Xilografia

Visualizzazione di 289-312 di 498 risultati

Gustave Dorè, Lazzaro e l’uomo ricco, 1873

30,00 

Lazzaro e l’uomo ricco è un’incisione xilografica realizzata da Gustave Doré nel 1873.
Questa opera è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, che include cento tavole illustrate dall’autore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Perfette condizioni

In basso a sinistra si trova la firma G.ve Dorè, mentre al centro è presente il tema dell’incisione in olandese.
Gustave Doré, noto per le sue illustrazioni della Bibbia e della Divina Commedia, ha saputo rendere le scene bibliche ancora più suggestive e vivide.

Gustave Dorè, Ultima cena, 1873

50,00 

Ultima Cena è un’incisione realizzata da Gustave Doré nel 1873.
Questa opera è una xilografia che rappresenta il celebre tema dell’Ultima Cena, ed è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, met honderd platen van Gustave Doré.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Perfette condizioni

H.F.C. Ten Kate, 1845

20,00 

H.F.C. Ten Kate è una xilografia realizzata nel 1845, pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.
Questa stampa, di dimensioni contenute, presenta un retro bianco e si distingue per la sua qualità artistica e storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

I papiri in Sicilia, 1889

20,00 

I papiri in Sicilia è una stampa xilografica realizzata nel 1889, proveniente dall’opera Naples et la Sicile di Jules Gourdault.
Questa affascinante incisione rappresenta i papiri, una pianta tipica della Sicilia, ed è stampata su un foglio di dimensioni generose.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 11×17
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il Carnevale a Napoli, disegno di E. Matania, 1884

30,00 

Il Carnevale a Napoli è una xilografia realizzata da E. Matania nel 1884, estratta dalla celebre rivista L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questo affascinante disegno cattura l’essenza vivace del Carnevale napoletano, offrendo uno sguardo unico sulla cultura e le tradizioni dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Il foglio verrà spedito intero, contenente la stampa e con scritte al verso.

Il Gran Sasso d’Italia, 1890

30,00 

Il Gran Sasso d’Italia è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 24×15 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il maccaronaro, 1884

30,00 

Il Maccaronaro è un’incisione xilografica realizzata da Auguste Trichon nel 1884, che rappresenta una vivace scena di un venditore di maccheroni a Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicato a Lipsia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 360×270
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 240×160
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

La scena è non solo decorativa ma anche interessante, catturando l’essenza della cultura gastronomica napoletana dell’epoca.

Il monte di Pietà, 1845

25,00 

Il monte di Pietà è un’incisione realizzata nel 1845, tratta dall’opera L’ami de la jeunesse.
Questa xilografia, incisa da H. Linton e disegnata da Bocourt, rappresenta un importante soggetto legato alla carità e alla solidarietà sociale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29 x 37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22 x 28 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con piega centrale editoriale

Il Monte di Pietà, Domenico Induno, 1879

20,00 

Il Monte di Pietà è un’opera realizzata da Domenico Induno nel 1879.
Questa xilografia su legno di testa è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 210×280 circa
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Il Monte Pellegrino, Palermo, 1885

30,00 

Il Monte Pellegrino, Palermo è una xilografia realizzata da Charles Laplante nel 1885.
Questo lavoro è tratto dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il ritorno dal battesimo in Spagna, J.Gonzales, 1879

20,00 

Il ritorno dal battesimo in Spagna è un’opera realizzata da J. Gonzales nel 1879.
Questa xilografia su legno di testa è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves a Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 310×210
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Il sogno di Scipione Xilografia 1872

15,00 

Il Sogno di Scipione è una xilografia realizzata nel 1872, tratta dal Magasin Pittoresque.
Questa opera, incisa da J. Guillaum e disegnata da Chevignard, rappresenta un soggetto affascinante e ricco di significato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Incisore su Vetro, Caspar e Jan Luyken, 1694

15,00 

Incisore su Vetro è una xilografia realizzata da Caspar e Jan Luyken nel 1694.
Questa opera è tratta da Spiegel van het Menselyk Bedryf (Mirror of Human Activities) e presenta un’incisione che rappresenta il mestiere dell’incisore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×120
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 60×64
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottima

Oltre all’incisione, il foglio presenta note esplicative in olandese e il retro è stampato.

Innominato, Promessi Sposi, 1872

20,00 

Innominato, Promessi Sposi è un’incisione xilografica originale del 1872, raffigurante l’Innominato alla presenza di Federico Borromeo.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Jan Steen, La festa di S.Nicola, 1863

20,00 

La festa di S.Nicola è una xilografia realizzata da Jan Steen nel 1863.
Questa opera proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta margini quasi assenti.
La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 20×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Jules Gourdault, De Paris a Paris, 1889

70,00 

De Paris a Paris è un’opera di Jules Gourdault pubblicata nel 1889 da Combet & Cie.
Questa edizione illustrata è arricchita da 31 composizioni originali fuori testo, una incisione su legno di Farlet e 21 xilografie intercalate nel testo.
La rilegatura è in percalina piena rossa, con lo stemma in oro della città di Parigi al piatto e bordi dorati.

  • Dimensioni del volume: cm. 19×28
  • Condizione: Ottimo esemplare
  • Supporto: Carta

L’anello del pescatore, P.Bordone, 1879

20,00 

L’anello del pescatore è un’opera di Paris Bordone, realizzata nel 1879 e conservata nella Pinacoteca di Venezia.
Questa xilografia su legno di testa è stata tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 200×270 circa
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

L’Etna, Kaden, 1885

30,00 

L’Etna è una splendida xilografia realizzata da A. Metzener nel 1885, che rappresenta il vulcano visto dal lato meridionale.
Questa incisione fa parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curato da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La casa della tribù di Jesse, het huis van den stam van jesse, 1850

25,00 

La casa della tribù di Jesse è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un’opera di grande interesse storico e artistico.
Questa xilografia, di dimensioni cm. 22×15, è stampata su carta di medio spessore con retro bianco e proviene da un testo tedesco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La Donna adultera, Domenico Morelli, 1889

20,00 

La Donna adultera è un’incisione realizzata da Domenico Morelli nel 1889.
Questa xilografia, tratta da L’illustrazione Italiana pubblicata dai Fratelli Treves di Milano, presenta margini quasi assenti e scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La Fontaine de Vaucluse. Francia Xilografia 1842

15,00 

La Fontaine de Vaucluse è una xilografia realizzata nel 1842, che cattura la bellezza della famosa fonte situata nella Costa Azzurra, in Francia.
Questo pezzo è tratto dal Magasin Pittoresque del 1842 e presenta colori tenui che, insieme al delicato scorrere dell’acqua, comunicano una gradevole sensazione di freschezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La fossa dei cervi. Berna. Svizzera.1840-70

15,00 

La Fossa dei Cervi è un’incisione che rappresenta La Fosse aux Biches a Berna, in Svizzera, realizzata tra il 1840 e il 1870.
Questa xilografia è tratta dal Magasin Pittoresque e presenta un’illustrazione dettagliata della fossa dei cervi, un luogo emblematico della capitale svizzera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20 x 14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La Prigione dell’Inquisizione a Barcellona, 1870

20,00 

La Prigione dell’Inquisizione a Barcellona è un’incisione realizzata da Gustave Doré nel 1870.
Questa xilografia è tratta da L’Universo Illustrato e rappresenta un’importante testimonianza visiva della storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×31 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

La sala delle corone al Quirinale, 1884

30,00 

La sala delle corone al Quirinale è una pagina estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre uno sguardo affascinante su uno dei luoghi simbolo della storia italiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×25
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Scritte al retro del foglio

Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.