Litografia

Visualizzazione di 145-168 di 293 risultati

Lo scultore, 1850

30,00 

Lo scultore è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×20, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo.
Si tratta di una stampa umoristica e satirica, tipica dell’epoca XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Lontra, Lince, Procione, Ghiottone, 1890

15,00 

Lontra, Lince, Procione, Ghiottone è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’importante enciclopedia tedesca.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare l’enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Lupo, Leopardo, Iena, Viverra, 1890

15,00 

Lupo, Leopardo, Iena, Viverra è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni realizzate per accompagnare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Macedonio Melloni, 1854

20,00 

Macedonio Melloni è una stampa litografica realizzata nel 1854, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×13 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Malato, David J. Bles, 1845

20,00 

Malato è una litografia realizzata da David J. Bles nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa dell’ Europa, 1869

60,00 

Mappa dell’Europa, 1869 è una litografia colorata all’acquarello che rappresenta una visione dettagliata del continente europeo.
Questa mappa, parte del Hand und Schulatlas di Dr. V.F. Klun, è stata pubblicata nel 1869 e si distingue per la sua precisione e bellezza.

  • Dimensioni della mappa: cm. 34×28 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 44×35 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa della Australia, 1869

60,00 

Mappa della Australia è una litografia acquarellata del 1869, che offre una rappresentazione dettagliata del continente australiano.
Questa mappa è tratta dal volume Hand – Und Schulatlas uber alle Theile Der Erde e presenta un retro bianco con una piega editoriale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 437×347
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Mappa della Europa, 1869

60,00 

Mappa della Europa è una litografia acquarellata del 1869, realizzata su carta forte.
Questa mappa, parte del volume Hand – Und Schulatlas uber alle Theile Der Erde, presenta una misura del foglio di mm. 437×347 e un retro bianco con piega editoriale.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta forte

Mappa della Spagna e Portogallo, 1869

60,00 

Mappa della Spagna e Portogallo è una litografia colorata all’acquarello realizzata nel 1869.
Questa mappa, parte del Hand und Schulatlas di Dr. V.F. Klun, offre una rappresentazione dettagliata della penisola iberica.

  • Dimensioni della mappa: cm. 34×28 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 44×35 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Maria Luisa d’Asburgo, 1840

30,00 

Maria Luisa d’Asburgo è una litografia realizzata nel 1840, raffigurante Marie Louise, Archiduchesse d’Austria.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è incollata su cartoncino e presenta un’ottima condizione di conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×19 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime

Maria Raffaella Zigarelli, 1854

20,00 

Maria Raffaella Zigarelli, nata Rossi, è una litografia del 1854, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del Regno delle Due Sicilie.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×12 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Media
  • Supporto: Carta

Marsupiali, Canguro, Koala, Opossum, 1890

30,00 

Marsupiali, Canguro, Koala, Opossum è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche concepite per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata in diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Masucci, Sacra Famiglia, 1842

15,00 

Masucci, Sacra Famiglia è una litografia realizzata nel 1842, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in vari campi.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 23×16 e presenta scritte intorno e al verso, essendo contenuta nella pagina del libro. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Matteo Di Dombasle, 1845

15,00 

Matteo Di Dombasle è una litografia realizzata nel 1845, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa incisione rappresenta un mezzobusto del celebre agronomo francese Matteo Dombasle.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Viene spedita l’intera pagina del libro, che include scritte sul retro.

Michelangelo, Il Giudizio Universale, 1837

30,00 

Michelangelo, Il Giudizio Universale è una litografia realizzata nel 1837, tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale pubblicato a Genova.
Questa opera, firmata dal litografo F. Peschiera, rappresenta una delle più celebri opere di Michelangelo, catturando l’essenza del Giudizio Universale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×40 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 28×32 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni, con pieghe editoriali

Mistero dell’Assunta, 1856

20,00 

Mistero dell’Assunta è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero dell’Immacolata Concezione, 1856

20,00 

Mistero dell’Immacolata Concezione è una litografia del 1856 che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di Abramo, 1856

20,00 

Mistero di Abramo è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Crispino, 1856

20,00 

Mistero di S.Crispino è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Mistero di S.Isidoro, 1856

20,00 

Mistero di S.Isidoro è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Leonardo, 1856

20,00 

Mistero di S.Leonardo è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Maria Maddalena, 1856

20,00 

Mistero di S.Maria Maddalena è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Michele, 1856

20,00 

Mistero di S.Michele è una litografia del 1856 che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Nicola, 1856

20,00 

Mistero di S.Nicola è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.