Cartoncino

Visualizzazione di 97-120 di 305 risultati

D.Teniers, Il pascolo, 1830

70,00 

Il Pascolo è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830, rappresentante un suggestivo paesaggio al tramonto.
Questa opera è tratta dalla Dulwich Gallery e realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rara e decorativa, questa opera presenta al verso il timbro della Haverhill Public Library.

da Adriaen van Ostade, 1803

40,00 

Tre uomini attorno a un tavolo è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen van Ostade.
Questa incisione fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8,5×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

da Adriaen van Ostade, 1803

40,00 

Conversazione tra un Uomo e una Donna è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata ai maestri olandesi come Adriaen van Ostade.
Questa opera fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include anche opere di Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8,5×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen van Ostade, 1803

40,00 

Gruppo di contadini che fumano e bevono è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen van Ostade.
Questa incisione è parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7,5 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

da Adriaen van Ostade, 1803

40,00 

Il Violinista con Due Bambini e Due Adulti è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata alle opere di Adriaen van Ostade.
Questa opera fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include anche lavori di Rembrandt, Cornelius Bega e Van Vliet.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10,5×8,5 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

da Adriaen van Ostade, 1803

50,00 

Uomo con Berretto alla Porta è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen van Ostade.
Questa opera fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include anche opere di Rembrandt, Cornelius Bega e Van Vliet.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

da Adriaen van Ostade, 1803

40,00 

Un Fornaio che Suona il Corno è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen van Ostade.
Questa incisione fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8,5×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen van Ostade, 1803

40,00 

Contadini che leggono una lettera è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen van Ostade.
Questa opera fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include artisti come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10,5×9 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

da Adriaen van Ostade, La famiglia religiosa, 1803

70,00 

La Famiglia Religiosa è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen van Ostade.
Questa incisione fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di artisti come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14,5×12,5 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Questa opera è un esempio significativo dello stile di Ostade, noto per le sue rappresentazioni di scene di vita quotidiana e contadina.

da Cornelis Bega (1620-1664)

35,00 

La Coppia Amorosa è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Cornelis Bega.
Questa incisione fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di artisti come Rembrandt e Ostade.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 5,5×6,5 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Jan van Vliet (1600-1668)

40,00 

Storpio con stampelle è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte della serie I Mendicanti.
Questa opera è tratta da A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include lavori di artisti come Rembrandt, Ostade, Cornelius Bega e Van Vliet.
L’incisione, firmata in lastra da Deuchar e Van Vliet, è eseguita in acquaforte e bulino, senza margini.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 6×9 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottima conservazione

da Jan van Vliet (1600-1668)

40,00 

Mendicante che riposa è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Jan van Vliet, un noto incisore e pittore olandese.
Questa opera fa parte della serie I Mendicanti ed è tratta da A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Ostade.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×9 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottima

Dama seduta, Acquarello, XIX sec.

30,00 

Dama seduta è un’acquarello anonimo realizzato nel XIX secolo, che rappresenta una delicata figura femminile seduta.
Questo affascinante pezzo è eseguito su cartoncino e presenta un retro bianco, rendendolo un’opera di grande eleganza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

David Deuchar, 1803

30,00 

David Deuchar, 1803 è un’incisione realizzata da David Deuchar, un noto artista del XVIII secolo.
Questa opera è parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Ostade.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×6,5 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottima

David Deuchar, 1803

30,00 

Nobildonna è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte della sua collezione dedicata ai maestri delle scuole olandesi e fiamminghe.
Questa opera è stata creata con la tecnica dell’acquaforte e bulino, firmata in lastra e presenta un’ottima impressione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×5,5 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su cartoncino color paglierino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Don Chisciotte contro le pecore, 1840

20,00 

Don Chisciotte contro le pecore è una litografia realizzata nel 1840, che rappresenta un episodio iconico del celebre romanzo di Miguel de Cervantes.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e si distingue per la sua vivace rappresentazione del personaggio di Don Chisciotte in un contesto pittoresco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

Donna di Albano, acquarello

40,00 

Donna di Albano è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e una notevole attenzione ai dettagli, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Cervara, acquarello

40,00 

Donna di Cervara è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo, databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Civitella, acquarello

40,00 

Donna di Civitella è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà del XIX secolo.
Questo splendido pezzo, di dimensioni contenute, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Frascati, acquarello

40,00 

Donna di Frascati è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Nettuno, acquarello

40,00 

Donna di Nettuno è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco, presentando colori vivi e brillanti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Palestrina, acquarello

40,00 

Donna di Palestrina è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, di dimensioni contenute, è caratterizzato da colori vivi e una tecnica raffinata, che mette in risalto la bellezza del soggetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Palombara, acquarello

40,00 

Donna di Palombara è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Rocca Canterano, acquarello

40,00 

Donna di Rocca Canterano è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.