Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Acquaforte (56)
- Altro (12)
- Bulino (32)
- Carboncino (1)
- Gouache (2)
- Matita (14)
Categorie prodotto
- Allegorie 25
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1232
- Antichi Maestri Famosi 637
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 169
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 364
- Antichi Maestri Stranieri 823
- Antichi Maestri Famosi 637
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 406
- Artisti XX secolo 16
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 89
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 130
- Ex libris 232
- Falsi d'Autore 3
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 960
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 249
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 212
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 63
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 23
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 728
- Stampe Erotiche 110
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 983
- Cosmografia Universale 119
- Danza della Morte 97
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 371
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 43
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2919
Consalvo Carelli, Tre donne sedute
120,00 €Tre donne sedute è un’opera realizzata da Consalvo Carelli tra il 1870 e il 1880, utilizzando la matita su carta.
Questo lavoro, non firmato, è incollato ad un altro supporto cartaceo e presenta le seguenti dimensioni: mm. 173×127.
- Epoca: XIX secolo
- Tecnica: Bulino
- Condizione: Ottima
- Dimensioni: Piccolo
- Supporto: Carta
Carelli, uno dei maggiori esponenti della Scuola di Posillipo, nacque a Napoli nel 1818 e ha avuto un’importante carriera artistica, influenzando il panorama pittorico del XIX secolo.
Contadina, Acquarello, XIX secolo
35,00 €Contadina è un acquarello di pregevole fattura, realizzato da un autore anonimo nel XIX secolo.
L’opera rappresenta una giovane contadinella, eseguita su carta di medio spessore vergellata.
- Dimensioni del foglio: cm. 15×12 circa
- Dimensioni della figura alla cornice: cm. 11×7 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottime condizioni
Costume di Rocca Canterano, ‘800
35,00 €Costume di Rocca Canterano è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà del ‘800.
Questo splendido pezzo presenta colori vivi e un retro bianco, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.
- Dimensioni del foglio: mm. 70×100
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta
Costume Villapianezza, Acquarello, XIX secolo
150,00 €Costume Villapianezza è un pregevole acquarello anonimo del XIX secolo, che rappresenta una donna in costume tradizionale Abruzzese del comune di Villapianezza.
Questo affascinante pezzo d’arte è realizzato su carta di medio spessore e si distingue per la sua vivace rappresentazione culturale.
- Dimensioni del foglio: cm. 18×13 circa
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta di medio spessore
Dama seduta, Acquarello, XIX sec.
30,00 €Dama seduta è un’acquarello anonimo realizzato nel XIX secolo, che rappresenta una delicata figura femminile seduta.
Questo affascinante pezzo è eseguito su cartoncino e presenta un retro bianco, rendendolo un’opera di grande eleganza.
- Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
- Condizione: Ottime condizioni
Disegno a matita, Nobile donna, XIX secolo
25,00 €Nobile donna è un raffinato disegno a matita realizzato da un artista anonimo nel XIX secolo.
Questo lavoro, di straordinaria qualità, ritrae una figura nobile con grande maestria, evidenziando l’abilità dell’artista.
- Dimensioni del foglio: cm. 11×9 circa
- Dimensioni del disegno: cm. 7×7 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Donna di Albano, ‘800
35,00 €Donna di Albano è un splendido acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo pezzo è caratterizzato da colori vivi e da un retro bianco che ne esalta la bellezza.
- Dimensioni: mm. 70×100
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta
Donna di Chiaia, Acquarello, XIX secolo
220,00 €Donna di Chiaia è un pregevole acquarello del XIX secolo, firmato in modo illeggibile.
L’opera ritrae una donna intenta a lavorare la lana mentre culla un bambino in una cesta, esprimendo un momento di dolce quotidianità.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×20 circa
- Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
- Condizione: Ottima
- Rarità: Sì
Donna di Ischia, Acquarello, XIX secolo
Donna di Ischia è un pregevole acquarello anonimo del XIX secolo, che rappresenta una ragazza in costume caratteristico dell’Isola di Ischia.
In basso è presente la scritta ‘Donna dell’Isola d’Ischia’.
