Italia Settentrionale

Visualizzazione di 529-552 di 1028 risultati

Milano, Il Seminario, 1707

50,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Discrete condizioni. Due pieghe editoriali.

Milano, incendio della fabbrica di Robbiati, il 17 gennaio, 1884

30,00 

Milano, incendio della fabbrica di Robbiati, il 17 gennaio, 1884 è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata dai Fratelli Treves Editori di Milano.
Questa opera rappresenta un importante evento storico e verrà spedita il foglio intero contenente la stampa, che presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Milano, Interno della Cattedrale, 1840

30,00 

Milano, Interno della Cattedrale è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, che offre una bella veduta animata dell’interno della famosa cattedrale milanese.
Questa opera, firmata da Harding, è considerata non comune e si distingue per la sua qualità artistica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Milano, L’Anfiteatro, 1844

20,00 

Milano, L’Anfiteatro è una stampa litografica realizzata nel 1844, che rappresenta la porta dell’Anfiteatro di Milano.
Questa opera proviene dal volume Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; viene spedita completa di passepartout.
Questa bella veduta è un esempio significativo della produzione artistica del periodo, contribuendo alla conoscenza e all’apprezzamento del patrimonio culturale italiano.

Milano, Panorama, 1850

40,00 

Milano, Panorama è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della città.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Questa incisione è caratterizzata da un tratto nitido e animato, rendendola un’aggiunta preziosa per ogni collezione.

Milano, Piazza d’Armi, 1834-1837

25,00 

Milano, Piazza d’Armi è un’incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837, che offre una veduta animata e decorativa della famosa piazza milanese.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Milano, Piazza dei Tribunali, 1834

25,00 

Milano, Piazza dei Tribunali è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con sporadiche fioriture

Milano, Piazza del Palazzo Reale, 1834

25,00 

Milano, Piazza del Palazzo Reale è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che cattura l’essenza di uno dei luoghi più emblematici di Milano.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicata a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Milano, Piazza del Tribunale, 1834

30,00 

Milano, Piazza del Tribunale è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio nel 1834.
Questa opera proviene dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni del foglio: mm. 197×130 più margini
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco

La veduta è animata, nitida e molto decorativa.

Milano, S.Ambrogio, 1837

15,00 

Milano, S.Ambrogio, 1837 è una stampa litografica che rappresenta il pulpito di S.Ambrogio a Milano.
Questa opera è tratta dal volume Cosmorama Pittorico, anno terzo, 1837.
La stampa presenta margini quasi assenti e misura cm. 18×15 circa. Viene fornita l’intera pagina estratta dal libro, con scritte al verso, rendendo l’opera ancora più affascinante per i collezionisti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Milano, S.Maria delle Grazie, 1877

20,00 

Milano, S.Maria delle Grazie, 1877 è un’incisione xilografica che rappresenta una suggestiva veduta della celebre chiesa.
Realizzata da A. Closs e G. Bauernfeind, questa opera è tratta da L’Italie di J. Gourdault, pubblicato a Parigi nel 1877.

  • Dimensioni della battuta: mm. 128×166
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, ma la qualità dell’immagine è nitida e ben contrastata.

Milano, San Satiro, 1890

20,00 

Milano, San Satiro è una xilografia realizzata nel 1890, disegnata da Gustave Fraipont e incisa da Charles Petit.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Milano, Santa Maria delle Grazie, 1890

20,00 

Milano, Santa Maria delle Grazie è una xilografia realizzata nel 1890, opera di Renè Lacker come disegnatore e C. Petit come incisore.
Questa stampa proviene da un libro francese di fine Ottocento e presenta una rappresentazione vivace della celebre chiesa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Milano, Stemma, 1871

15,00 

Milano, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta un importante simbolo della città di Milano e misura cm. 8×9 con piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Milano, Teatro Della Scala, 1871

20,00 

Milano, Teatro Della Scala è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta uno dei simboli più iconici della cultura milanese e misura cm. 10×14 per la parte incisa, mentre il foglio leggero ha dimensioni di cm. 16×23.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Milano, Tomba di S.Ambrogio, 1850

40,00 

Milano, Tomba di S.Ambrogio è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della famosa tomba.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Milano, Torre Romana, 1834

25,00 

Milano, Torre Romana è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che offre una suggestiva veduta della città di Milano dalla Torre Romana.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main: Comptoir für Literatur und Kunst.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Milano, Veduta con il fiume Lambro, 1813

40,00 

Milano, Veduta con il fiume Lambro è un’incisione realizzata nel 1813, che offre una vista affascinante del fiume Lambro presso Monza.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, con un retro bianco che esalta la bellezza dell’immagine.

Milano, Veduta Panoramica, 1859

40,00 

Milano, Veduta Panoramica è una xilografia realizzata nel 1859, che offre una vista a volo d’uccello della città di Milano.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Mirandola, Palazzo del Comune, 1890

20,00 

Mirandola, Palazzo del Comune è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante veduta della città di Mirandola.
Questa stampa è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta un testo descrittivo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, inclusi i testi al verso.

Modena, 1835, Palazzo Ducale

25,00 

Modena, Palazzo Ducale è un’incisione in rame realizzata nel 1835 da Pierre Eugene Aubert, un noto incisore e disegnatore francese.
Questa veduta panoramica rappresenta la piazza e il palazzo, offrendo un’immagine animata e decorativa della città di Modena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 150×100 più margini
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Modena, 1850

40,00 

Modena, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte, che rappresenta una splendida veduta della città.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, pubblicato dalla London Printing and Publishing Company nel 1850.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5
  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

L’incisione presenta dettagli nitidi e un’animazione che cattura l’essenza di Modena nel XIX secolo.

Modena, Duomo, 1865

15,00 

Modena, Duomo è una xilografia realizzata nel 1865, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×220
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Si segnala che la stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Modena, Duomo, 1890

30,00 

Modena, Duomo è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta la facciata del Duomo di Modena e la Torre della Ghirlandaia.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.