Litografia
Filtra per prezzo
Categorie prodotto
- Allegorie 24
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1215
- Antichi Maestri Famosi 638
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 170
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 363
- Antichi Maestri Stranieri 808
- Antichi Maestri Famosi 638
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 407
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 88
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 117
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 971
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 899
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 75
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 250
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 213
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 63
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 6
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 729
- Stampe Erotiche 3
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 984
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 98
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 370
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 42
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2930
Una famiglia siciliana, 1845
20,00 €Una famiglia siciliana è una litografia realizzata nel 1845, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.
Questa stampa, che misura cm. 16×17, presenta margini quasi assenti ed è caratterizzata da scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina del libro, offrendo un contesto più ricco all’opera.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×17 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
Una famiglia siciliana. Litografia. 1845
15,00 €Una Famiglia Siciliana è una litografia realizzata nel 1845, tratta dal volume Poliorama Pittoresco.
Questa opera è ispirata a una terracotta della bottega Buongiovanni Vaccaro di Caltagirone e rappresenta la realtà familiare e sociale dell’epoca.
La litografia è accompagnata da una descrizione dettagliata degli abiti tradizionali siciliani, come il busto, il giubboncello, l’abraciu e il gileccu, oltre a strumenti musicali tipici come il tammurreddu e la ciaramedda (tamburello) e la ciaramella.
- Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
- Dimensioni della litografia: cm. 17 x 16 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
Una fanciulla che attinge l’acqua, 1850
25,00 €Una fanciulla che attinge l’acqua è una litografia realizzata da Gennaro de Crescenzo nel 1850.
Questa opera è tratta dall’opera Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, pubblicata a Napoli.
- Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
- Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia e foglio un po’ sciupato
Urbano Lampredi, 1841
15,00 €Urbano Lampredi, 1841 è una stampa litografica di notevole interesse storico e culturale.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili tra le diverse classi sociali.
- Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
La stampa è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Usignolo Orientale, 1875
25,00 €Usignolo Orientale è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra.
Questa affascinante rappresentazione dell’usignolo orientale è un esempio di arte ornitologica dell’epoca, caratterizzata da dettagli vividi e colori delicati.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 16×25 circa
- Supporto: Carta forte con retro bianco
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Valle dell’Irno, Salerno, 1840
20,00 €Valle dell’Irno, Salerno è una litografia del 1840 che offre una suggestiva veduta dell’Opificio de panni della Società del Sebeto, situato nella Valle dell’Irno.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
- Dimensioni del foglio: cm. 15×13 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
- Note: Stampa ritagliata dal libro con scritte sul retro e al verso, spedita completa di passepartout.
Questa bella veduta decorativa è un’aggiunta affascinante per collezionisti e appassionati di storia.
Valle di Ossola, 1846
20,00 €Valle di Ossola è una litografia realizzata nel 1846, che offre una splendida veduta della Valle di Ossola dal Sempione.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
- Dimensioni del foglio: mm. 155×120 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima, con margini quasi assenti e scritte al retro
La stampa rappresenta una bella veduta, non comune, che cattura l’essenza del paesaggio ossolano.
Valle Minore di Caltanisetta, B. Marzolla, 1832
Valle Minore di Caltanisetta è una carta geografica realizzata da Benedetto Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II e pubblicata dalla Reale Tipografia Milit. di Napoli.
- Dimensioni del foglio: cm. 45×60
- Condizione: Buono stato di conservazione
- Supporto: Carta
- Dettagli: Presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati della mappa si trovano notizie storiche e statistiche delle province di Caltanisetta, Piazza, Terranova e Cefalù. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.
Valle Minore di Palermo, B. Marzolla, 1832
Valle Minore di Palermo è una carta geografica litografica realizzata da Benedetto Marzolla nel 1832.
Questa mappa, parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, presenta confini acquarellati e misure di cm. 45×60.
- Dimensioni del foglio: cm. 45×60
- Dimensioni della mappa: cm. 45×60
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Buono stato di conservazione
- Supporto: Carta
La carta presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati sono riportate notizie storiche e statistiche delle province di Palermo, Corleone, Termini e Cefalù. La mappa verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.
Valle Minore di Palermo, B. Marzolla, 1832
Valle Minore di Palermo è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa litografia presenta confini acquarellati e fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.
- Dimensioni del foglio: cm. 45×60
- Dimensioni della carta: Grande
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Buono stato di conservazione
- Supporto: Carta
La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Sarà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.
Valle Minore di Trapani, B. Marzolla, 1832
Valle Minore di Trapani è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa mappa è stata eseguita in litografia con confini acquarellati e fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.
