Xilografia

Visualizzazione di 1465-1488 di 2299 risultati

Murillo, La Vergine Assunta, 1868

20,00 

La Vergine Assunta è un’incisione xilografica di Murillo, realizzata nel 1868 e tratta dall’opera Emporio Pittoresco, edita da Sonzogno a Milano.
Questa stampa presenta una battuta di cm. 17×26 e i margini sono quasi assenti. La carta utilizzata è leggera e la stampa è stata ritagliata dal libro, mostrando scritte al retro, parzialmente visibili.
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Nagy Arpad (Ungheria) exlibris

10,00 

Nagy Arpad (Ungheria) Exlibris è un’opera realizzata nel 1995, caratterizzata da un soggetto erotico.
Questa xilografia si distingue per la sua eleganza e il suo stile unico, rendendola un’aggiunta preziosa per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Napoleone III, 1859

30,00 

Napoleone III è una xilografia realizzata nel 1859, proveniente dall’opera Guerre d’Italie.
Questa stampa, di dimensioni generose, è stata estratta dal libro e non presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×25 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Napoleone III, 1872

20,00 

Napoleone III è un’incisione xilografica originale realizzata nel 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 12×14, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

  • Informazioni su Napoleone III: Nato Carlo Luigi Napoleone Bonaparte (Parigi, 1808 – Chislehurst, 9 gennaio 1873), fu presidente della Repubblica francese dal 1848 al 1852 e Imperatore dei Francesi dal 1852 al 1870.
  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Buone

Napoleone III, 1872

20,00 

Napoleone III è un’incisione xilografica originale del 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa stampa, che misura cm. 12×14, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

  • Informazioni su Napoleone III: Nato Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, fu presidente della Repubblica francese dal 1848 al 1852 e Imperatore dei Francesi dal 1852 al 1870.
  • Dimensioni della stampa: cm. 12×14
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Buone

Verrà spedita la pagina tratta dal libro contenente la stampa.

Napoli dal Corso V.E., Kaden, 1885

30,00 

Napoli dal Corso Vittorio Emanuele è un’incisione realizzata nel 1885 da Ludwig Dill, un noto pittore e disegnatore tedesco.
Questa xilografia, incisa da Adolf Closs, fa parte dell’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoli e il Vesuvio, Frommel, 1885

30,00 

Napoli e il Vesuvio è un’incisione realizzata da Karl August Lindemann-Frommel nel 1885, che cattura la bellezza del paesaggio napoletano da Posillipo.
Questa xilografia, incisa da A. Closs, è parte dell’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoli, Camaldoli, 1855

25,00 

Napoli, Camaldoli, 1855 è un’incisione xilografica acquarellata che misura cm. 9×5, inclusa la cornice tipografica.
Questa opera proviene dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile, pubblicato a Napoli nel 1855.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Castel Nuovo, 1843

25,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 12×14 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Napoli, Castel Nuovo, 1855

25,00 

Napoli, Castel Nuovo è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa (compresa cornice tipografica)
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Castel S.Elmo, 1855

25,00 

Napoli, Castel S.Elmo è un’incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1855.
Questa opera proviene dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×5 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Castello dell’Ovo, 1858

15,00 

Napoli, Castello dell’Ovo è un’incisione xilografica realizzata nel 1858, che rappresenta una vista affascinante del famoso castello napoletano.
Questa opera, tratta da un libro tedesco, è caratterizzata da margini quasi assenti e presenta scritte sul retro, testimoniando la sua provenienza.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è una bella veduta, animata e decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia di Napoli.

Napoli, Castello dell’Ovo, 1890

20,00 

Napoli, Castello dell’Ovo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza della cultura visiva italiana di fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Napoli, Chiesa di S.Severino, 1884

25,00 

Napoli, Chiesa di S.Severino è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, tratta dall’opera Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza della bellezza architettonica di Napoli e offre uno sguardo affascinante sulla Chiesa di S.Severino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Napoli, Chiostro di San Martino, 1884

25,00 

Napoli, Chiostro di San Martino è un’incisione xilografica realizzata nel 1884 da Rudolf Kleinpaul.
Questa opera rappresenta il chiostro della Certosa di San Martino, un luogo di grande bellezza e significato storico a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Napoli, Cortile de’ Pellegrini, 1855

25,00 

Napoli, Cortile de’ Pellegrini è un’incisione xilografica realizzata nel 1855, che cattura l’essenza di uno dei luoghi storici di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Donne al Pendino, 1892

20,00 

Napoli, Donne al Pendino è un’incisione xilografica realizzata nel 1892 da E. Tito.
Questa opera rappresenta una vivace scena di vita quotidiana a Napoli, catturando l’animazione e l’atmosfera del Pendino.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×160
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta leggera
  • Testo: Presente al verso e intorno

Napoli, Eruzione del Vesuvio del 1861

35,00 

Napoli, Eruzione del Vesuvio del 1861 è un’incisione xilografica realizzata da Charles Maurand, un incisore francese attivo a Parigi nella seconda metà del XIX secolo.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicato nel 1884.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Napoli, Facciata dell’Ospedale della Trinità, 1855

25,00 

Napoli, Facciata dell’Ospedale della Trinità è un’incisione xilografica realizzata nel 1855, che cattura la bellezza architettonica di uno dei luoghi storici di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa, compresa cornice tipografica
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Famiglia Sfrattata, 1892

20,00 

Napoli, Famiglia Sfrattata è un’incisione xilografica realizzata da C.I. Buttler, su disegno di Ettore Tito nel 1892.
Questa opera rappresenta una scena vivace con scugnizzi napoletani, catturando l’essenza della vita quotidiana a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 200×140
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Testo al verso: Presente

Napoli, Festa a Santa Lucia, 1860

15,00 

Napoli, Festa a Santa Lucia è un’incisione xilografica su legno di tesa realizzata nel 1860.
Questa opera, proveniente da un libro tedesco, presenta una didascalia in tedesco gotico e si distingue per i suoi margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Napoli, Festa di Montevergine, 1861

25,00 

Napoli, Festa di Montevergine è un’incisione realizzata nel 1861, che celebra una delle tradizioni più affascinanti della città di Napoli.
Questa xilografia su legno di testa presenta una didascalia in tedesco gotico e misura mm. 320×230.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata da un libro tedesco e presenta scritte sul retro, aggiungendo un tocco di autenticità alla sua storia.

Napoli, Fontana della Villa Comunale, 1889

15,00 

Napoli, Fontana della Villa Comunale è una stampa xilografica realizzata nel 1889, che ritrae la celebre fontana situata nella Villa Comunale di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Napoli, Fontana di Giovanni da Nola, 1855

10,00 

Napoli, Fontana di Giovanni da Nola è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa piccola opera, di dimensioni cm. 6×8, proviene dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.