Altro

Visualizzazione di 25-48 di 66 risultati

Capolettera miniata da antifonario del XV-XVI secolo

60,00 

Capolettera miniata da antifonario del XV-XVI secolo è un’opera affascinante di arte miniata, rappresentante una lettera ‘O’.
Questa miniatura proviene da un antifonario italiano, attribuito probabilmente a Filippo di Matteo Torelli.

  • Dimensioni: mm. 101×110
  • Supporto: Carta pergamena
  • Tecnica: Tempera e penna
  • Condizione: Ottima
  • Rarità: Questo pezzo è considerato una rarità nel suo genere.

Capolettera miniata da antifonario del XV-XVI secolo

50,00 

Capolettera miniata da antifonario del XV-XVI secolo è un’opera d’arte di grande valore, rappresentante una lettera ‘O’ miniata, attribuita probabilmente a Filippo di Matteo Torelli.
Questa preziosa miniatura è stata ritagliata alla figura e presenta dimensioni di mm. 68×72.

  • Epoca: XV-XVI secolo
  • Tecnica: Altro
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta pergamena

Sul retro, è presente una parte leggibile dell’antifonario, rendendo questo pezzo una rarità per collezionisti e appassionati di arte antica.

Capolettera miniata da antifonario del XV-XVI secolo

40,00 

Capolettera Miniata è un’affascinante lettera ‘P’ miniata, proveniente da un antifonario del XV-XVI secolo, di area italiana, attribuita probabilmente a Filippo di Matteo Torelli.
Questa opera è ritagliata alla figura e presenta dimensioni di mm. 54×49. Realizzata su carta pergamena con l’uso di tempera e penna, mostra sul retro una parte leggibile dell’antifonario, rendendola un pezzo di rara bellezza e storicità.

  • Dimensioni: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta pergamena

Capolettera miniata da antifonario del XV-XVI secolo

50,00 

Capolettera miniata da antifonario del XV-XVI secolo, rappresentante una lettera P, è un’opera di grande valore artistico e storico.
Questa miniatura, attribuita probabilmente a Filippo di Matteo Torelli, è stata realizzata su carta pergamena con l’uso di tempera e penna.

  • Dimensioni: mm. 74×71
  • Supporto: Carta pergamena
  • Condizione: Ottima
  • Rarità: Un pezzo unico con parte leggibile dell’antifonario sul retro

Capolettera miniata tratta da antifonario del XV-XVI secolo

50,00 

Capolettera Miniata è un’affascinante lettera ‘A’ miniata, tratta da un antifonario del XV-XVI secolo, di area italiana, attribuita probabilmente a Filippo di Matteo Torelli.
Questa opera è ritagliata alla figura e presenta una dimensione di mm. 74×71.

  • Dimensioni del foglio: mm. 74×71
  • Supporto: Carta pergamena
  • Tecnica: Tempera e penna
  • Condizione: Ottima
  • Rarità:

Sul retro, è visibile una parte leggibile dell’antifonario con neumi di forma quadrata.

Casa di campagna, Matita su carta, XIX-XX secolo

40,00 

Casa di campagna è un’opera realizzata in matita su carta, risalente al XIX-XX secolo.
Questa affascinante rappresentazione di un paesaggio rurale è attribuita a un artista anonimo, la cui firma, presente in basso a destra, rimane non riconosciuta.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×18 circa
  • Tecnica: Matita su cartoncino leggero
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Consalvo Carelli, Famiglia di pastori

240,00 

Famiglia di pastori in viaggio è un’opera realizzata da Consalvo Carelli tra il 1870 e il 1880.
Questa incisione, eseguita in china su carta, rappresenta una scena evocativa della vita pastorale, tipica del suo stile influenzato dalla Scuola di Posillipo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 136×167
  • Supporto: Carta incollata ad altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Consalvo Carelli, Paesaggio con ponte

60,00 

Paesaggio con ponte è un’opera di Consalvo Carelli, realizzata tra il 1870 e il 1880.
Questo disegno a matita su carta, incollato su un altro cartoncino, misura mm. 75×125 ed è non firmato.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×125
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Carelli, originario di Napoli, è stato un importante esponente della scuola di Posillipo, noto per le sue vedute paesaggistiche.
La sua carriera artistica è iniziata in giovane età e ha continuato a fiorire attraverso esposizioni e riconoscimenti in Italia e all’estero.

