Xilografia

Visualizzazione di 433-456 di 2299 risultati

Carta Geografica della Calabria, 1890

30,00 

Carta Geografica della Calabria è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa carta offre una rappresentazione dettagliata della regione calabrese, con testo descrittivo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Carta Geografica della Campania, 1890

30,00 

Carta Geografica della Campania è una pregevole stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una visione dettagliata della regione campana.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un testo descrittivo attorno all’immagine, oltre a contenere informazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Carta Geografica delle Marche, 1890

30,00 

Carta Geografica delle Marche è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa carta offre una rappresentazione dettagliata della regione Marche, con testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 22×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cartaio, Caspar e Jan Luyken, 1694

15,00 

Cartaio è una xilografia realizzata da Caspar e Jan Luyken nel 1694.
Questa opera è tratta dal volume Spiegel van het Menselyk Bedryf (Mirror of Human Activities), e presenta una rappresentazione dettagliata del mestiere del cartaio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×120
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 60×64
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottima

Oltre all’immagine, il foglio include note esplicative in olandese e presenta una stampa anche sul retro.

Casale Monferrato, Cattedrale, 1890

20,00 

Casale Monferrato, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata dall’incisore Barberis nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×15 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Casale Monferrato, Stemma, 1871

15,00 

Casale Monferrato, Stemma è un’incisione realizzata nel 1871, parte della serie Le Cento Città d’Italia, curata da Ariodante Manfredi.
Questa xilografia presenta un design distintivo che rappresenta lo stemma della città di Casale Monferrato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×9 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Stampa estratta dal libro con scritte al verso

Casale Monferrato, Torre S.Stefano, 1890

20,00 

Casale Monferrato, Torre S.Stefano è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è un esempio di arte grafica italiana di fine Ottocento, caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 12×8 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Casale, Antico Ponte, 1890

20,00 

Casale, Antico Ponte è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un ponte pensile sul fiume Po.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Casalmaggiore, 1890

20,00 

Casalmaggiore, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta la Gran Piazza e il Castello di Casalmaggiore, situata nella provincia di Cremona.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Casamicciola, 1881

20,00 

Casamicciola, 1881 è un’incisione xilografica che rappresenta la vista di Casamicciola sull’isola di Ischia prima del devastante terremoto.
Questa opera è caratterizzata da una didascalia in tedesco gotico e presenta margini quasi assenti, essendo stata ritagliata da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 234×150
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è una bella veduta decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Caserta, 1871

20,00 

Caserta, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, pubblicata da Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 10×14, mentre il foglio leggero misura cm. 16×23.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Verso: Bianco

Caserta, Cascata d’acqua nel giardino reale, 1890

20,00 

Caserta, Cascata d’acqua nel giardino reale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura la bellezza di una cascata nel giardino reale di Caserta.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Caserta, Esterno del Duomo, 1894

20,00 

Esterno del Duomo di Caserta Vecchia è una stampa antica xilografica realizzata nel 1894.
Questa opera è tratta da Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni: mm. 125×100, margini assenti
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Edoardo Sonzogno, editore noto per la pubblicazione di periodici popolari illustrati, ha contribuito significativamente alla scena editoriale dell’epoca, collaborando con stimati illustratori e incisori xilografi.

Caserta, Fontana della Reggia, 1870

35,00 

Caserta, Fontana della Reggia è una splendida xilografia acquarellata realizzata nel 1870.
Questa opera offre una bella veduta della fontana e dei giardini della reggia di Caserta, rendendola molto decorativa e affascinante.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×28 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×21 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Caserta, Giardini, 1861

20,00 

Caserta, Giardini è una stampa antica xilografica realizzata da Pierre Eugene Grandsire nel 1861.
Questa opera è tratta dal volume Magasin pittoresque e presenta una bella scena animata dei giardini di Caserta.

  • Dimensioni del foglio: mm. 200×145 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Caserta, Palazzo Reale, 1890

20,00 

Caserta, Palazzo Reale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio artistico italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 25×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 25×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Caserta, Stemma, 1871

15,00 

Caserta, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta dal libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Castel D’Asso, 1877

15,00 

Castel D’Asso è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, che rappresenta gli ipogei etruschi di Castel D’Asso, situati presso Viterbo.
Questa opera è tratta dal volume Dall’Alpi all’Etna di W. Kaden.

  • Dimensioni del foglio: mm. 185×110
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini assenti, la stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Questa incisione offre una bella veduta decorativa, ideale per gli amanti dell’arte e della storia etrusca.

Castellammare, 1892

25,00 

Castellammare, 1892 è una splendida veduta di Castellammare, realizzata nel 1892.
Questo lavoro è tratto dall’opera Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, scritta dal Chevalier Abbé.
L’incisione è opera di Anastasi, mentre il disegno è stato realizzato da Whitehead.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Castellammare, Napoli, 1890

20,00 

Castellammare, Napoli è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×110
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Stato perfetto
  • Note: Retro scritto, estratta dal libro

Castellammare, Una Villa, 1877

30,00 

Castellammare, Una Villa è una xilografia realizzata nel 1877, che offre una splendida veduta di Castellammare con il Vesuvio sullo sfondo.
Questa opera si distingue per la sua nitidezza e il contrasto, rendendo la scena particolarmente affascinante.

  • Dimensioni del foglio: mm. 360×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 240×160
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Castellazzo Bormida, 1890

20,00 

Castellazzo Bormida è una stampa xilografica realizzata nel 1890, raffigurante la Chiesa di SS. Carlo ed Anna, situata ad Alessandria.
Questa opera è un esempio di incisione tipica della fine dell’Ottocento, realizzata dall’incisore Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, con testo attorno e testo al verso del foglio.

Castellazzo Bormida, 1890

20,00 

Castellazzo Bormida, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta la Torre dell’orologio di Castellazzo Bormida, in provincia di Alessandria.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, realizzata dall’incisore Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Castellazzo Bormida, 1890

20,00 

Castellazzo Bormida, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta la Chiesa di S.Maria della Corte, situata a Castellazzo Bormida, Alessandria.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e realizzata dall’incisore Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.