Carta

Visualizzazione di 601-624 di 1357 risultati

La Madonna della Sacra Cinta, 1856

20,00 

La Madonna della Sacra Cinta è una stampa litografica realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica napoletana diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 16×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

La Madonna di Casaluce, 1854

20,00 

La Madonna di Casaluce è una stampa litografica realizzata nel 1854, proveniente da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili in tutte le classi sociali.
Questa stampa, che misura circa cm. 20×16 su un foglio di cm. 30×20, è stata ritagliata da un libro e presenta scritte al verso. Verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La Nonna.Litografia 1842

15,00 

La Nonna è una litografia realizzata nel 1842, tratta dal dipinto di Mad. Brune Pagèt e incisa dal litografo G. Riccio.
Questa opera rappresenta una nonna altera e composta che prega con i suoi nipotini, una bimba e un bimbo inginocchiati, vestiti con abiti antichi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Pace, Donne Napoletane, 1850

40,00 

La Pace, Donne Napoletane è una litografia acquarellata realizzata da un autore anonimo nel 1850.
Questa opera rappresenta una pregevole e animata scena di costumi napoletani, con il Vesuvio sullo sfondo, che cattura l’essenza della vita e della cultura partenopea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con leggere macchie ai margini

La predica, Ledoux, 1840-50

90,00 

La Predica è una litografia acquerellata a mano e rifinita all’albume, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa opera proviene probabilmente da Scenes populaires en Italie lithographiees par A. Ledoux d’après les dessins de F. Cerrone, pubblicata a Napoli da Augusto Ledoux, noto negoziante di litografie.
L’immagine rappresenta una scena popolare animata e variopinta, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 440×270
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La Regina Elisabetta d’Inghilterra, 1838

20,00 

La Regina Elisabetta d’Inghilterra è una stampa litografica del 1838, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni contenute di cm. 9×9, presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte al verso. Verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Poliorama Pittoresco, pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie, si occupava di scienze, tecnologia, arte e biografie, rendendo le letture in famiglia gradevoli e proficue.

La Sacra Famiglia, 1842

15,00 

La Sacra Famiglia è una stampa litografica realizzata nel 1842, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 10×16 e presenta scritte intorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita insieme all’intera pagina del libro che la contiene.

La Santa Vergine di Kasan, 1854

20,00 

La Santa Vergine di Kasan è una stampa litografica realizzata nel 1854, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×16 circa su un foglio di cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita la pagina intera che contiene la stampa, offrendo un contesto più ampio dell’opera.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

La strage degli innocenti, 1845

20,00 

La Strage degli Innocenti è una litografia realizzata da Giuseppe Simonelli nel 1845.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica napoletana dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti e include scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

La Suocera, 1850

20,00 

La Suocera è una litografia realizzata nel 1850, rappresentativa dell’arte del XIX secolo.
Questa opera si distingue per le sue dimensioni di cm. 24×15 e per il suo supporto in carta spessa, incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×15 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta spessa

La venditrice di castagne, 1827

140,00 

La Venditrice di Castagne è una litografia acquerellata realizzata nel 1827, con disegno di Hjalmar Morner e litografia di Cuciniello e Bianchi.
Questo pezzo fa parte della collezione La nuova raccolta di scene e costumi di Napoli, ed è un esempio caratteristico della vita napoletana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×38 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×36 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con qualche piccolo strappo ai margini che non interessa la stampa.

Questo pezzo è raro e molto ricercato dai collezionisti.

La Zingara, 1854

25,00 

La Zingara è una stampa litografica realizzata nel 1854. Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte al verso

La stampa è stata ritagliata dal libro e verrà spedita insieme alla pagina intera che la contiene.

Lattaia Svizzera, 1850

30,00 

Lattaia Svizzera è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×18, è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, una serie che offre uno sguardo umoristico e satirico sulla società francese.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta spessa

Lattaia, 1850

20,00 

Lattaia è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta un’affascinante scena di vita quotidiana.
Questa opera è stampata su carta spessa e presenta dimensioni di cm. 24×13.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Laura Bassi Veratti, 1846

14,00 

Laura Bassi Veratti è un’incisione litografica realizzata nel 1846, tratta dal Poliorama Pittoresco.
Questa opera misura circa cm. 10×12 ed è stata estratta da un libro, presentando testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Laura Maria Caterina Bassi Veratti, conosciuta come Laura Bassi, è stata una pioniera nel campo della fisica in Italia. Nata a Bologna il 31 ottobre 1711, è stata la seconda donna laureata d’Italia e la prima a intraprendere una carriera accademica e scientifica in Europa. Inoltre, è stata la prima donna al mondo a ottenere una cattedra universitaria.

Le cinque sorelle, 1850

20,00 

Le cinque sorelle è una litografia realizzata nel 1850, rappresentativa dell’arte del XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa incollata

Le Crociate, 1860

20,00 

Le Crociate è una litografia a due tinte realizzata nel 1860, che rappresenta un momento significativo delle Crociate, con i crociati sotto la guida di Badoin e Tancrede che conquistano Iconium.
Questa opera è stampata dall’Imp. Lemercier di Parigi e si distingue per la sua qualità artistica e storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Le donne di Pettorano, Aquila, 1856

30,00 

Le donne di Pettorano, Aquila è una stampa litografica realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Le Journal des Dames et des Demoiselles, 1840-60

25,00 

Le Journal des Dames et des Demoiselles è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata tra il 1840 e il 1860.
Questa graziosa stampa di moda, molto apprezzata all’epoca, è oggi un oggetto di arredamento di sicuro impatto decorativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×30 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottime

Le parche, Michelangelo, 1845

15,00 

Le parche è una litografia realizzata nel 1845, ispirata al celebre dipinto di Michelangelo Buonarroti.
Questa opera è parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 7×9 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Lecce, La Piazza, 1845

25,00 

Lecce, La Piazza è una stampa litografica realizzata nel 1845, proveniente dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa bella veduta di Lecce, con margini quasi assenti, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Leonardo da Vinci, 1848

20,00 

Leonardo da Vinci è un’incisione litografica realizzata nel 1848, tratta dal Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera celebra il genio di Leonardo, un uomo che ha incarnato lo spirito del Rinascimento in molteplici discipline.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×10 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Leonardo da Vinci, Ritratto, 1842

20,00 

Leonardo da Vinci, Ritratto è una stampa litografica realizzata nel 1842, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili in vari ambiti.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 10×16, presenta margini quasi assenti e include scritte intorno e al verso. La stampa verrà spedita insieme all’intera pagina del libro.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Leonardo Santoro, 1854

20,00 

Leonardo Santoro è una litografia realizzata nel 1854, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×12 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. La pagina intera contenente la stampa verrà spedita.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.