Stampe di Religione

Visualizzazione di 409-432 di 729 risultati

Mistero dell’Immacolata Concezione, 1856

20,00 

Mistero dell’Immacolata Concezione è una litografia del 1856 che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di Abramo, 1856

20,00 

Mistero di Abramo è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Antonio Abate, 1856

20,00 

Mistero di S.Antonio Abate è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Crispino, 1856

20,00 

Mistero di S.Crispino è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Mistero di S.Gennaro, 1856

20,00 

Mistero di S.Gennaro è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Isidoro, 1856

20,00 

Mistero di S.Isidoro è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Leonardo, 1856

20,00 

Mistero di S.Leonardo è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Maria Maddalena, 1856

20,00 

Mistero di S.Maria Maddalena è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Michele, 1856

20,00 

Mistero di S.Michele è una litografia del 1856 che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Nicola, 1856

20,00 

Mistero di S.Nicola è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Rocco, 1856

20,00 

Mistero di S.Rocco è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Moglie di Putifarre, C.Cignani, 1840-50

20,00 

Moglie di Putifarre è un’incisione realizzata da C. Cignani tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, una acquaforte su carta forte, presenta una misura del foglio di cm. 21×27 e un retro bianco.
Pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, questa stampa è un esempio significativo dell’arte incisoria dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Mosè apre la roccia. 1830-1850.Esodo

25,00 

Mosè apre la roccia è un’incisione realizzata tra il 1830 e il 1850, che rappresenta il celebre episodio biblico dell’Esodo.
Questa opera è tratta dalla Scripture Gallery of Engraving ed è stata incisa da J. Rogers con l’illustrazione originale di Murillo.
Pubblicata da John Tallis & Company di Londra e New York, l’incisione è caratterizzata da una cornice editoriale decorata con vignette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mosè colpisce la roccia, N.Poussin, 1846

30,00 

Mosè colpisce la roccia è un’incisione realizzata da Nicolas Poussin nel 1846.
Questa opera è tratta dal volume The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mosè con le tavole, 1838

20,00 

Mosè con le tavole è un’incisione in rame realizzata nel 1838, che rappresenta Mosè mentre riceve le tavole della legge di Dio.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa, con margini più piccoli
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima, con scritte al retro

La stampa è stata ritagliata dal libro e verrà spedita l’intera pagina contenente l’incisione.
Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi e più longevi periodici del Regno delle Due Sicilie, le cui pubblicazioni continuarono fino al 1882.

Murillo, La Vergine Assunta, 1868

20,00 

La Vergine Assunta è un’incisione xilografica di Murillo, realizzata nel 1868 e tratta dall’opera Emporio Pittoresco, edita da Sonzogno a Milano.
Questa stampa presenta una battuta di cm. 17×26 e i margini sono quasi assenti. La carta utilizzata è leggera e la stampa è stata ritagliata dal libro, mostrando scritte al retro, parzialmente visibili.
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Murillo, S.Bonaventura, 1842

20,00 

Murillo, S.Bonaventura è una litografia realizzata nel 1842, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in vari ambiti.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 15×16 e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni della stampa: cm. 15×16
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Murillo, San Giovannino, 1830

20,00 

San Giovannino è un’incisione realizzata da Murillo, datata tra il 1830 e il 1850.
Rappresenta il San Giovanni bambino con un agnello, un soggetto iconico tratto dalla Scripture Gallery of Engraving.
L’incisione è stata eseguita da J. Rogers e pubblicata da John Tallis & Company di Londra e New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco e cornice editoriale con vignette

Nascita di Eva, Michelangelo, 1877

15,00 

Nascita di Eva è una xilografia realizzata da Michelangelo nel 1877.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, pubblicato da Gourdault Jules a Parigi per Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Nascita di Gesù, 1839

20,00 

Nascita di Gesù è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, con margini quasi assenti, è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina che contiene la stampa, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Natività Vergine da Del Sarto

30,00 

Natività della Vergine è una splendida cromolitografia realizzata da Thurwanger nel 1877, ispirata a un affresco di Andrea del Sarto.
Questa opera rappresenta la Natività della Vergine ed è una riproduzione di un affresco presente nella Basilica dell’Annunziata a Firenze.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, con impercettibili graffi

Nostra Signora della Salute, Madonna, 1870-80

20,00 

Nostra Signora della Salute è un’incisione risalente al periodo 1870-80, raffigurante la Madonna.
Questa opera è stata pubblicata dalla casa editrice Bouasse Jeune a Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6,5×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Numero di serie: 224

Orazio Vernet, Esaltazione del Papa, 1842

20,00 

Esaltazione del Papa è una litografia realizzata da Orazio Vernet nel 1842.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili in vari ambiti, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 15×18
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Paolo ad Efeso, Eustache Le Sueur, 1846

30,00 

Paolo ad Efeso è un’incisione realizzata da Eustache Le Sueur nel 1846, che rappresenta un momento significativo della predicazione di Paolo.
Questo lavoro è tratto da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.