Xilografia

Visualizzazione di 1105-1128 di 2299 risultati

Il Taglialegna, xilografia dell’800

30,00 

Il Taglialegna è una xilografia dell’800, proveniente da una stampa antica.
Questa opera è acquarellata e tratta da un testo della fine dell’800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il Tempio S.Fedele in Milano, 1837

20,00 

Il Tempio S.Fedele in Milano è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, che offre una bella veduta decorativa della storica chiesa milanese.
Questa stampa è stata estratta dalla rivista Cosmorama Pittorico, pubblicata nel terzo anno della sua edizione.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 11×16
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima, con scritte al retro in parte visibili
  • Supporto: Carta, spedita completa di passepartout

Cosmorama Pittorico è stata una rivista innovativa per l’epoca, fondata da Giovanni Francesco Zini e diretta da Giuseppe Sacchi, che ha dato grande importanza alle illustrazioni.
Questa incisione rappresenta un pezzo significativo della storia artistica milanese.

Il Tessitore, xilografia dell’800

25,00 

Il Tessitore è una xilografia dell’800, realizzata da Jost Amman.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×6 circa, su un foglio di cm. 27×18.
La stampa include testo attorno e al verso, e verrà spedita la pagina intera, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Tipografo, xilografia dell’800

25,00 

Il Tipografo è una xilografia satirica dell’800, che rappresenta un tipografo vestito di lettere.
Questa stampa è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La pagina verrà spedita intera, contenente la stampa estratta dal libro.

Il tornitore, xilografia dell’800

25,00 

Il Tornitore è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La pagina verrà spedita intera, contenente la stampa estratta dal libro.

Il Tornitore, xilografia dell’800

25,00 

Il Tornitore è una xilografia dell’800, realizzata da Jost Amman.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il trasporto della salma di Carlo Cattaneo al Famedio, 1884

30,00 

Il trasporto della salma di Carlo Cattaneo al Famedio è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un momento significativo della storia italiana e viene fornita con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il Tunnel del Moncenisio, 1892

20,00 

Il Tunnel del Moncenisio è una xilografia realizzata nel 1892 dall’autore Chevalier C. Abbé.
Questa opera rappresenta la Chiesa di S.Restituta, situata nel Duomo di Napoli, ed è tratta dal volume Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×28 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Il varo del piroscafo San Gottardo, 1884,

30,00 

Il varo del piroscafo San Gottardo è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un momento significativo nella storia della navigazione e verrà spedita in formato intero, con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il vetraio, xilografia dell’800

25,00 

Il Vetraio è un’incisione in xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Imbianchino, xilografia dell’800

25,00 

Imbianchino è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo realizzata da Mitelli.
Questa incisione è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Imola, Rocca (Carceri), 1890

20,00 

Imola, Rocca (Carceri) è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, offrendo così un’esperienza completa per i collezionisti e gli appassionati di arte.

Imola, Stemma, 1871

15,00 

Imola, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Inaugurazione del Canale Villoresi, 1884

30,00 

Inaugurazione del Canale Villoresi è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e verrà spedita con il foglio intero contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Incisore su Vetro, Caspar e Jan Luyken, 1694

15,00 

Incisore su Vetro è una xilografia realizzata da Caspar e Jan Luyken nel 1694.
Questa opera è tratta da Spiegel van het Menselyk Bedryf (Mirror of Human Activities) e presenta un’incisione che rappresenta il mestiere dell’incisore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×120
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 60×64
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottima

Oltre all’incisione, il foglio presenta note esplicative in olandese e il retro è stampato.

Indigeni, 1850

20,00 

Indigeni è una xilografia realizzata nel 1850, che rappresenta un’importante testimonianza visiva del XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su un altro cartoncino, evidenziando la sua fragilità e il valore storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Induno Gerolamo, 1887

20,00 

Induno Gerolamo è una xilografia su legno di testa realizzata nel 1887.
Questa opera è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro

Ingelheim, S.Munster, 1614

60,00 

Ingelheim, S.Munster, 1614 è una xilografia acquarellata che rappresenta una veduta di Ingelheim, estratta dalla celebre opera Cosmographia Universalis di Sebastian Munster.
Questa pagina, pubblicata a Basilea nel 1614, offre un affascinante sguardo sulla città di Ingelheim, con dettagli accurati e un retro arricchito da altre immagini.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

Innominato, Promessi Sposi, 1872

20,00 

Innominato, Promessi Sposi è un’incisione xilografica originale del 1872, raffigurante l’Innominato alla presenza di Federico Borromeo.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Inquisizione, Tortura, 1868

15,00 

Inquisizione, Tortura è una xilografia realizzata da Roberto Fleury nel 1868, che rappresenta una scena drammatica dell’inquisizione.
Questa opera è tratta da L’Emporio Pittoresco e presenta scritte sia intorno che sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Interno di famiglia povera. Xilografia 1847

15,00 

Interno di famiglia povera è una xilografia realizzata nel 1847, che rappresenta un toccante interior d’un pauvre menage.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque del 1847 e si basa su un’acquaforte del grande pittore olandese A. Van Ostade.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buona

Ischia, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 10×14 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Ischia, 1885

35,00 

Ischia, 1885 è una xilografia acquarellata realizzata da Arthur Jean Baptiste Calame come disegnatore e Adolf Closs come incisore.
Questa opera misura cm. 12×16 ed è stata ritagliata da una pagina del libro Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885 (edizione francese).

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

​Isola Lecchi, Brescia, 1866

25,00 

Isola Lecchi, Brescia è una xilografia tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa rappresenta un affascinante scorcio dell’isola e si distingue per la sua qualità artistica e storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.