Carta

Visualizzazione di 5209-5232 di 8309 risultati

Narni, 1889, San Domenico

15,00 

Narni, 1889, San Domenico è una xilografia che rappresenta un’importante veduta della città di Narni.
Questa incisione è stata tratta da L’Illustrazione Italiana del 1889 e presenta un retro scritto, conferendo un ulteriore valore storico all’opera.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 100×160
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Narni, 1889, San Francesco

15,00 

Narni, 1889, San Francesco è un’incisione in xilografia realizzata nel 1889.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Italiana e presenta una misura dell’incisione di mm. 100×160.
La stampa è stata estratta dal libro e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Narni, Arco Mancinelli, 1889

15,00 

Narni, Arco Mancinelli è un’incisione realizzata nel 1889, rappresentante l’Arco dei Mancinelli.
Questa xilografia è tratta da L’Illustrazione Italiana e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 100×160
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Narni, Ponte di Augusto, 1798

40,00 

Narni, Ponte di Augusto è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, con una spiegazione della stampa sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Nascita di Eva, Michelangelo, 1877

15,00 

Nascita di Eva è una xilografia realizzata da Michelangelo nel 1877.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, pubblicato da Gourdault Jules a Parigi per Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Nascita di Gesù, 1839

20,00 

Nascita di Gesù è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, con margini quasi assenti, è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina che contiene la stampa, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Nascita di Napoleone, 1843

15,00 

Nascita di Napoleone è una litografia realizzata nel 1843, tratta dal Poliorama Pittoresco.
Questa opera presenta un’allegoria immaginata e disegnata da Denis-Auguste-Marie Raffet, noto per i suoi temi militari e storici.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata estratta da un libro e presenta testo intorno e al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Naso, Otorino, 1890

20,00 

Naso, Otorino è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche concepite per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata in più edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Natività Vergine da Del Sarto

30,00 

Natività della Vergine è una splendida cromolitografia realizzata da Thurwanger nel 1877, ispirata a un affresco di Andrea del Sarto.
Questa opera rappresenta la Natività della Vergine ed è una riproduzione di un affresco presente nella Basilica dell’Annunziata a Firenze.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, con impercettibili graffi

Natura morta, A. Weiss, 1845

20,00 

Natura morta è una litografia realizzata da A. Weiss nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Navi antiche, 1850

20,00 

Navi antiche è un’incisione al bulino su rame realizzata nel 1850, che rappresenta una flotta normanna di antiche navi.
Questa opera è tratta dal Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus.

  • Dimensioni del foglio: mm. 300×220
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Nazareth, Israele, 1860

25,00 

Nazareth, Israele è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante una scena storica della città.
Questa xilografia, di dimensioni cm. 17×13 più margini, è stampata su carta di medio spessore con retro bianco, ed è tratta da un testo francese.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Neder Landsch Sport Spel, cartellone, 1896

40,00 

Neder Landsch Sport Spel è un grande cartellone realizzato nel 1896, allegato al calendario illustrato della famiglia Warendorf.
Questo pezzo unico rappresenta un’importante testimonianza storica del periodo e della cultura sportiva dell’epoca.

  • Dimensioni del cartellone: cm. 99×73
  • Condizione: Non eccellente, si consiglia di visionare le foto per maggiori dettagli
  • Supporto: Carta

Negroponte, Grecia, 1850

25,00 

Negroponte, Grecia è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentativa della bellezza e della cultura greca del XIX secolo.
Questa acquaforte misura cm. 10×15, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Negroponte, Grecia, Bridge of Egnippo, 1850

25,00 

Negroponte, Grecia, Bridge of Egnippo è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura la bellezza architettonica del ponte di Egnippo.
Questa acquaforte presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×15, con margini, su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Nel bosco, Leitghton Brothers

30,00 

Nel bosco è una splendida cromolitografia dei Leitghton Brothers, risalente al XX secolo.
Questa opera rappresenta un momento di raccolta di rami nel bosco, catturando l’essenza della natura in modo evocativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Nel Porto di Portici, Napoli, 1874

25,00 

Nel Porto di Portici, Napoli è una xilografia acquarellata realizzata nel 1874, che cattura l’essenza del porto napoletano.
Questa opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, a cura di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×13 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Nella taverna, Willem Pieter Hoevenaar, 1845

20,00 

Nella taverna è una litografia realizzata da Willem Pieter Hoevenaar nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Nelson Orazio, 1872

60,00 

Nelson Orazio è una litografia originale realizzata nel 1872, tratta dal volume Contemporains étrangers, un’importante raccolta iconografica dedicata ai personaggi più celebri della politica, della guerra, delle lettere, delle scienze e delle arti.
Questa litografia è stata realizzata da Charles Motte per Jean Baptiste Mauzaisse a Parigi nel 1826.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×50
  • Dimensioni della stampa: cm. 28×32
  • Supporto: Carta pesante da incisione
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lord Horatio Nelson, primo visconte Nelson e primo duca di Bronte, è nato a Burnham Thorpe il 29 settembre 1758 ed è deceduto a Capo Trafalgar il 21 ottobre 1805.
È ricordato come uno dei più grandi ammiragli britannici, celebre per le sue vittorie in tre battaglie navali cruciali. La sua figura è ancora oggi un simbolo di eroismo in Inghilterra, nonostante alcuni episodi controversi della sua vita, come il suo coinvolgimento negli eventi seguiti alla fine della Repubblica partenopea nel 1799.

Nelson, 1830

30,00 

Nelson, 1830 è un’incisione realizzata in acquaforte che ritrae Lord Horatio Nelson, un’importante figura storica britannica.
Questa opera, con un retro bianco, presenta un’immagine di dimensioni cm. 11×8, su un foglio di cm. 23×15.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×15
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Nemi, 1834

30,00 

Nemi, 1834 è un’incisione al bulino che rappresenta il suggestivo Lac de Nemi.
Realizzata su carta leggera da incisione, questa opera è tratta dall’importante volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 115×175
  • Supporto: Carta leggera da incisione
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Nemi, 1840

35,00 

Nemi, 1840 è un’incisione al bulino che rappresenta il lago e la città di Nemi, realizzata da HARDING nel 1840 circa.
Questa opera è caratterizzata da una misura della battuta di mm. 140×100, con margini quasi assenti, stampata su carta di media qualità con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×100
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Nemi, 1840

30,00 

Nemi, 1840 è un’incisione al bulino realizzata da Frommel, che offre una vista suggestiva della pittoresca località italiana di Nemi.
Questa opera è parte del volume Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Nemi, 1877

25,00 

Nemi, 1877 è un’incisione xilografica che rappresenta una splendida veduta del Lago di Nemi.
Realizzata da Adolf Closs, l’opera è tratta dal volume Dall’Alpi all’Etna di W. Kaden.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×190
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Questa incisione offre un affascinante scorcio del lago, con il borgo di Nemi che si erge sopra di esso, dominato dalla torre del Palazzo Ruspoli.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.