Italia Settentrionale

Visualizzazione di 961-984 di 1028 risultati

Venezia, Souvenir de Venise, 1883

35,00 

Venezia, Souvenir de Venise è un’incantevole acquaforte acquarellata realizzata da L. Gaucherel nel 1883.
Questa opera, che misura mm. 140×220, è stampata su un foglio di dimensioni mm. 280×390 ed è parte del volume A travers Venise di J. Gourdault, pubblicato a Parigi nel 1883.

  • Dimensioni del foglio: mm. 280×390
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×220
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottima

Questa splendida e decorativa veduta di Venezia è un vero e proprio souvenir della città lagunare.

Venezia, Statua di Colleoni,1883

40,00 

Venezia, Statua Equestre di Colleoni è un’acquaforte realizzata nel 1883 da Leon Gaucherel.
Questa opera rappresenta l’imponente statua a cavallo di Colleoni, un simbolo iconico di Venezia.

  • Dimensioni della battuta: mm. 230×320
  • Dimensioni del foglio: mm. 280×390
  • Supporto: Carta spessa con ampi margini
  • Condizione: Ottima

Venezia, Veduta dei Giardini, 1860

30,00 

Venezia, Veduta dei Giardini è un’incisione al bulino realizzata dai ROUARGUE freres nel 1860.
Questa opera, parte del volume Voyage pittoresque en Italie, partie septentrionale di Paul De Musset, pubblicato a Parigi da Morizot nel 1864, offre una bella veduta animata e decorativa della città di Venezia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×170
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 168×118
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Stato perfetto

Venezia, Veduta della laguna, 1707

50,00 

Venezia, Veduta della laguna è un’incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera, di dimensioni cm. 35,5×13, è stampata su carta leggera vergellata di cm. 38×16.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Berlino nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 38×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 35×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Venezia, Veduta della Piazzetta o piccola Piazza San Marco, 1707

30,00 

Venezia, Veduta della Piazzetta o piccola Piazza San Marco è un’incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera, di dimensioni cm. 6×12, è stampata su carta leggera vergellata di cm. 9×16.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Berlino nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni.

Ventimiglia, 1833

30,00 

Ventimiglia, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da James Duffield Harding, un noto pittore paesaggista inglese.
Questa opera è tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nel 1833. La veduta offre una rappresentazione suggestiva della costa di Ventimiglia, con un contrasto nitido e animato.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Ventimiglia, 1884

35,00 

Ventimiglia, 1884 è un’incisione realizzata in acquaforte su acciaio, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Ventimiglia.
Questo lavoro è tratto da Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co. nel 1884.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Ventimiglia, Imperia, 1875

20,00 

Ventimiglia, Imperia, 1875 è una xilografia che rappresenta un affascinante scorcio della città ligure.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 8×16, è stata estratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzato da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1875.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Ventimiglia, Veduta della ferrovia, 1890

20,00 

Ventimiglia, Veduta della ferrovia è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una rappresentazione affascinante della ferrovia di Ventimiglia.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Vercelli, 1865, Il Duomo

20,00 

Il Duomo di Vercelli è una xilografia realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Vercelli, 1865, Ospedale Maggiore

20,00 

Vercelli, 1865, Ospedale Maggiore è una xilografia che rappresenta un’importante opera del Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa illustrazione è parte di un volume che include circa 1000 armi comunali colorate, pubblicato a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Vercelli, Chiostro di Sant’Andrea, 1890

20,00 

Vercelli, Chiostro di Sant’Andrea è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Vercelli, Palazzo Municipale, 1890

20,00 

Vercelli, Palazzo Municipale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio architettonico di Vercelli.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Vercelli, Piazza Grande, 1834

30,00 

Vercelli, Piazza Grande è un’incisione al bulino realizzata nel 1834, che offre una splendida veduta animata della piazza principale di Vercelli.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×125 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Verona, 1833

30,00 

Verona, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual pubblicato a Londra nel 1833.
Questa suggestiva veduta offre un’immagine nitida e ben contrastata della città di Verona, animata da dettagli vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Verona, 1835

20,00 

Verona, 1835 è una suggestiva incisione tratta da Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE.
Realizzata su acciaio, questa opera offre una panoramica animata della città di Verona.

  • Dimensioni della battuta: mm. 132×90
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Verona, 1835 Anfiteatro, Portico Romano

40,00 

Verona, 1835 – Anfiteatro, Portico Romano è un’incisione doppia realizzata al bulino su acciaio, opera di Louis Durau.
Questa incisione fa parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 115×80, più margini
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto

Due belle e decorative vedute di Verona, animate e ricche di dettagli storici.

Verona, 1840

30,00 

Verona, 1840 è un’incisione al bulino realizzata da Frommel, che offre una bella veduta della città di Verona, molto animata.
Questa opera è tratta dal volume FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Verona, 1850

20,00 

Verona, 1850 è un’incisione su rame realizzata da Brandard, che cattura l’essenza della città di Verona nel XIX secolo.
Questa opera, con dimensioni di mm. 145×90, presenta margini più piccoli e un retro bianco, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×90 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Verona, 1866

25,00 

Verona, 1866 è una xilografia tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa rappresenta una vista suggestiva della città di Verona, catturando l’essenza del paesaggio dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Verona, 1866

15,00 

Verona, 1866 è un’incisione xilografica che offre una bella veduta decorativa della città.
Realizzata su legno di testa, questa opera presenta una didascalia in tedesco gotico e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Verona, 1866

15,00 

Verona, 1866 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa della città di Verona.
Realizzata nel 1866, questa opera è stata tratta da un libro tedesco e presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×100
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Verona, 1877

30,00 

Verona, 1877 è un’incisione realizzata da Adolf Closs e W.Werkmeister, una xilografia che offre una splendida veduta panoramica della città.
Questa opera, tratta da Kaden, misura 240×190 mm e presenta margini decorativi.

  • Dimensioni del foglio: Grande
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Closs, incisore su legno nato nel 1840 e morto a Stoccarda nel 1894, è noto per la sua collaborazione all’illustrazione di numerose pubblicazioni, tra cui le tavole dell’opera Italien… Alpen bis zum Aetna. Questa incisione è molto decorativa e rappresenta un pezzo affascinante della storia artistica di Verona.

Verona, 1877

15,00 

Verona, 1877 è una xilografia che rappresenta un cortile di una casa a Verona.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, realizzato da Jules Gourdault e pubblicato a Parigi da Hachette nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×110
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.