Carta

Visualizzazione di 8017-8040 di 8321 risultati

Ventimiglia, Imperia, 1875

20,00 

Ventimiglia, Imperia, 1875 è una xilografia che rappresenta un affascinante scorcio della città ligure.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 8×16, è stata estratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzato da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1875.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Ventimiglia, Veduta della ferrovia, 1890

20,00 

Ventimiglia, Veduta della ferrovia è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una rappresentazione affascinante della ferrovia di Ventimiglia.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Il Porto di Ventotene è una stampa litografica realizzata nel 1856, parte dell’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 10×15 circa su un foglio di cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.
La spedizione include la pagina intera che contiene la stampa, offrendo un’ottima opportunità per collezionisti e appassionati di arte.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Ventotene, Latina, 1856

20,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che rappresenta le rampe per discendere alla marina di Ventotene.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 12×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che offre una vista affascinante di Santostefano ed Ischia da Ventotene.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica di Napoli, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che rappresenta l’anfiteatro di Ventotene.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica di Napoli, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che offre una vista panoramica dalla cima della torre di Ventotene.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

20,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che rappresenta l’isola di Ventotene vista dall’Ergastolo di S. Stefano.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica pubblicata a Napoli nel 1856, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 5×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una litografia che rappresenta gli avanzi di un antico bacino presso il porto di Ventotene, noto come de’ Pescatori.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

20,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che rappresenta l’ingresso alle prigioni antiche degli schiavi.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

20,00 

Ruderi del Tempio di Eolo è una stampa litografica realizzata nel 1856, raffigurante i resti storici di Ventotene, Latina.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 9×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che rappresenta gli avanzi della casa detta di Giulia.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali, pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli nel 1856.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 11×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Vercelli, 1865, Il Duomo

20,00 

Il Duomo di Vercelli è una xilografia realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Vercelli, 1865, Ospedale Maggiore

20,00 

Vercelli, 1865, Ospedale Maggiore è una xilografia che rappresenta un’importante opera del Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa illustrazione è parte di un volume che include circa 1000 armi comunali colorate, pubblicato a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Vercelli, Chiostro di Sant’Andrea, 1890

20,00 

Vercelli, Chiostro di Sant’Andrea è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Vercelli, Palazzo Municipale, 1890

20,00 

Vercelli, Palazzo Municipale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio architettonico di Vercelli.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Vercelli, Piazza Grande, 1834

30,00 

Vercelli, Piazza Grande è un’incisione al bulino realizzata nel 1834, che offre una splendida veduta animata della piazza principale di Vercelli.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×125 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Verga Giovanni, 1889

25,00 

Verga Giovanni, 1889 è un’incisione realizzata in xilografia, proveniente da L’Illustrazione Italiana del 1889.
Questa opera ritrae Giovanni Carmelo Verga, uno dei più importanti scrittori e drammaturghi italiani, noto per il suo contributo al verismo.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×26 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Vergine circondata dai Profeti Galle.1877

20,00 

La Vergine circondata dai Profeti è un’incisione realizzata da Galle nel 1877.
Questa xilografia rappresenta la Vergine mentre riceve l’annunzio, circondata da profeti, ed è tratta da un testo francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, retro bianco

Vergine con Bambino, 1853

25,00 

Vergine con Bambino è una litografia del 1853, tratta da un dipinto di Lecurieux.
Questa stampa è parte dell’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×21 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Vergine sistina Cromolitografia

35,00 

La Vergine Sistina è una cromolitografia realizzata nel 1877, che riproduce l’opera di Raffaello conosciuta come La Vierge de S.Sixte.
Questa stampa è un esempio di arte raffinata del XIX secolo, pubblicata da F.Didot a Parigi e incisa da Jehenne.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni

Verona, 1833

30,00 

Verona, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual pubblicato a Londra nel 1833.
Questa suggestiva veduta offre un’immagine nitida e ben contrastata della città di Verona, animata da dettagli vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Verona, 1835

20,00 

Verona, 1835 è una suggestiva incisione tratta da Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE.
Realizzata su acciaio, questa opera offre una panoramica animata della città di Verona.

  • Dimensioni della battuta: mm. 132×90
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Verona, 1835 Anfiteatro, Portico Romano

40,00 

Verona, 1835 – Anfiteatro, Portico Romano è un’incisione doppia realizzata al bulino su acciaio, opera di Louis Durau.
Questa incisione fa parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 115×80, più margini
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto

Due belle e decorative vedute di Verona, animate e ricche di dettagli storici.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.