S, L è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che presenta tre lettere intrecciate: C, S e L.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×110
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettere G, B, 1882

10,00 

Monogramma, Lettere G, B è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che presenta le lettere G e B intrecciate in un elegante design.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×50
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettere H e C, 1882

10,00 

Monogramma, Lettere H e C è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che presenta le lettere H e C intrecciate in un elegante design.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×160
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettere H e C, 1882

10,00 

Monogramma, Lettere H e C è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che presenta le lettere H e C intrecciate.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 60×80
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettere H e O, 1882

10,00 

Monogramma, Lettere H e O è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che presenta le lettere H e O intrecciate.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×80
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Schaller, 1882

10,00 

Monogramma è un’incisione realizzata da Schaller nel 1882, che presenta un elegante intreccio delle lettere della parola SCHALLER.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×110
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Monreale, 1889

15,00 

Monreale, 1889 è una pregevole stampa xilografica che rappresenta un’incantevole veduta di Monreale.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette nel 1889.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 8×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Retro: Stampato

Monreale, Palermo, 1875

15,00 

Monreale, Palermo, 1875 è una xilografia che cattura la bellezza di Monreale, realizzata nel 1875.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 8×16, è stata tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×16 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Mont Saint-Michel, San Michele, 1850

25,00 

Mont Saint-Michel, San Michele è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una bella veduta di questo iconico sito francese.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro di metà ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Montaigne, 1845

15,00 

Montaigne, 1845 è un’incisione su rame tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato nel 1845.
Questa opera presenta un testo intorno e al verso, evidenziando il contesto storico e culturale dell’epoca.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×12 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Michel Eyquem de Montaigne, nato a Bordeaux il 28 febbraio 1533 e morto a Saint-Michel-de-Montaigne il 13 settembre 1592, è stato un filosofo, scrittore e politico francese, noto anche per i suoi aforismi.
Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

Monte Albano, Monte Cavo, C.Frommel, 1829

25,00 

Monte Albano, Monte Cavo è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Monte Bianco dal Giura, 1841

20,00 

Monte Bianco dal Giura è una litografia realizzata nel 1841, che offre una splendida veduta del Monte Bianco dal Giura.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro e al verso. Viene spedita completa di passepartout.

Questa bella veduta decorativa è un’aggiunta affascinante per ogni collezione.

Monte Bianco, 1883

20,00 

Monte Bianco è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, rappresentante il famoso Le Pont de Glace (Mont Blanc).
Questa opera è tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×170 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Monte Erice, Saint-Non, 1781-86

40,00 

Monte Erice è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del famoso Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La veduta animata di Monte Erice offre uno sguardo affascinante sulla Sicilia, rappresentando un’importante testimonianza artistica e culturale del XVIII secolo.

Monte Rosa, 1835

25,00 

Monte Rosa è un’incisione in rame realizzata nel 1835, che rappresenta una delle meraviglie naturali del nostro pianeta.
Questa opera è tratta da C. Strahlheim – Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Monte S.Michele, Francia, 1850-60

20,00 

Monte S.Michele, Francia è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, che rappresenta il Royal Yacht al largo di Mont Saint-Michel, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino ed è tratta dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

Monte San Michele, Friuli, Gorizia, 1838

20,00 

Monte San Michele, Friuli, Gorizia è una stampa litografica realizzata nel 1838.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 12×15
  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Direttore: Filippo Cirelli
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.