Xilografia

Visualizzazione di 1321-1344 di 2299 risultati

Mantova, Veduta Panoramica, 1859

40,00 

Mantova, Veduta Panoramica è una xilografia realizzata nel 1859, che offre una vista a volo d’uccello della storica città di Mantova.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Mappa dell’Italia, 1865

60,00 

Mappa dell’Italia, realizzata nel 1865, è una carta geografica di grande interesse storico.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è tratta dall’Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicato a Milano nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buona conservazione

Mappa della Baviera, S.Munster, 1614

80,00 

Mappa della Baviera è un’incisione realizzata da Sebastian Munster nel 1614, estratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa mappa rappresenta dettagliatamente la regione di Schwabenland, evidenziando luoghi significativi come il Danubio e Nordlingen.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×44 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 26×34 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa della Francia, 1614

60,00 

Mappa della Francia è una pagina estratta dalla Cosmographia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614.
Questa mappa rappresenta la Gallia e include lo stemma della Francia, risalente al XVI secolo. Sul retro è presente una scrittura che aggiunge ulteriore valore storico all’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa della Spagna, stemmi di Aragona, Granata, dalla Cosmografia di S.Munster del 1614

70,00 

Mappa della Spagna con al retro stemmi delle principali città della Spagna.  Pagina estratta dalla Cosmografia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614.
Questa mappa, datata 1614, offre una rappresentazione dettagliata della Spagna, con stemmi di Aragona, Granada, Portogallo, Castiglia, Leon, Toledo, Galizia e Navarra, tutti colorati ad acquarello sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa della Svizzera, Cosmographia, 1588

40,00 

Mappa della Svizzera, Cosmographia è un’incisione realizzata nel 1588 da Sebastian Munster.
Questa mappa, pubblicata nel celebre volume Cosmographia, è una delle opere più popolari del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×15 circa
  • Tecnica: Xilografia con scritta in gotico antico
  • Supporto: Carta fatta a mano vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa illustrazione presenta diverse città svizzere, tra cui Thun, Berna, Newburg e Losanna.

Mappa delle Fiandre, 1614

180,00 

Mappa delle Fiandre è una pregiata incisione realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa mappa rappresenta le Fiandre, una regione storica del Belgio, e si distingue per la sua dettagliata rappresentazione geografica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11,5×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Cales, 1614

70,00 

Mappa di Cales è una pagina estratta dalla Cosmographia Universalis, realizzata da Sebastian Munster nel 1614.
Questa veduta di Cales, situata in Francia, è stata colorata all’acquerello, mentre il retro presenta una veduta della città di Artois.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Civitella, Abruzzi, 1614

90,00 

Mappa di Civitella, Abruzzi è una xilografia realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa veduta rappresenta Civitella del Tronto, situata nella provincia di Teramo, negli Abruzzi. Sul retro è presente un’altra immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12,5×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Estampes, 1614

50,00 

Mappa di Estampes è una pregevole xilografia realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa mappa offre una veduta dettagliata della città di Estampes (Etampes) in Francia, evidenziando l’importanza geografica e storica della regione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Gravelines, Francia, 1614

60,00 

Mappa di Gravelines, Francia è una pregevole incisione realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa mappa offre una veduta dettagliata di Gravelines (Gravelingen), colorata ad acquarello, con una veduta di Sancerra sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Haarlem, 1614

190,00 

Mappa di Haarlem è una pregiata incisione realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa mappa colorata rappresenta la città di Haarlem, situata nei Paesi Bassi, e offre una visione dettagliata della sua geografia e architettura. Il retro della mappa presenta scritte che ne attestano l’autenticità e la provenienza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Perpignan, Francia, da Cosmografia di S.Munster, 1614

60,00 

Mappa di Perpignan, Francia è una xilografia realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua opera Cosmographia Universalis.
Questa mappa rappresenta la storica città di Perpignano, capoluogo del dipartimento dei Pirenei Orientali e un tempo capitale della Contea del Rossiglione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12,5×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa di Vicovaro, Roma, Lazio, Munster, dalla Cosmographia Universalis, 1614

60,00 

Vicovaro, Munster, 1614 è una pagina estratta dalla Cosmographia Universalis di Sebastian Munster, che offre una suggestiva veduta di Vicovaro, situata nel Lazio.
Questa incisione è un esempio pregevole di xilografia su carta vergellata acquarellata, con il retro scritto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

Marangoni Tranquillo (1912-1992)

10,00 

Marangoni Tranquillo è un’opera realizzata da Tranquillo Marangoni, un artista nato a Pozzuolo del Friuli il 1 aprile 1912 e scomparso a Ronco Scrivia il 26 marzo 1992.
Questa xilografia, commissionata dal comune di Pescara, rappresenta un’importante testimonianza del suo lavoro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 98×150
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Marangoni Tranquillo (1912-1992)

10,00 

Marangoni Tranquillo (1912-1992) è un’opera realizzata nel 1962 dal noto artista Tranquillo Marangoni, originario di Pozzuolo del Friuli.
Questa xilografia è dedicata alla commemorazione di Francesco Bono, un omaggio che riflette l’importanza del soggetto per l’autore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 114×160
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Marburgo, S.Munster, 1614

80,00 

Marburgo, S.Munster, 1614 è una veduta storica della città di Marburg, situata in Assia, Germania.
Questa mappa è estratta dalla celebre opera Cosmographia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Marengo, Alessandria, 1890

20,00 

Marengo, Alessandria è una stampa xilografica realizzata nel 1890, raffigurante la statua di Napoleone.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, con incisione di Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Marengo, Alessandria,1890

20,00 

Marengo, Alessandria è un’antica xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta una storica torre della città.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, opera dell’incisore Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Margherita di Savoia, 1868

20,00 

Margherita di Savoia è una xilografia realizzata nel 1868, tratta da L’Emporio Pittoresco, pubblicato a Milano.
Questa opera rappresenta Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia, la prima regina d’Italia, consorte di Umberto I.

  • Dimensioni della battuta: cm. 14×17
  • Supporto: Carta leggera, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena, 1850

15,00 

Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena è una xilografia realizzata nel 1850, proveniente da una pubblicazione francese della metà dell’800.
Questa opera ritrae l’arciduchessa d’Austria, consorte di Vittorio Emanuele II, che non riuscì a diventare la prima regina d’Italia.

  • Dimensioni della battuta: cm. 15×18
  • Supporto: Carta leggera, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

Maria de’ Medici regina di Francia, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Maria Elisa Leboroni (Macerata, 1934)

10,00 

Maria Elisa Leboroni è un’incisione realizzata nel 1986 dall’artista maceratese Maria Elisa Leboroni.
Questa opera, caratterizzata da un soggetto di natura, è eseguita in xilografia su legno di testa e commissionata da Mario Giovanni Rugale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 138×100
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Maria Elisa Leboroni (Macerata, 1934)

10,00 

Maria Elisa Leboroni è un’incisione realizzata nel 1972 dall’artista di Macerata, nota per il suo stile unico e la rappresentazione di soggetti infantili.
Questa xilografia su legno di testa X2 cattura l’innocenza e la gioia dei bambini, rendendola un’opera affascinante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×125
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Committente: Scaramucci Ludovico

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.