Bulino

Visualizzazione di 1513-1536 di 1599 risultati

Tivoli, Convento di Santo Cosimato, 1833

30,00 

Tivoli, Convento di Santo Cosimato è un’incisione su acciaio realizzata da James Duffield Harding nel 1833.
Questa suggestiva veduta, tratta da The Landscape Annual di Londra, presenta un’immagine nitida e ben contrastata, animata da dettagli affascinanti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×140 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Tiziano, La Maddalena, 1838

15,00 

Tiziano, La Maddalena è un’incisione in rame realizzata nel 1838, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa incisione misura cm. 11×15, con margini più piccoli, ed è stata ritagliata dal libro, presentando scritte al retro. La stampa verrà spedita con l’intera pagina contenente l’incisione.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta
  • Tecnica: Bulino
  • Epoca: XIX

Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi e più longevi periodici del Regno delle Due Sicilie. Le sue pubblicazioni continuarono fino al 1882. Fondata da un gruppo di giornalisti e scrittori, tra cui Vincenzo Torelli, la rivista ha avuto un’importante influenza culturale nel periodo post-unitario.

Torino, 1834

25,00 

Der Königliche Palast zu Turin è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che rappresenta il magnifico Palazzo Reale di Torino.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Francoforte sul Meno.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Torino, 1834

30,00 

Torino, 1834 è un’incisione al bulino che rappresenta il Palais d’Aoste situato nella Place du Chateau a Torino.
Realizzata nel 1834, questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×125 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Questa incisione offre una bella veduta animata della piazza, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Torino, Dora Grossa, 1843

20,00 

Torino, Dora Grossa è un’incisione in rame realizzata nel 1843, che rappresenta una bella veduta decorativa della contrada di Dora Grossa.
Questa opera è tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria con figure incise in rame, diretta da Vincenzo Torelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Torino, La Vigna, Superga, 1834

35,00 

Torino, La Vigna, Superga è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Le vedute sono animate e decorative, rendendo questa incisione un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Torino, Palazzo Madama, 1835

25,00 

Torino, Palazzo Madama è un’incisione in rame realizzata nel 1835, che rappresenta un’importante veduta del celebre palazzo torinese.
Questo lavoro è tratto da Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs di C. Strahlheim, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Torino, Piazza Susina, 1834

25,00 

Torino, Piazza Susina è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main: Comptoir für Literatur und Kunst.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Torino, Valentino e Piazza Erbe, 1834

35,00 

Torino, Valentino e Piazza Erbe è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera rappresenta vedute animate e decorative del Palazzo del Valentino e della Piazza delle Erbe.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni di ciascuna incisione: cm. 11×8 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Tratta da L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, Paris, 1834-1837.

Torino, Veduta, 1860

40,00 

Torino, Veduta è un’incisione realizzata da Rouargue freres nel 1860.
Questa opera è una nitida e fine incisione al bulino su rame, proveniente dal volume Voyage pittoresque en Italie, partie septentrionale di P. De Musset.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×12 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Perfetto

Torre del Greco, Distruzione del 1794, 1835

30,00 

Torre del Greco, Distruzione del 1794 è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che offre una vista panoramica del paesaggio colpito dalla distruzione.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×24
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 110×72
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Trapani, Tempio di Segesta, 1835

20,00 

Trapani, Tempio di Segesta è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che offre una bella veduta dell’antico tempio.
Questa opera è tratta dal volume Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE e presenta una misura della battuta di mm. 132×90, esclusi i margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Trento, 1835

20,00 

Trento, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio realizzata nel 1835, tratta dall’opera L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier ARTAUD.
Questa incisione presenta una vista animata della città di Trento, catturando l’essenza del luogo in un’epoca storica significativa.

  • Dimensioni della battuta: mm. 132×90
  • Margini: Inclusi
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Trento, 1840

30,00 

Trento, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, parte del volume Pittoreskes Italien, edito da Ernst Kollmann a Lipsia.
Questa opera presenta un paesaggio affascinante, disegnato da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e litografo francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Trevi, 1840

30,00 

Trevi, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da E. Goodall su disegno di James Duffield Harding.
Questa opera fa parte del volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland, pubblicato da Fisher, Son & C. a Londra e Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×95 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfette
  • Rarità: Rara e decorativa

Trina, A.H.Payne, 1850

20,00 

Trina è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850.
Questa opera è eseguita in acquaforte e bulino acquarellato, presentando una dimensione di cm. 13×16 su un foglio di cm. 19×26.

  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Stato perfetto

Tristezza, allegoria di Gottfried Bernhard Göz, 1750

30,00 

Tristezza, allegoria è un’incisione realizzata da Gottfried Bernhard Göz nel 1750.
Questa opera, eseguita con la tecnica del bulino, presenta una dimensione di cm. 13×19 ed è stampata su carta spessa con un retro scuro.
In calce all’incisione è riportata la frase latina Sedebam Tristis usque ad sacrificium vespertinum, che aggiunge un ulteriore strato di significato all’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×19 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta spessa

Ugo Foscolo, 1839

20,00 

Ugo Foscolo è un’incisione realizzata da Cataneo nel 1839, che rappresenta un mezzobusto del celebre poeta e scrittore italiano.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 alla battuta, con margini più piccoli
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottima

L’incisione presenta anche delle scritte sul retro, che aggiungono un ulteriore valore storico all’opera.

Un Trappista, 1838

20,00 

Un Trappista è un’incisione in rame realizzata nel 1838, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, con dimensioni della parte stampata di cm. 11×10, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Sarà spedita l’intera pagina contenente la stampa, offrendo un pezzo autentico della storia editoriale napoletana.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×10 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Uomo dai capelli rossi, disegno, XIX sec.

35,00 

Uomo dai capelli rossi è un disegno realizzato in matita e colori a pastello su carta, risalente al XIX secolo.
Questo ritratto rappresenta un nobile uomo dai capelli rossi, eseguito con una splendida tecnica da un artista esperto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×11 circa
  • Dimensioni del disegno: cm. 10×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Urania, 1839

15,00 

Urania, 1839 è un’incisione in rame che rappresenta la musa dell’astronomia e della geometria, figlia di Zeus e Mnemosine.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Urania è rappresentata vestita di un abito azzurro, coronata di stelle, mentre sostiene un globo e ha a disposizione diversi strumenti matematici.

Valencia, Valenza, Spagna, 1839

15,00 

Valencia, Valenza, Spagna, 1839 è un’incisione in rame che rappresenta la terza città della Spagna, famosa per la sua bellezza e cultura.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Tecnica: Bulino

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Valle di Inn, Austria, 1832

25,00 

Valle di Inn, Austria è un’incisione realizzata da Klumm nel 1832, utilizzando la tecnica dell’acquaforte e bulino.
Questa opera è stata stampata da C. Stanfield e pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Vallombrosa, 1833, Convento

25,00 

Vallombrosa, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da James Duffield Harding, un noto pittore paesaggista inglese.
Questa suggestiva veduta del Convento di Vallombrosa è tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nel 1833. L’opera si distingue per la sua nitidezza e il contrasto ben definito, rendendo l’immagine vivace e animata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.