Cartoncino

Visualizzazione di 313-336 di 412 risultati

Pinelli, Lite di Trasteverini, 1815

80,00 

Lite di Trasteverini è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1815.
Questa opera è un esempio di acquaforte colorata all’acquerello, che misura cm. 28×19 per l’inciso e cm. 37×25 per il foglio.
L’incisione è datata e firmata in lastra con la dicitura Pinelli fecit 1815 Roma.
È tratta dalla Nuova Raccolta di cinquanta Costumi Pittoreschi incisi all’acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano, pubblicata da Nicola de Antoni e stampata da Ignazio Pavon nel 1816.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×25
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 28×19
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime

Pistolesi, Teatro di Nouveatés, 1850

25,00 

Teatro di Nouveatés è un’acquaforte realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi, dedicato a Vittorio Emanuele II, re di Sardegna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×7
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime

Raysdael, La Cascata, 1830

70,00 

Raysdael, La Cascata è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un noto pittore ed incisore.
Questa opera è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e rappresenta una splendida cascata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera ancora più rara e decorativa.

Rembrandt, Il sogno di Giacobbe, 1830

70,00 

Il sogno di Giacobbe è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, noto pittore ed incisore, nonché primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è ispirata a uno dei quadri presenti nella galleria e si distingue per la sua splendida esecuzione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera rara e decorativa.

Restiamo Uniti, Rivoluzione francese, 1840

70,00 

Restiamo Uniti è una grande litografia realizzata nel 1840, che celebra il tema della Rivoluzione francese.
Questo pezzo è caratterizzato da un design evocativo e potente, incollato su cartoncino di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 39×27
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

Ritratto del Bramano 1840

30,00 

Ritratto del Bramano è una litografia realizzata nel 1840, raffigurante il Brahmane Canabady Soupraya.
Quest’opera, di epoca XIX secolo, offre uno sguardo affascinante sulla divinità e la religione indiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×19 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Rivoluzione francese, 1850

30,00 

Rivoluzione francese è un’acquaforte realizzata nel 1850, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su un cartoncino, evidenziando l’importanza del tema trattato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Rivoluzione francese, 1850

30,00 

Rivoluzione francese è un’acquaforte realizzata nel 1850, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su un cartoncino, evidenziando l’importanza del tema trattato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Rose D’Albret, 1840

20,00 

Rose D’Albret è una litografia realizzata nel 1840, rappresentativa dell’epoca XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime

Rose D’Albret, 1840

20,00 

Rose D’Albret è un’incisione realizzata nel 1840, che rappresenta un esempio pregevole dell’arte del XIX secolo.
Questa opera è realizzata in acquaforte e presenta dimensioni di cm. 10×13.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime

S. Agnese, Santino del XX sec.

10,00 

S. Agnese è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questo elegante pezzo rappresenta la figura di S. Agnese, una delle sante più venerate della tradizione cristiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Cecilia, Santino del XX sec.

10,00 

S. Cecilia è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da una dimensione di circa cm. 10×6.

  • Condizione: Ottime condizioni

S. Chiara d’Assisi, Santino del XX sec.

10,00 

S. Chiara d’Assisi è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questa opera rappresenta la figura di Santa Chiara, una delle sante più venerate della tradizione cristiana.

  • Dimensioni del santino: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Crescenzia, Santino del XX sec.

10,00 

S. Crescenzia è un santino del XX secolo, realizzato con la tecnica della Cromolitografia.
Questo affascinante pezzo è stampato su cartoncino di alta qualità e presenta un’immagine vivace e dettagliata di S. Crescenzia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Giorgio, Santino del XX sec.

10,00 

S. Giorgio è un santino realizzato nel XX secolo, che rappresenta una figura iconica della tradizione cristiana.
Questa opera è realizzata in cromolitografia su cartoncino, rendendola un pezzo di grande valore per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S. Severino, Santino del XX sec.

10,00 

S. Severino è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Teresa, Santino del XX sec.

10,00 

S. Teresa è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questo pezzo è caratterizzato da una rappresentazione vivace e dettagliata della santa, rendendolo un oggetto di devozione e collezionismo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Vincenzo de’ Paoli, Santino del XX sec.

10,00 

S. Vincenzo de’ Paoli è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da un formato compatto e dettagliato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Agnese, Santino del XX sec.

10,00 

S.Agnese è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da una rappresentazione vivace e dettagliata del santo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Agostino, Santino del XX sec.

10,00 

S.Agostino è un santino del XX secolo, realizzato con la tecnica della Cromolitografia.
Questo pezzo è caratterizzato da una dimensione di cm. 11×7 circa e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino

S.Anna, Santino del XX sec.

10,00 

S.Anna è un santino del XX secolo, realizzato con la tecnica della Cromolitografia.
Questo pezzo è caratterizzato da una vivace rappresentazione di S.Anna, perfetto per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S.Antonio da Padova, Santino del XX sec.

10,00 

S.Antonio da Padova è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questo pezzo è caratterizzato da una rappresentazione vivace e dettagliata del santo, rendendolo un oggetto di culto e collezionismo.

  • Dimensioni del santino: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S.Antonio di Padova, Santino del XX sec.

10,00 

S.Antonio di Padova è un santino del XX secolo, realizzato con la tecnica della Cromolitografia.
Questo pezzo è caratterizzato da un’illustrazione vivace e dettagliata, tipica dei santini dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S.Barbara, Santino del XX sec.

10,00 

S. Barbara è un santino realizzato nel XX secolo, rappresentante la figura di S. Barbara, una delle sante più venerate nella tradizione cristiana.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.