- Dimensioni del foglio: cm. 45×60
- Condizione: Buono stato di conservazione
- Supporto: Carta
La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati della mappa si trovano notizie storiche e statistiche della provincia. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.
Vara per S.Rosalia a Palermo
25,00 €La Vara per S.Rosalia a Palermo è una stampa litografica del 1853, raffigurante il famoso carro utilizzato durante le celebrazioni in onore di S.Rosalia.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni della stampa: cm. 22×18 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Vari tipi di Soldati di Cavalleria, 1840
30,00 €Vari tipi di Soldati di Cavalleria è una litografia realizzata nel 1840, che rappresenta diverse tipologie di soldati di cavalleria.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è incollata su cartoncino e presenta un’ottima condizione di conservazione.
- Dimensioni del foglio: cm. 24×14 circa
- Tecnica: Litografia
- Supporto: Cartoncino
- Condizione: Ottime
Veduta del lago di Scanno, 1956
30,00 €Veduta del lago di Scanno è una litografia del 1956 che rappresenta il suggestivo lago di Scanno e il Santuario della Vergine Annunziata situato sulle sue sponde.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica volta a diffondere utili conoscenze tra le diverse classi sociali.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni della stampa: cm. 22×15 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Veduta dell’isola di Ischia, 1837
25,00 €Veduta dell’isola di Ischia è una stampa litografica realizzata nel 1837, che offre una splendida rappresentazione dell’isola di Ischia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili in vari ambiti, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×10 circa
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte intorno e al verso, rendendola una bella veduta decorativa.
Veduta della strada di Amalfi, 1845
25,00 €Veduta della strada di Amalfi è una litografia realizzata da Gonsalvo Carelli nel 1845.
Questa stampa proviene dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.
- Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera con note storiche.
Questa bella veduta rappresenta un’importante testimonianza della strada di Amalfi nel XIX secolo.
Veduta di Baia, 1845
25,00 €Veduta di Baia è una stampa litografica realizzata nel 1845.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
- Dimensioni della stampa: cm. 12×15
- Margini: quasi assenti
- Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera con note storiche.
Il Poliorama Pittoresco fu pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie e trattava di scienze, tecnologia, arte e biografie.
Veduta di Barletta, 1845
25,00 €Veduta di Barletta è una litografia del 1845 che rappresenta una panoramica del castello e di una porzione della città di Barletta.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del XIX secolo, diretta da Filippo Cirelli, che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.
- Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera con note storiche.
Il Poliorama Pittoresco è stato pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie, trattando vari argomenti tra cui scienze, tecnologia e arte.
Veduta di Napoli, 1838
20,00 €Veduta di Napoli è una stampa litografica realizzata nel 1838, che offre una panoramica suggestiva della città dalla strada nuova del Campo.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
- Dimensioni del foglio: cm. 9×15 circa
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
- Note: La stampa è contenuta in una pagina ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.
Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Veduta di Potenza, Capitale della Basilicata, 1845
20,00 €Veduta di Potenza, Capitale della Basilicata è una stampa litografica realizzata nel 1845 da S. Puglia.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi sociali.
- Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte al verso
La stampa viene fornita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per collezionisti e appassionati di arte.
Il Poliorama Pittoresco, pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie, trattava di scienze, tecnologia, arte e biografie, contribuendo a rendere le letture in famiglia gradevoli e proficue.
Veduta di Sepino, Campobasso, 1856
25,00 €Veduta di Sepino, Campobasso è una stampa litografica realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni della stampa: cm. 14×15 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.
Veduta generale di Firenze, 1837
25,00 €Veduta generale di Firenze è una stampa litografica realizzata nel 1837, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili in vari ambiti.
Questa veduta, con margini quasi assenti, misura cm. 14×25 e presenta scritte intorno e al verso, rendendola un pezzo decorativo affascinante.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
Venafro, Isernia, 1837
20,00 €Venafro, Isernia è una litografia realizzata nel 1837, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa antica offre una bella veduta della città di Venafro, caratterizzata da dettagli affascinanti e un aspetto non comune.
- Dimensioni del foglio: mm. 154×105
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
- Margini: Quasi assenti
- Note: La stampa presenta scritte al retro.
Venditore di bicchieri, 1830-40
35,00 €Venditore di bicchieri è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo tra il 1830 e il 1840.
Questa opera rappresenta un raro soggetto legato agli arti e mestieri per la via, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.
- Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Buone condizioni, con foglio leggermente ingiallito e alcuni piccoli fori di precedente rilegatura
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.