Litografia

Visualizzazione di 913-936 di 1510 risultati

Napoli, Vesuvio, Eruzione del Vesuvio del 1850

50,00 

Eruzione del Vesuvio del 1850 è una litografia che rappresenta l’evento catastrofico avvenuto il 9 febbraio 1850.
Realizzata da Leule e pubblicata nel Poliorama, questa opera è caratterizzata da un fondo in color seppia che conferisce profondità e atmosfera alla scena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Napoli, Villa Comunale, 1845

90,00 

Napoli, Villa Comunale è una litografia realizzata nel 1845, che cattura la bellezza della Strada lungo la Villa Reale.
Questo lavoro è tratto dall’opera Napoli e le sue vicinanze di Nobile, con disegni di Vianelli e litografie di Zezon.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

Narayana o Vatapatrakai, 1840

50,00 

Narayana o Vatapatrakai è una litografia realizzata da de Marlet e C. nel 1840, che rappresenta una divinità indiana.
Questa opera, incollata su cartoncino, è un esempio significativo dell’arte indiana del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Cartoncino

Nascita di Napoleone, 1843

15,00 

Nascita di Napoleone è una litografia realizzata nel 1843, tratta dal Poliorama Pittoresco.
Questa opera presenta un’allegoria immaginata e disegnata da Denis-Auguste-Marie Raffet, noto per i suoi temi militari e storici.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata estratta da un libro e presenta testo intorno e al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Naso, Otorino, 1890

20,00 

Naso, Otorino è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche concepite per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata in più edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Natura morta, A. Weiss, 1845

20,00 

Natura morta è una litografia realizzata da A. Weiss nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Nella taverna, Willem Pieter Hoevenaar, 1845

20,00 

Nella taverna è una litografia realizzata da Willem Pieter Hoevenaar nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Nelson Orazio, 1872

60,00 

Nelson Orazio è una litografia originale realizzata nel 1872, tratta dal volume Contemporains étrangers, un’importante raccolta iconografica dedicata ai personaggi più celebri della politica, della guerra, delle lettere, delle scienze e delle arti.
Questa litografia è stata realizzata da Charles Motte per Jean Baptiste Mauzaisse a Parigi nel 1826.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×50
  • Dimensioni della stampa: cm. 28×32
  • Supporto: Carta pesante da incisione
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lord Horatio Nelson, primo visconte Nelson e primo duca di Bronte, è nato a Burnham Thorpe il 29 settembre 1758 ed è deceduto a Capo Trafalgar il 21 ottobre 1805.
È ricordato come uno dei più grandi ammiragli britannici, celebre per le sue vittorie in tre battaglie navali cruciali. La sua figura è ancora oggi un simbolo di eroismo in Inghilterra, nonostante alcuni episodi controversi della sua vita, come il suo coinvolgimento negli eventi seguiti alla fine della Repubblica partenopea nel 1799.

Neophron percnopterus, Avvoltoio, 1870

15,00 

Neophron percnopterus, conosciuto anche come Avvoltoio, è una litografia acquarellata realizzata nel 1870.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicata a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Nibbio, Elanoides forficatus, 1870

15,00 

Nibbio, Elanoides forficatus è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1870.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicata a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Niccolò Cacciatore, 1839

15,00 

Niccolò Cacciatore è un’incisione litografica realizzata nel 1839, che ritrae il famoso astronomo italiano.
Questa opera proviene dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa alla battuta con margini ridotti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Note: L’incisione presenta scritte sul retro e raffigura un mezzobusto di Cacciatore.

Nicola I Imperatore delle Russie, 1841

15,00 

Nicola I Imperatore delle Russie è una stampa litografica realizzata nel 1841, che ritrae Nicola I Paolowitsch, imperatore di tutte le Russie e re di Polonia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Nicolò Copernico, 1842

15,00 

Nicolò Copernico è una stampa litografica realizzata nel 1842.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 11×9
  • Margini: quasi assenti
  • Provenienza: Napoli, dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, Filippo Cirelli Direttore
  • Contenuto: la stampa è contenuta nella pagina del libro con scritte attorno e al verso

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Nobile, G.Terburg, 1845

20,00 

Nobile è una litografia realizzata da G. Terburg nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Norimberga, Germania, 1842

15,00 

Veduta di Norimberga è una stampa litografica realizzata nel 1842, che offre una panoramica affascinante della città tedesca di Norimberga.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Norimberga, Germania, Casa di Durer, 1842

15,00 

Casa di Durer a Norimberga è una litografia del 1842 che rappresenta la storica abitazione di Alberto Durer in Germania.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 12×10
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Novi Ligure, Pianta della Città, 1890

30,00 

Novi Ligure, Pianta della Città è una stampa litografica realizzata nel 1890, rappresentante una pianta dettagliata della città di Novi Ligure.
Questa opera è un esempio significativo della cartografia italiana di fine Ottocento, con un’accurata rappresentazione topografica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 34×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con fori al centro della piegatura dovuti alla rilegatura

Numa Pompilio, 1843

15,00 

Numa Pompilio è una litografia realizzata nel 1843, tratta dal volume Poliorama Pittoresco.
Questa stampa misura circa cm. 10×12 ed è caratterizzata da testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Numa Pompilio, originario di Cures Sabini, è stato il secondo re di Roma, regnando per quarantatré anni.
La stampa verrà spedita con la pagina intera tratta dal libro.

Oculistica, Occhi, Bulbo oculare, 1890

30,00 

Oculistica, Occhi, Bulbo oculare è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Omero e Glauco, 1850

25,00 

Omero e Glauco è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta Omero mentre racconta le sue avventure a Glauco.
Questa opera è tratta dall’Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia e foglio un po’ sciupato

Oporto, Spagna, 1840

15,00 

Oporto, Spagna, 1840 è una litografia che rappresenta una vivace veduta della piazza della Cordoaria durante i giorni di fiera.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 13×16
  • Margini: Quasi assenti
  • Pubblicazione: Napoli, dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, Filippo Cirelli Direttore, 1840
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Orazio Vernet, Esaltazione del Papa, 1842

20,00 

Esaltazione del Papa è una litografia realizzata da Orazio Vernet nel 1842.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili in vari ambiti, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 15×18
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Oria (Brindisi), 1842

30,00 

Oria (Brindisi) è una litografia realizzata nel 1842, che offre una rara veduta della storica cittadina di Oria, situata in provincia di Brindisi.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli, e presenta scritte al retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×113
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Orso, Tasso, Zibellino, Puzzola, 1890

15,00 

Orso, Tasso, Zibellino, Puzzola è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni realizzate per accompagnare questa celebre enciclopedia, pubblicata in diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.