Consalvo Carelli, Pastore abruzzese

260,00 

Consalvo Carelli, Pastore abruzzese è un’opera realizzata tra il 1870 e il 1880, che ritrae un pastore abruzzese con le sue pecore.
Questa pregevole composizione è eseguita in china e acquarello su carta, firmata in basso a sinistra da G. Carelli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×168
  • Supporto: Carta incollata ad altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Consalvo Carelli (1818-1900) è stato uno dei maggiori esponenti della Scuola di Posillipo, un movimento pittorico del XIX secolo.
Nacque a Napoli e, dopo aver appreso le basi artistiche dal padre, perfezionò la sua tecnica sotto la guida di William Leicht.
La sua carriera include importanti riconoscimenti e collaborazioni, rendendo quest’opera una rarità di grande valore.

Cortambert, Voyage Pittoresque à travers le Monde, 1884

45,00 

Voyage Pittoresque à travers le Monde è un’opera affascinante di Richard Cortambert, pubblicata nel 1884 da Hachette & Cie.
Questa edizione in formato in-8 (cm. 24×16) è caratterizzata da 344 pagine ricche di contenuti e molte illustrazioni in bianco e nero, sia nel testo che fuori testo, realizzate da vari autori.

  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Costantini Costante (Firenze 1921-2012)

10,00 

Costantini Costante è un’opera realizzata dall’artista fiorentino Costantini Costante (1921-2012), noto per le sue creazioni fantasiose.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica della linoleografia monocromatica e commissionata da Mario De Filippis.

  • Dimensioni del foglio: mm. 89×121
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Costantini Costante (Firenze, 1921-2012)

10,00 

Costantini Costante è un’opera realizzata dall’artista fiorentino Costantini Costante nel 1987.
Questa incisione, commissionata da Mario De Filippis, esplora temi legati alla letteratura, in particolare l’opera di Papini.

  • Dimensioni del foglio: mm. 87×121
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Tecnica: Altro

Delamarche, Atlas Elémentaire, 1806

650,00 

Atlas Elémentaire di Charles-François Delamarche è un’opera pubblicata nel 1806, composta da XXXIII carte colorate al contorno.
Questa terza edizione è un’importante risorsa cartografica, completa di tutte le carte, che offre una visione dettagliata della geografia dell’epoca.

  • Dimensioni del libro: cm. 23×16
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche piccolo foro di tarlo ai margini di alcune pagine
  • Dettagli sulla copertina: Copertina sfregata con piccola mancanza al dorso
  • Dettagli sulla mappa: La mappa della Francia, ripiegata più volte, presenta uno strappo di pochi centimetri riparato al verso con carta

E.F.Strobel-Matza

10,00 

E.F.Strobel-Matza è un’incisione erotica realizzata nel 1990 a Nurnberg dall’artista E.F. Strobel-Matza.
Questa opera, di dimensioni contenute, è un esempio di arte contemporanea che esplora tematiche sensuali.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×105
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Prezzo: € 10,00

E.F.Strobel-Matza

10,00 

E.F.Strobel-Matza è un’opera firmata dall’autore nel 1988 a Nurnberg.
Questa incisione rappresenta un paesaggio che cattura l’essenza della natura attraverso una tecnica di stampa raffinata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 82×154
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

E.F.Strobel-Matza

10,00 

E.F.Strobel-Matza è un’opera realizzata nel 1986 dall’artista E.F.Strobel-Matza, firmata e proveniente da Nurnberg.
Questa incisione rappresenta un affascinante paesaggio, realizzata con la tecnica dell’offset.