- Dimensioni del foglio: cm. 19×13 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 15×11 circa
- Supporto: Carta di medio spessore
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Donna di Ischia, acquerello,1850
150,00 €Donna di Ischia è un pregevole acquerello realizzato nel 1850, che ritrae una ragazza nei tradizionali costumi regionali dell’Isola di Ischia.
Questo affascinante pezzo d’arte è incollato ai bordi su un altro supporto cartaceo, rendendolo un’opera unica e di grande valore.
- Dimensioni del foglio: cm. 14×19 circa
- Supporto: Carta pesante
- Condizione: Ottime condizioni
Donna di Sorrento, acquarello, 1845
180,00 €Donna di Sorrento è un pregevole acquarello realizzato nel 1845 da un autore anonimo.
Questa opera rappresenta una donna in costume caratteristico di Sorrento, evidenziando la bellezza e la cultura locale.
- Dimensioni dell’acquarello: cm. 23×17 circa, con ampi margini
- Supporto: Carta di medio spessore con filigrana J. Whatman Turkey Mill 1845
- Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia e piccoli fori quasi invisibili
Donna seduta, Matita su carta, XIX sec.
30,00 €Donna Seduta è un’opera affascinante realizzata con matita su carta nel XIX secolo.
Questa incisione, di un artista anonimo, presenta una bella esecuzione e si distingue per la sua delicatezza e il suo stile.
- Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
- Tecnica: Bulino
- Supporto: Carta vergellata con filigrana Andrea Cimini Maiori
- Condizione: Ottima
Edoardo Dalbono (1841-1915), Acquarello, 1900
520,00 €La Nutrice è un’acquarello realizzato da Edoardo Dalbono nel 1900, un’opera che cattura l’essenza della vita quotidiana napoletana.
Questo splendido acquarello, di dimensioni cm. 28×30, è controcollato su un altro supporto cartaceo e firmato in basso a sinistra con la sigla E.Dalbono.
- Dimensioni del foglio: cm. 28×30
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottime
L’opera ritrae due donne napoletane: una nobildonna di spalle e una prosperosa popolana nel momento finale dell’allattamento. Il piccolo, satollo, trattiene la mano sulla mammella ancora gonfia, esprimendo la verità e la bellezza della scena.
Edoardo Dalbono, esponente del Verismo, ha saputo trasmettere con maestria le emozioni e le attitudini dei suoi soggetti.
Eremita, Acquarello, XIX sec.
30,00 €Eremita è un acquarello anonimo realizzato nel XIX secolo, che rappresenta un eremita in un contesto suggestivo.
Questo lavoro è eseguito su carta leggera e presenta alcune imperfezioni, come strappi ai margini e una piega che attraversa tutto il foglio.
- Dimensioni del foglio: cm. 20×14 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Buone
Eustachio Catalano (1893-1975)
120,00 €Eustachio Catalano (1893-1975) è un artista di spicco legato al Post-impressionismo.
Questa coppia di disegni a china, intitolata Filosofi – Bastoni, risale al 1928 e presenta le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni dei disegni: cm. 7×16,5 e cm. 9×17
- Tecnica: China
- Supporto: Cartoncino spesso
- Condizione: Ottime condizioni
Firmati in basso a destra e incollati ai margini superiori, questi disegni rappresentano un’opera significativa dell’artista, che ha partecipato a diverse edizioni della Biennale d’arte di Venezia e ha avuto un’importante carriera accademica.
La coppia è disponibile per €120,00.
Eustachio Catalano (1893-1975) Il Sogno del Malato, 1924
120,00 €Il Sogno del Malato è un’acquarello monocromatico realizzato da Eustachio Catalano nel 1924.
Questo lavoro, firmato in basso a sinistra, misura cm. 17,5×16,5 ed è incollato ai margini superiori su un cartoncino spesso.
- Dimensioni del foglio: cm. 17,5×16,5
- Tecnica: Acquarello
- Condizione: Ottime condizioni
- Supporto: Cartoncino spesso
Eustachio Catalano, nato a Palermo nel 1893 e scomparso nel 1975, è stato un importante pittore legato al Post-impressionismo. Ha partecipato a diverse edizioni della Biennale d’arte di Venezia e ha insegnato all’Accademia di belle arti di Palermo.
La sua opera è un riflesso della sua profonda connessione con la cultura artistica siciliana.
