Italia Settentrionale

Visualizzazione di 49-72 di 1028 risultati

Angera, Varese, 1837

20,00 

La Rocca di Angera è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, che offre una splendida veduta decorativa della storica rocca situata a Varese.
Questa opera è tratta da Cosmorama Pittorico, una rivista innovativa fondata a Milano, che ha dato grande importanza alle illustrazioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro in parte visibili; spedita completa di passepartout.

Antica Porta del Castello, Vicenza, 1866

25,00 

Antica Porta del Castello, Vicenza è una xilografia tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Aosta, 1833-35

30,00 

Aosta, 1833-35 è un’incisione realizzata da James Duffield Harding, un noto pittore paesaggista inglese.
Questa acquaforte su acciaio è tratta da The Landscape Annual di Londra, pubblicato tra il 1833 e il 1835.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Questa suggestiva veduta di Aosta è caratterizzata da un nitido contrasto e da un’animazione che cattura l’attenzione dello spettatore.

Aosta, 1835

25,00 

Aosta, 1835 è un’incisione in rame realizzata nel 1835, tratta dall’opera Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs di C. Strahlheim.
Questa preziosa incisione presenta un formato compatto, ideale per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Aosta, 1835

30,00 

Aosta, 1835 è un’incisione in rame realizzata da Grundmann, con la collaborazione di Audot e Lhuillier.
Questa veduta panoramica offre una rappresentazione decorativa e animata della città di Aosta, catturando l’essenza del paesaggio urbano dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Aosta, 1865

15,00 

Aosta, 1865 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa della città di Aosta.
Realizzata nel 1865, questa opera è caratterizzata da una didascalia in tedesco gotico e presenta margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 154×120
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Aosta, 1866

15,00 

Aosta, 1866 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa della città di Aosta.
Questa opera, con didascalia in tedesco gotico, è stata realizzata su legno di testa e presenta margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 154×120
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa è stata ritagliata da un libro tedesco e presenta scritte sul retro.

Aosta, Arco di Trionfo, 1890

20,00 

Aosta, Arco di Trionfo è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore francese Charles Petit.
Questa affascinante stampa, tratta da un libro francese di fine ‘800, presenta una vivace rappresentazione dell’arco di trionfo di Aosta.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Aosta, Arco Onorario, 1890

20,00 

Aosta, Arco Onorario è una piccola stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×6 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Sarà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

Aosta, Arco Romano e Villanova d’Aosta,1834

35,00 

Aosta, Arco Romano e Villanova d’Aosta è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è parte del volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Aosta, Avanzi del Teatro Romano, 1890

20,00 

Aosta, Avanzi del Teatro Romano è una piccola stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 8×8 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Aosta, Castello di Fenis, 1886

30,00 

Aosta, Castello di Fenis è un’incisione del 1886, tratta dall’illustre pubblicazione Illustrazione Italiana, edita a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera presenta un’immagine di cm. 10×16, arricchita da scritte decorative intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Aosta, Panorama, 1890

30,00 

Aosta, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera offre una vista suggestiva della città di Aosta, catturando l’essenza del paesaggio montano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Aosta, Ponte Romano, 1890

20,00 

Aosta, Ponte Romano è una piccola stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×6 circa, con testo attorno e al verso del foglio.
Verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×6 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Aosta, Porta Pretoria, 1886

30,00 

Aosta, Porta Pretoria è un’incisione realizzata nel 1886, tratta dall’illustre pubblicazione Illustrazione Italiana, edita a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni contenute, arricchita da scritte decorative intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Aosta, Porta Pretoria, 1886

30,00 

Aosta, Porta Pretoria è un’incisione realizzata nel 1886, tratta dall’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre una vista suggestiva della storica Porta Pretoria di Aosta, arricchita da scritte decorative intorno all’immagine e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Aosta, Porta Pretoriana, 1890

20,00 

Aosta, Porta Pretoriana è una piccola stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni contenute, con un testo che la circonda e un ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×8 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Sarà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

Aosta, Rovine dell’Anfiteatro, 1835

20,00 

Aosta, Rovine dell’Anfiteatro è una xilografia realizzata nel 1835, che cattura l’essenza storica della città di Aosta.
Questa incisione rappresenta le rovine dell’anfiteatro, un importante monumento romano, e offre uno sguardo affascinante sul passato architettonico della regione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×20 circa
  • Supporto: Carta sottile
  • Condizione: Ottime condizioni

Aosta, San Bernardo, Das Hospiz, 1850

25,00 

Aosta, San Bernardo, Das Hospiz è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentativa della bellezza paesaggistica della regione.
Questa acquaforte misura cm. 15×11, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Aosta, Stemma, 1871

15,00 

Aosta, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9 con piccoli margini, ed è stata estratta dal libro, mostrando scritte al verso.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero

Aosta, Teatro Romano, 1886

30,00 

Aosta, Teatro Romano è un’incisione realizzata nel 1886, tratta dall’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni contenute, con scritte decorative intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Aosta, Verres e Emaville, 1834

35,00 

Aosta, Verres e Emaville è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Ogni incisione misura circa cm. 11×8 e fa parte di un foglio di dimensioni cm. 25×16.
Questa opera è tratta da L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Le vedute sono animate e decorative, rendendo questa incisione un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati.

Aquilea, 1865

40,00 

Aquilea è una xilografia realizzata nel 1865, che offre una veduta generale della storica città di Aquileja.
Questa opera è stampata su un foglio di dimensioni cm. 40×27 e presenta un’altra incisione sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 40×27
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 36×23
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Arco, 1890, Arco Gegen Riva

20,00 

Arco, 1890 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa di Arco contro Riva.
Questa opera è accompagnata da una didascalia in tedesco gotico e presenta margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×160
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera
  • Note: La stampa ha scritte sul retro ed è tratta da un testo tedesco.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.