Litografia

Visualizzazione di 1033-1056 di 1123 risultati

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che rappresenta l’anfiteatro di Ventotene.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica di Napoli, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che offre una vista panoramica dalla cima della torre di Ventotene.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

20,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che rappresenta l’isola di Ventotene vista dall’Ergastolo di S. Stefano.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica pubblicata a Napoli nel 1856, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 5×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una litografia che rappresenta gli avanzi di un antico bacino presso il porto di Ventotene, noto come de’ Pescatori.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

20,00 

Ruderi del Tempio di Eolo è una stampa litografica realizzata nel 1856, raffigurante i resti storici di Ventotene, Latina.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 9×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che rappresenta gli avanzi della casa detta di Giulia.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali, pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli nel 1856.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 11×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Vergine con Bambino, 1853

25,00 

Vergine con Bambino è una litografia del 1853, tratta da un dipinto di Lecurieux.
Questa stampa è parte dell’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×21 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Vicenza, 1846

15,00 

Vicenza, 1846 è una litografia che offre una splendida veduta della città di Vicenza.
Realizzata da S. Puglia e tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli, questa opera risale all’anno 1846.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×170
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Questa bella veduta è considerata non comune e rappresenta un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di arte.

Vicovaro, 1846 Facciata del tempietto di S.Giacomo

15,00 

Facciata del Tempietto di S.Giacomo è una litografia realizzata nel 1846, che rappresenta una bella veduta del tempietto situato a Vicovaro.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 125×135 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti; presenta scritte al retro.

Vienna, Chiesa S.Stefano, 1838

15,00 

Vienna, Chiesa S.Stefano è una litografia realizzata nel 1838, che rappresenta la maestosa Cattedrale di Vienna.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta in una pagina estratta dal libro, con scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vienna, Prater, 1840

15,00 

Vienna, Prater, 1840 è una litografia che rappresenta una veduta del famoso Prater di Vienna.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 13×16
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta, estratta da un libro
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vienna, Prater, 1840

15,00 

Vienna, Prater, 1840 è una stampa litografica che rappresenta una casa di piacere nel Prater di Vienna.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro ed ha scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vigée Lebrun, 1842

20,00 

Vigée Lebrun, 1842 è una litografia che ritrae Madame Lebrun, realizzata dalla celebre pittrice Élisabeth-Louise Vigée-Le Brun.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 12×15
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vincenzo Catalani, 1844

15,00 

Vincenzo Catalani, 1844 è una litografia realizzata nel 1844, tratta dal Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica, dedicata a Vincenzo Catalani, un eminente magistrato e avvocato nato a Fiumara nel 1769.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Retro: Stampato

Vincenzo Dandolo, 1840

15,00 

Vincenzo Dandolo è una litografia realizzata nel 1840, tratta dal Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa stampa, di dimensioni contenute, misura circa cm. 12×13 e presenta un testo al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

La litografia rappresenta Vincenzo Dandolo, un noto scienziato, politico e agronomo italiano, nato a Venezia nel 1758 e deceduto a Varese nel 1819.

Vincenzo Gioberti, 1848

15,00 

Vincenzo Gioberti, 1848 è una litografia realizzata nel 1848, proveniente dal Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 14×18, presenta margini più piccoli e include scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Vincenzo Gioberti (Torino, 5 aprile 1801 – Parigi, 26 ottobre 1852) è stato un importante presbitero, politico e filosofo italiano, nonché il primo Presidente della Camera dei deputati del Regno di Sardegna. È considerato una delle figure principali del Risorgimento italiano.
La litografia viene spedita con la pagina intera contenente la stampa.

Visconte di Turenna, 1841

15,00 

Visconte di Turenna è una litografia realizzata nel 1841, che ritrae Henri de La Tour d’Auvergne, noto come Grand Turenne.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×8
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta, pagina ritagliata dal libro
  • Condizione: Ottima

La litografia è stampata dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli, a Napoli.
La stampa presenta scritte sul retro e al verso, e verrà spedita con l’intera pagina contenente l’immagine.

Viterbo, Palazzo Papale, 1844

20,00 

Viterbo, Palazzo Papale è una litografia realizzata da G. Mariani nel 1844, che rappresenta un prospetto e una scala del Palazzo Papale, attualmente vescovile, situato nella storica città di Viterbo.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1844.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×120
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa presenta scritte al retro ed è una bella veduta, non comune, che offre uno spaccato della storia architettonica di Viterbo.

Vittorio Jacquemont, 1840

15,00 

Vittorio Jacquemont è una stampa litografica realizzata nel 1840, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa opera è stata stampata a Napoli, presso la tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×10
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Voglio sposarla, 1840

20,00 

Voglio sposarla è una litografia del 1840, che rappresenta un tema romantico e affascinante.
Questa opera, intitolata Je veux me l’attacher en mariage, è incollata su cartoncino e proviene dall’epoca del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

W. Allers, Tre Suore di spalle, 1890

20,00 

Tre Suore di spalle è una litografia acquarellata realizzata da W. Allers nel 1890.
Questa opera, di dimensioni contenute, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta la firma dell’artista. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Wilhelm Allers, Averno, 1890

30,00 

Averno è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, raffigurante il Tempio di Apollo situato presso il Lago di Averno, Napoli.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un ricco livello di dettagli, tipico dello stile naturalista dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×20 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Baia, 1890

30,00 

Castello di Baia è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, che misura circa cm. 12×22, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e porta la firma dell’artista. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×22 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Bersagliere, 1890

20,00 

Bersagliere è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, di dimensioni cm. 12×16 circa, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e porta la firma dell’artista. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.