  • Dimensioni del foglio: mm. 82×154
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone

E.F.Strobel-Matza

12,00 

E.F.Strobel-Matza è un’opera firmata dall’autore E.F.Strobel-Matza, realizzata nel 1988 a Nurnberg.
Questa incisione affronta temi di satanismo e inquisizione, riflettendo su argomenti di grande impatto storico e culturale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 97×148
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Committente: Phil. Laurent Bray

Eustachio Catalano (1893-1975)

120,00 

Eustachio Catalano (1893-1975) è un artista di spicco legato al Post-impressionismo.
Questa coppia di disegni a china, intitolata Filosofi – Bastoni, risale al 1928 e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni dei disegni: cm. 7×16,5 e cm. 9×17
  • Tecnica: China
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottime condizioni

Firmati in basso a destra e incollati ai margini superiori, questi disegni rappresentano un’opera significativa dell’artista, che ha partecipato a diverse edizioni della Biennale d’arte di Venezia e ha avuto un’importante carriera accademica.
La coppia è disponibile per €120,00.

Fontana Felice, Trattato del veleno della vipera, 1787

80,00 

Fontana Felice, Trattato del veleno della vipera è un’opera pubblicata nel 1787 a Napoli dalla Nuova società letteraria e tipografica.
Questo trattato approfondisce il tema del veleno della vipera, dei veleni americani, del lauro-regio e di altri veleni vegetali.

  • Dimensioni: cm. 18×11 circa
  • Numero di pagine: 279
  • Legatura: Pelle con dorso liscio impresso in oro
  • Condizione: Perfette

Francesco de Bourcard, Usi e Costumi di Napoli, 1958

75,00 

Francesco de Bourcard, Usi e Costumi di Napoli è un’opera del 1958 che presenta XXIV tavole riprodotte dall’opera originale.
Questo volume è contenuto in un elegante cofanetto che riproduce il libro.

  • Dimensioni delle tavole: cm. 17×23
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Edizione: Fuori commercio, 1500 copie numerate, esemplare n.000

Rappresenta una rarità per collezionisti.

GALANTI, Giuseppe Maria, Napoli e contorni, 1829

600,00 

Napoli e contorni è un’opera di Giuseppe Maria Galanti, pubblicata a Napoli nel 1829.
Questa prima edizione in 8vo presenta una vignetta al frontespizio con una splendida veduta del Golfo di Napoli e include 11 tavole protette da velina, di cui 5 ripiegate, insieme a 2 mappe ripiegate: la Pianta di Napoli e la Carta dei contorni di Napoli.

  • Dimensioni: In 8vo
  • Condizione: Buone, con piccoli forellini di tarlo al testo e tracce di tarlo al margine interno di alcune pagine
  • Supporto: Marocchino rosso coevo con filetto in oro ai piatti e titolo in oro al dorso
  • Caratteristiche aggiuntive: Sguardie marmorizzate e tagli dorati (lievi difetti)

Questa elegante prima edizione è un’opera completa che celebra la bellezza del golfo di Napoli, incisa da Gennaro Bartoli.

Genova, 1930-50

20,00 

Genova, 1930-50 è un leporello che presenta 40 vedute del Camposanto di Genova in bianco e nero.
Questo affascinante libretto, con dimensioni di cm. 11×17 circa, offre uno sguardo unico sulla bellezza architettonica e storica di Genova.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni

Gioco del Domino, 1940-50

30,00 

Gioco del Domino è un affascinante set di domino degli anni ’40-’50, prodotto da editions Willeb a Parigi.
Questo gioco è composto da 28 tesserine da tagliare dal secondo foglio in cartoncino, rendendolo un’ottima scelta per il divertimento in famiglia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×30
  • Condizione: Ottime condizioni

Giuseppe Carelli (1859-1921) Marina di Napoli XIX sec.

1.250,00 

Marina di Napoli è un’opera del pittore Giuseppe Carelli, realizzata nel XIX secolo.
Questo dipinto ad olio su tavoletta, misura cm. 18×30 e rappresenta un suggestivo scorcio di Napoli con il Castel dell’Ovo e il Vesuvio fumante sullo sfondo.
Firmato in basso a sinistra con le iniziali G.Carelli, l’opera presenta un timbro sul retro della galleria Giosi di Napoli ed è corredata da un certificato di autenticità di un’altra galleria d’arte partenopea.

  • Dimensioni: cm. 18×30
  • Supporto: Tavoletta
  • Condizione: Ottime

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.