Eustachio Catalano (1893-1975) Trittico degl’impiccati, 1922
120,00 €Trittico degl’impiccati è un’opera realizzata da Eustachio Catalano nel 1922. Questo acquarello monocromatico, firmato in alto a destra, misura cm. 11,5×15,5 ed è incollato ai margini superiori su un cartoncino spesso.
L’opera è in ottime condizioni e rappresenta un esempio significativo del lavoro di un artista legato al Post-impressionismo.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Tecnica: Acquarello
- Supporto: Cartoncino
- Condizione: Ottime
Evangelista, XIX secolo
40,00 €Evangelista è un disegno a matita realizzato nel XIX secolo, databile alla metà dell’Ottocento.
Questo lavoro, privo di firma, è eseguito su un cartoncino leggero e presenta un soggetto non meglio identificato.
- Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
- Condizione: Ottime condizioni
Figura femminile, China e acquarello, XIX secolo
30,00 €Figura femminile è un’opera anonima realizzata nel XIX secolo, caratterizzata da china su carta vergellata con filigrana e acquarello monocromo.
Questa incisione rappresenta una figura femminile in piedi, mostrando un’elegante espressione artistica tipica dell’epoca.
- Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta vergellata
Filippo Ferrari (1819-1897), Scena di costume, 1830
380,00 €Scena di costume è un’acquarello realizzato da Filippo Ferrari nel 1830.
Questa opera, firmata in basso a destra, rappresenta una pregevole composizione che cattura un momento di corteggiamento, anticipando un finale spiacevole.
- Dimensioni dell’acquarello: cm. 21×26
- Dimensioni del foglio: leggermente più grande dell’acquarello
- Condizione: Ottime condizioni
- Supporto: Carta, controcollato
Fiori acquarello XX secolo
30,00 €Fiori Acquarello è un’incantevole opera del XX secolo che presenta tre splendide rappresentazioni floreali.
Questo acquarello anonimo è un pezzo molto decorativo, perfetto per abbellire qualsiasi ambiente.
- Dimensioni del foglio: cm. 31×21 circa
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta
Gabriele Carelli, Studio su Tiziano, 1847
60,00 €Studio su Tiziano è un acquarello monocromo realizzato da Gabriele Carelli nel 1847.
Questo studio rappresenta un’opera ispirata a un quadro di Tiziano, eseguita su carta di colore bruno.
- Dimensioni del foglio: cm. 17×29
- Supporto: Carta
- Condizione: Buone (presenta uno strappo al margine sinistro, restaurato con carta al verso)
Gabriele Carelli, nato a Napoli nel 1820 in una famiglia di artisti, si formò sotto la guida del padre Raffaele e si distinse per la sua interpretazione realista della pittura d’interno.
Nel 1847, il Duca di Devonshire lo portò in Inghilterra, dove continuò la sua carriera artistica, diventando membro della “Royal Society of Watercolours” nel 1874.
Carelli ricevette riconoscimenti internazionali, tra cui una medaglia d’oro a Boston nel 1881.
Gerard de Lairesse (1641-1711) principi del disegno
40,00 €Argomento: Gerard de Lairesse (1641-1711) principi del disegno
Tratta da: Principles of Drawing, London, 1707
Tecnica: acquaforte
Supporto: carta vergellata
Inventore/Incisore: Gerard de Lairesse (1641-1711)
Autore/Editore: Bowles e Carver, London
Epoca Incisione: XVIII secolo
Epoca tiratura: XVIII secolo
Misure del foglio: cm.32×20
Misure della battuta: cm.26×16
Condizioni: ottime, con retro bianco
Gerard de Lairesse (1641-1711) principi del disegno danza
40,00 €Argomento: Gerard de Lairesse (1641-1711) principi del disegno
Tratta da: Principles of Drawing, London, 1707
Tecnica: acquaforte
Supporto: carta vergellata
Inventore/Incisore: Gerard de Lairesse (1641-1711)
Autore/Editore: Bowles e Carver, London
Epoca Incisione: XVIII secolo
Epoca tiratura: XVIII secolo
Misure del foglio: cm.32×20
Misure della battuta: cm.26×16
Condizioni: ottime, con retro bianco
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.